Fondazione Modena Arti Visive
Iocose. Loops & vectors. Ediz. italiana e inglese
Francesca Lazzarini, Simon O'Sullivan, Anna M. Szaflarski
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2022
pagine: 128
Loops & Vectors è un viaggio nell'immaginario di IOCOSE e nella produzione artistica del collettivo dell'ultimo decennio.
Le avventure di Aldo. Archivi come connessione di tempi. Ediz. italiana e inglese
Francesca Zanella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2022
pagine: 36
Marco Scozzaro. Did you have a nice day? Ediz. italiana e inglese
Luca Panaro, Marco Scozzaro
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2021
pagine: 52
Dialogo trasversale fra le opere di Marco Scozzaro e quelle di altri autori riconducibili alla cultura modenese custodite in archivi e collezioni della città: dalle figurine Fiorucci alle fotografie di Luigi Ghirri e Olivo Barbieri, dai progetti di Cesare Leonardi alle creazioni di Sottsass.
Eurogol 60 anni di Europei in figurina
Marco Ferrero, Francesca Fontana, Lorenzo Longhi
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2021
pagine: 36
Catalogo della mostra nata in occasione del Campionato Europeo di calcio previsto per il 2021, in stretto legame con la raccolta personale di Gianni Bellini, considerato il maggior collezionista di album di figurine dedicate al calcio. Se il primo Campionato Europeo si è svolto nel 1960 le prime figurine dedicate a questa competizione sono state prodotte invece a partire dagli anni ’80 e nel percorso espositivo sono presenti oltre 60 album che raccontano questa storia, con materiali di archivio, documenti e oggetti che testimoniano il fortissimo legame tra le figurine e lo sport.
Broken Secrets
Georgs Avetisjans, Yuxin Jiang, George Selley, Negar Yaghmaian, Claudia Löffelholz
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2020
pagine: 72
Broken Secrets è il progetto a cura di Javiera Luisina Cádiz Bedini, realizzato nell’ambito di PARALLEL - European Photo Based Platform e co-finanziato dal programma Creative Europe Programme dell’Unione Europea. Le opere dei quattro artisti coinvolti parlano del mantenere segreti, o del romperli bruscamente, di questioni più ampie di militanza, migrazione, oppressione e vittimizzazione.
Evan Roth. Mondi distorti. Ediz. italiana e inglese
Chiara Dall'Olio, Evan Roth
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2023
pagine: 72
La prima personale italiana dell’artista americano Evan Roth si intitola “Mondi distorti”. Le distorsioni nella rappresentazione del reale e nel mondo delle reti digitali sono al centro della sua ricerca artistica che si muove fra la fotografia, il video, l’installazione e la pittura.