FPE-Franco Pancallo Editore
Frammenti
Francesco Guidace
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 116
Se l'amore è un offerta incondizionata, ogni legge, ogni coerenza, lasciano il tempo che trovano.
C'era una volta Gerace Marina. Cronaca, personaggi, tradizioni
Raffaele Speziale
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 200
Tertium non datur?
Franz von Lobstein
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 218
Una ilarità che non è cinica, non è amara o ironica, è semplicemente ilarità, spontanea risata. Tanto lontana da quella di alcuni grandi cinici del passato. Volete due esempi? Victor Hugo: "Ci sono persone che hanno una biblioteca come gli eunuchi un harem", o quel biricchino di Paul Leouthard: "Il vantaggio di essere single o scapolo è che, quando ci si trova davanti ad una bellissima donna, non ci si rammarica di averne una brutta a casa". Solo una spruzzata di "sano" cinismo, spigolando nella nuova miscellanea di Franz von Lobstein, la trovo nella frase: "Unico vantaggio della bruttezza sulla bellezza è che la bruttezza dura".
Persone in Calabria
Vincenzo Padula
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 330
Padula, attraverso le pagine del "Il Bruzio", raccolte successivamente in questo volume, "Persone in Calabria", si scaglia contro i latifondisti e la borghesia calabrese accusandoli di legittimismo filo borbonico, di tenace difesa dei propri privilegi e di fomentare addirittura il brigantaggio post-unitario. Il valore dei suoi articoli risiede soprattutto nell'interesse che essi rivestono come documenti di costume, privilegianti la descrizione dello stato delle persone della Calabria. Del vasto disegno editoriale poté essere attuata solo la parte iniziale, quella che si riferiva alla descrizione dei ceti popolari (contadini, pescatori, ecc.), ma non è difficile immaginare, non solo alla luce della sua ideologia, ma anche da alcuni accenni rimastici, quali sarebbero stati i toni polemici del Padula sul clero e sulla borghesia.
Storie d'altri tempi. Racconti
Francesco Perri
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 396
Provincie napoletane: Calabria e Basilicata
Franchetti
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 130
Gocce d'anima. Lettere d'amore e di malinconia da Maria Valeria Giorgetti
Francesco Guidace
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 380
Campanella
Nino Valeri
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 106
Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie nell'anno 1783
Michele Sarconi
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 550
"Sarebbe vanità l'arrogarsi il diritto di decidere se il disastro, di cui favellar deggiamo, sia stato il più strazievole di quanti abbiane in verun tempo sofferti il genere umano; ma non è né vano, né ingiusto il dire che di Calabria ultra, e di Messina ora più non rimane altro a vedere, e a rammentare, che lo scheletro informe, e le miserande rovine".
Tommaso Campanella
Cecilia Dentice di Accadia
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 310
Caterina contadina. Piccole cose della memoria
Antonio Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 216
"... Mi sono chiesta, nello scrivere queste memorie, che senso ha, oggi, parlare di civiltà contadina, di emigrazione. Sono cose che tutti sembra abbiano dimenticato, e che, tuttavia, costituiscono le nostre non lontane radici e parte della nostra storia. Mi sono convinta di mettere penna su carta per onorare con la memoria la mia storia: mia madre, contadina, e mio padre, contadino ed emigrante".
Doppio flauto, addio!
Gaudio Incorpora
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 270
"In Incorpora c'è la curiosità dei grandi per la scoperta, specialmente per le civiltà sepolte dal tempo. Lo scavo archeologico non porta alla luce solo reperti, ma la vita di intere città e civiltà. L'artista ha avuto il privilegio di vedere emergere la vita dell'antica Locri lavorando, per tanti anni, accanto ad archeologi insigni come Gaspare Oliverio e Alfonso De Franciscis, per citare solo i più grandi".