Fiori d'Asia Editrice
Dolore e rinascita tra le nuvole
A Lai
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 360
Il 12 maggio 2008 un terremoto di magnitudo 8.0 colpisce la provincia cinese del Sichuan, compreso il villaggio tibetano di Tra Le Nuvole. I superstiti vengono trasferiti; solo lo sciamano Aba decide di tornare sui monti per accudire le anime dei defunti con i rituali dell'antica religione Bon. Il terremoto ha lasciato una profonda crepa che preannuncia una frana distruttiva. Il desiderio di Aba è morire insieme al villaggio.
I fiori dell'impero. Ediz. italiana, cinese e inglese
Shui Cao
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 280
"I Fiori dell'Impero" è una raccolta trilingue di poesie del poeta, scrittore e sceneggiatore cinese Cao Shui. L'autore ripercorre la storia dell'umanità unendo Oriente e Occidente e facendoli convergere nel cuore dell'Eurasia, un mondo ideale senza muri né confini. Eroi coraggiosi, principesse e imperatori si alternano a figure mitologiche e a personaggi ibridi che incarnano le virtù umane e la forza selvaggia degli animali in un contesto epico-cavalleresco, magico, surreale e senza tempo. Le vite pregresse, il ripetersi degli eventi e l'inconsistenza dell'uomo sono le tematiche ricorrenti che si intrecciano, a volte in modo impercettibile.
Ricordi di scrittori del Guangdong
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 200
I "Ricordi di scrittori del Guangdong" sono legati alla storia e all'evoluzione della Cina, alla natura, a vicende familiari, alle tradizioni di una grande nazione e di una fiorente provincia del Sud. Diciotto autori si raccontano tra passato e presente, riportando usi, costumi e leggende del loro popolo, dalle epoche antiche fino ai giorni nostri.
Poesie del Guangdong
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 260
La raccolta di poesie ispirate alla provincia cinese del Guangdong racchiude opere di autori contemporanei che si distinguono per stili e contenuti diversi: la poesia operaia racconta di lavoratori migranti, di precari, di salariati senza identità, ferri muti e tremanti che si arrugginiscono lentamente, gioventù bruciate tra le fiamme dei forni; la poesia teatrale, scritta per essere rappresentata sul palcoscenico, narra storie di vita vissuta e saghe familiari sullo sfondo di grandi eventi storici; la poesia racconto, che rievoca memorie ed emozioni legate all'amicizia e all'amore genitoriale; la poesia naturalistica, che si concentra sulle descrizioni dei paesaggi e sulla musicalità delle parole; infine quella di difficile interpretazione, che propone metafore e simbolismi misteriosi.
Siamo fiori dello stesso giardino. Ediz. italiana e cinese
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Siamo fiori dello stesso giardino" è una raccolta bilingue di dodici racconti scritti dai bambini della scuola elementare Shazi Tang Xiangtian della città di Changsha, nella provincia dello Hunan, e da due giovani provenienti da Pechino e da Harbin, che hanno vissuto un periodo di studi in Italia; attraverso dieci tematiche, gli autori di questo libro esprimono sentimenti di affetto, di solidarietà e di vicinanza ai bambini italiani che, a causa della pandemia da Covid-19, stanno vivendo lo stesso isolamento e le difficoltà già superati in parte dai coetanei in Cina. I loro racconti, ora tristi, ora allegri e fantasiosi, trasmettono un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro. Età di lettura: da 7 anni.
Oltre tutto e tutti
Laura Bellotti
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 68
Le poesie di Laura Bellotti lasciano il segno, le parole sono incisive, affilate e taglienti come lame. Il binomio yin e yang, ovvero le due forze cosmiche opposte, che si completano come l'uccello Jian, che diviso a metà è alla ricerca dell'unione perfetta con la parte mancante, è il leitmotiv che traspare da questa raccolta. La donna eroina è il fiore di loto che esprime gentilezza e nobiltà d'animo emergendo dalla pochezza e dalle miserie del mondo.
Realtà e mistero nei racconti del Guangdong
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 353
Nei quattordici racconti ambientati nella provincia cinese del Guangdong i protagonisti sono i sentimenti nella loro complessità: l'amore per i figli, la pietà per i genitori, il senso di responsabilità nei confronti della famiglia, l'invidia, l'odio, la vendetta, l'incertezza sulla propria identità. La narrazione assume toni macabri e surreali e alcuni personaggi subiscono una metamorfosi.
La felicità secondo Sachiko
Satoko Motoyama
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 184
"La felicità secondo Sachiko" è uno spaccato di vita giapponese tra passato e presente attraverso i ricordi dell'autrice negli shot bar della frenetica Tokyo, nei ristoranti nascosti della calma Kyoto e nella quiete delle campagne della Prefettura di Shimane. Tra un piatto di vongole stufate e una tazza di tè alle erbe l'amica Sachiko con la sua saggezza le rivela il segreto per essere felici.
Giada rossa. Una vita per la libertà
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 262
Ogni donna è preziosa come una giada, proprio come la protagonista di questa storia che, raccontando in prima persona, ripercorre tutte le fasi della sua vita travagliata: un'infanzia negata nelle campagne del Jiangxi, un'adolescenza segnata dalla violenza, il drammatico viaggio dalla Cina verso l'Europa, le difficoltà incontrate in Italia da clandestina. Nonostante le avversità ha sempre dimostrato un coraggio e una forza d'animo ammirevoli, si è ribellata alle ingiustizie, agli inganni e alle prevaricazioni perseguendo il valore più importante: la libertà. La sua testimonianza vuole essere uno stimolo per tutte le donne che si trovano in situazioni simili e che si arrendono al loro destino.
Italia-Giappone in poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 215
"Italia-Giappone in poesia" è un progetto internazionale bilingue che nasce dalla collaborazione di sei poetesse italiane e sei poetesse giapponesi con l'intento di creare un ponte culturale e di amicizia tra i due Paesi.
Moon sushi. Donna-Uomo
Satoko Motoyama
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 217
Un'antica tradizione del Giappone stabilisce che le donne non possono preparare il sushi e altri piatti freddi. Questa è la storia vera di Kyoko, una ragazza che per ereditare il ristorante di famiglia ed esserne lo chef decide di diventare uomo. Un romanzo delicato, introspettivo, sofferto e a lieto fine che affronta le tematiche dei diritti degli omosessuali e dei transgender in Giappone. Aiutata dalla famiglia e da amici sinceri Kyoko sceglierà il suo percorso con serenità e consapevolezza.
Neve a Kamakura. Storie in haiku
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 71
Otto poemetti o storie giapponesi raccontate in haiku e caratterizzate dalle quattro stagioni: un samurai che racconta la sua triste storia d'amore; un boscaiolo che si smarrisce in un bosco abitato da spiriti; un pescatore che lascia Izu e le isole amene concedendosi un'avventura; un cuoco che prepara zuppe e ramen per monaci e clienti di passaggio. Un viaggio attraverso luoghi, tradizioni e miti del Giappone.