Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

Il processo terapeutico. Una rotta tra modelli e tecniche d'intervento nella prospettiva sistemico-relazionale

Il processo terapeutico. Una rotta tra modelli e tecniche d'intervento nella prospettiva sistemico-relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Nella convinzione che il lavoro di integrazione sia il modo più utile per dare alla psicoterapia relazionale la dignità di una disciplina unificata, il volume coniuga il modello clinico intergenerazionale con le nuove acquisizioni che derivano dagli studi e dalle ricerche sul trauma. In particolare questi studi portano a interrogarsi sulle modalità e sugli strumenti per affrontare le situazioni che presentano disregolazione emotiva e ostacolano, quindi, la desaturazione dello spazio necessaria a fare della relazione terapeutica un luogo di sperimentazione e di mentalizzazione dell'esperienza. D'altra parte oggi sempre di più e con maggiore frequenza ci troviamo davanti a esordi precoci dei disturbi alimentari, a comportamenti violenti agiti in presenza di incapacità a regolare emozioni e impulsi e a forme gravi di ritiro sociale, che sottendono funzionamenti border e che nella valutazione dei contesti di appartenenza rilevano spesso nella storia dei genitori lutti o traumi non elaborati. In queste situazioni, in cui sono in gioco il corpo, gli agiti e le memorie sensoriali, è necessario interrogarsi nell'esperienza clinica sulle modalità e le tecniche più utili a facilitare il processo terapeutico. In quest'ottica, il volume descrive il ragionamento clinico e la relazione terapeutica e presenta numerose tecniche - sperimentate in modo originale dall'Istituto di Terapia Familiare di Siena - accompagnate da esemplificazioni cliniche che possono fornire agli psicoterapeuti in formazione e ai clinici curiosi un'occasione di arricchimento del proprio repertorio terapeutico.
33,00

Vendite e marketing gentili. Le reti commerciali tra intelligenza umana e artificiale

Vendite e marketing gentili. Le reti commerciali tra intelligenza umana e artificiale

Annalisa Aceti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 176

In un'epoca segnata da rapidi cambiamenti tecnologici e sociali, questo libro è una guida essenziale per comprendere e navigare nel nuovo paesaggio del Sales & Marketing management. Grazie alla sua pluriennale esperienza nella gestione di reti commerciali, Annalisa Aceti affronta con analisi ed esempi la trasformazione di questo ambito, dove è sempre più accentuato il passaggio da tecniche tradizionali ad approcci personalizzati e consulenziali, orientati alla gentilezza e potenziati dall'applicazione intelligente del digitale. Emerge, da un lato, la necessità di un nuovo modello di leadership commerciale gentile, che lavori sul superamento del gender gap e l'inclusione, non solo per attrarre giovani talenti e far convivere le generazioni, ma anche per delineare strategie innovative per il benessere, la crescita, il re/up skilling e la motivazione. Dall'altro, il bisogno di conoscere e utilizzare in modo mirato gli strumenti della tecnologia: dall'Inside sales nel B2B all'omnicanalità, da una gamma di soluzioni testate e di tecniche per sviluppare reti commerciali digital-enabled a metodi per l'uso efficace dell'AI. Leader commerciali d'azienda, venditori, venditrici, HR manager, imprenditori e imprenditrici troveranno in questo libro completo e pragmatico tutti i suggerimenti per integrare al meglio la tecnologia e la gentilezza, due aspetti cruciali del futuro delle vendite che possono incidere efficacemente sui risultati.
22,00

Onboarding e socializzazione organizzativa. Modelli ed esperienze nel mondo ibrido

Onboarding e socializzazione organizzativa. Modelli ed esperienze nel mondo ibrido

Libera Anna Insalata, Anita Anderson, Stefano Livi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 136

In un mercato del lavoro dinamico, agguerrito e desideroso di profili dotati di competenze distintive difficili da trovare e complesse da formare, le aziende sono spinte ad attivare pratiche di people management sempre più volte all'attraction alla retention, all'engagement e alla candidate experience. Ma come è possibile capitalizzare queste attività trasformandole in investimenti efficaci? Una volta avvenuto l'ingresso in azienda il nuovo assunto comincia una fase di integrazione e inclusione. La socializzazione e l'onboarding sono la prima leva di retention, ma anche una delle più potenti forze di attraction. Gli autori esplorano l'evoluzione del processo di onboarding alla luce dei cambiamenti relativi all'organizzazione del lavoro e alle esigenze delle persone. Da queste considerazioni e dalle interviste a responsabili HR che hanno affrontato importanti sfide di cambiamento prima e dopo la pandemia, nasce questo libro, nel quale si fornisce un modello operativo per la gestione dell'onboarding in azienda partendo dalla letteratura scientifica e suggerendo importanti integrazioni alla people strategy per una costante circolazione di valore.
18,00

Rivoluzionare le operations. Costruire processi dinamici per vincere sul mercato

Rivoluzionare le operations. Costruire processi dinamici per vincere sul mercato

Tony Saldanha, Filippo Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 228

Per avere successo sul mercato, le aziende si evolvono in due modi: creando prodotti vincenti, in linea con i bisogni dei consumatori, o migliorando le proprie operations. L'innovazione di prodotto riceve solitamente molta più attenzione; questo libro, invece, si concentra sulla seconda via, la più trascurata, perché rivoluzionando le attività operative è possibile creare un vantaggio competitivo duraturo. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, i tentativi di lavorare sulle operations sono reattivi, sporadici e isolati. Il modello di Costruzione di processi dinamici di Tony Saldanha e Filippo Passerini, proposto in questo testo, è frutto della pluriennale esperienza in questo campo degli autori e si concentra, piuttosto, sulla massimizzazione di tre fattori di cambiamento. 1 Regole improntate al libero mercato - perché ogni processo deve essere gestito attraverso forze competitive e non con mandati monolitici e obbligatori; 2 Accountability unificata - perché è necessario attribuire in modo chiaro la ownership degli esiti dei processi aziendali end-to-end, dando la priorità ai risultati di business rispetto agli interessi dei singoli silos organizzativi; 3 Motore operativo dinamico - per diffondere tra i dipendenti una cultura agile, basata su risposte pronte e sulla proattività, che garantiscono il cambiamento dinamico delle operations nel tempo; Seguendo i passi di questo modello, qui affiancato a numerosi esempi e casi, un'organizzazione potrà evitare che i processi diventino obsoleti e sfruttare una chiave sicura per spalancare le porte del successo.
28,00

Adolescenti con disturbi alimentari. Per capire a affrontare i disturbi di tuo figlio

Adolescenti con disturbi alimentari. Per capire a affrontare i disturbi di tuo figlio

Giulia Rancati, Laura Rigobello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 138

Nel momento in cui un figlio o una figlia manifesta sintomi alimentari strani o insoliti, i genitori si allarmano, cercano di comprendere cosa stia accadendo, spaventati dalla risonanza di cui i disturbi alimentari godono negli ultimi decenni e soprattutto negli anni della pandemia. L'inizio di un disturbo alimentare getta la famiglia in un rapido passaggio da una serena quotidianità ad un vortice di domande sul perché il proprio figlio si sia ammalato e soprattutto su che cosa sia quel disturbo e su come si possa affrontare per far tornare tutto come prima. Questo manuale propone strumenti "concreti" per genitori e/o amici che desiderano essere di aiuto a chi soffre di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Un aiuto a comprendere meglio la fragilità, la vulnerabilità emotiva e il senso del sintomo alimentare in adolescenza. Troverete spunti per conoscere i sintomi, suggerimenti sulla gestione dei pasti, indicazioni su come gestire le emozioni intense e tenere una comunicazione efficace nei momenti difficili. Scritto a più mani, da un gruppo di colleghi che lavorano in équipe per affrontare uno dei disturbi più complessi da capire e trattare. L'intento è quello di riproporre, infatti, l'approccio multisciplinare che questi disturbi richiedono.
19,00

Luxury food. Le parole chiave per strategie vincenti nell'enogastronomia di lusso

Luxury food. Le parole chiave per strategie vincenti nell'enogastronomia di lusso

Annalisa Cavaleri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 264

Tutti vogliono essere "lusso", ma in pochi ci riescono. Soprattutto nel mondo del food&wine. C'è chi pensa, ancora, che mettere nel piatto aragosta, tartufo, caviale o altri ingredienti costosi sia sinonimo di pregio ed esclusività, ma lusso e ostentazione sono due cose molto diverse. Questo volume intende fare chiarezza sul "luxury food" contemporaneo, identificando le parole chiave indispensabili per riconoscere il vero lusso enogastronomico e creare, di conseguenza, una strategia di marketing e comunicazione vincente, che permetta di essere unici sul mercato. Identità, creatività, territorio, heritage, antispreco, etica, plant based, experience, collaborazione con il mondo dell'arte e con gli altri settori del lusso sono i nuovi mantra per chi vuole costruire un universo valoriale insostituibile per il cliente e sviluppare un luxury brand che acquisti valore nel tempo. Tratteggiando una storia del lusso a tavola, che porta dall'eccesso alla sostenibilità, e analizzando le attività degli chef stellati Michelin, ormai veri e propri punti di riferimento, il testo mostra con lucidità e rigore, ma anche con aneddoti, esempi e spunti, i cambiamenti epocali del mondo del cibo e del suo business. Per le sue caratteristiche, "Luxury food" si rivolge in primo luogo agli studenti in formazione e ai professionisti del food&wine, ma anche a esperti di marketing e comunicazione, ai manager e agli appassionati di enogastronomia.
28,00

Caso funesto occorso tra sbirri e scolari (e altri misfatti). Padova 15 febraro 1723

Caso funesto occorso tra sbirri e scolari (e altri misfatti). Padova 15 febraro 1723

Ruggero Soffiato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 186

1723, lunedì 15 febbraio, circa le tre del pomeriggio. Un gruppo di studenti dell'Università di Padova entra in un caffè di piazza dei Signori, loro abituale ritrovo, ma vengono prima provocati e poi assaliti da un gruppo di sbirri, armati di archibugi, che li inseguono fino ai piani superiori, ne ammazzano barbaramente due, costringendo altri a lanciarsi dal terrazzo della casa. Uccidono anche un giovane spettatore innocente. Il "barbaro e crudelissimo misfatto", mette in agitazione tutta la città: l'Università viene chiusa d'imperio dalle Autorità, degli studenti, terrorizzati, parte si reca a Venezia per protestare, parte fugge per tornare a casa; il Rettore veneziano prende i necessari provvedimenti per arrestare i colpevoli e, insieme ad alcuni docenti di maggior prestigio dello Studio, intesse una fitta corrispondenza con le Autorità veneziane al fine, soprattutto, di frenare l'emorragia di "scholares", già presenti in scarso numero. I provvedimenti ottengono gli effetti sperati: dopo qualche giorno l'Università riapre, gli studenti tornano, gli sbirri arrestati vengono inviati a Venezia per il processo davanti al tribunale del Consiglio dei dieci, che si conclude il 24 settembre dello stesso anno con una serie di severe condanne. Il racconto di questi avvenimenti, basato su documenti d'archivio e su testi popolari, anche in latino maccheronico, prova evidente del forte impatto sulla cittadinanza patavina, sono l'oggetto di questo saggio.
24,00

Voci d'infanzia. La partecipazione dei bambini e delle bambine nello 0-6

Voci d'infanzia. La partecipazione dei bambini e delle bambine nello 0-6

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 162

Il tema della partecipazione - degli educatori, dei bambini e delle famiglie - all'interno delle istituzioni rivolte all'infanzia rappresenta un argomento particolarmente complesso in un momento storico in cui la solitudine e l'individualismo minano quell'I care, principio di fondo propugnato in altre stagioni, che va salvaguardato nell'attualità. Eppure, in forme nuove, il bisogno di appartenere, di costruire un senso di comunità e di condivisione democratica che si proietti oltre gli stereotipati modi d'interagire all'interno delle istituzioni, sembra presente anche in quest'era post-pandemica, e ciò interpella il mondo dei servizi e delle scuole 0-6 affinché si attrezzino sempre più e meglio per sostenere questa tensione e offrirle un alveo tanto politico quanto pedagogico per esprimersi e manifestarsi in senso compiuto e non estemporaneo. Questo volume, realizzato a partire da un seminario internazionale, è il terzo di una quadrilogia dedicata al tema della partecipazione e approfondisce, in particolare, la partecipazione delle bambine e dei bambini. Si tratta di un tema nodale, non privo di ambiguità e contraddizioni affrontate dal volume, che trova radici in molte esperienze e prospettive diffuse nel Novecento, grazie alle quali le istanze adultocentriche sono state superate per mettere gradatamente al centro risorse e interessi dei bambini e delle bambine. Ciò ha favorito progressivamente l'ascolto della loro voce e il loro protagonismo nelle situazioni che li riguardano, oggi riconosciuti come diritti dell'infanzia grazie alla Convenzione Onu per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Se tuttavia la partecipazione dei bambini e delle bambine resta spesso una dichiarazione priva di azione e una promessa non mantenuta, il volume chiarisce i diversi significati che il concetto di partecipazione assume in relazione all'infanzia, problematizza criticamente le sue ambiguità e contraddizioni e illustra ambiti e prospettive possibili affinché essa si realizzi, rendendo i bambini e le bambine attori sociali protagonisti dei propri contesti di vita.
21,00

Internet Addiction Disorder. Social, emozioni e identità alternative

Internet Addiction Disorder. Social, emozioni e identità alternative

Pietro Scurti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 166

Cosa si intende per Internet Addiction Disorder (IAD)? Esistono caratteristiche di personalità e modalità relazionali che maggiormente espongono, o viceversa proteggono, dallo sviluppare dipendenza dalla Rete? Quali tipologie di adolescenti e adulti arrivano a configurarsi come "social network addicted"? In che modo si correlano la dipendenza affettiva e quella da Internet? A questi e altri interrogativi prova a rispondere questo libro attraverso un lavoro critico che vuole stimolare il clinico delle dipendenze verso la strutturazione di programmi di prevenzione e di intervento, che abbiano un reale impatto terapeutico sul fenomeno complesso delle dipendenze da Internet. Il volume delinea un percorso che si snoda dall'analisi della rivoluzione tecnologica alla stanza della terapia, passando per i dati di ricerca e indagando il mondo delle identità virtuali: mondi digitali, dove è più facile costruirsi Avatar e profili ideali che sostituiscano un Sé ritenuto poco attraente e presentabile. La sfida per gli operatori delle dipendenze, ma anche per gli educatori e per quanti si occupano delle relazioni d'aiuto, è quella di costruire un linguaggio nuovo a fronte di un mondo che, mai come in quest'epoca, sta scavando uno iato tra le generazioni. Vuoto di senso in cui giovani e adulti abitano dimensioni esistenziali solo apparentemente inconciliabili. Obiettivo del testo è proprio ricucire questo strappo comunicativo, ponendo al centro di qualunque modello teorico e d'intervento terapeutico la necessità di scoprire e condividere un codice emozionale, affettivo, soppiantato dai likes e dai followers, per permetterci, finalmente, di essere tutti protagonisti di un futuro che è già presente.
23,00

La Grande guerra. Dinamiche internazionali e contasto locale

La Grande guerra. Dinamiche internazionali e contasto locale

Domenico Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 204

La Grande Guerra continua a occupare un posto di primissimo piano tanto dal punto di vista della storiografia, quanto da quello della memoria collettiva, nonché nell'interesse dell'opinione pubblica. Probabilmente perché essa fu la prima significativa espressione di una mobilitazione totale delle masse. Attualmente si guarda alla Grande Guerra da una nuova prospettiva originale che privilegia, oltre la storia esclusivamente militare, la storia culturale e sociale. La ricorrenza del centenario, una decina di anni fa, ha poi contribuito a movimentare il panorama degli studi. Il moltiplicarsi di progetti di ricerca e d'iniziative editoriali di carattere nazionale e internazionale ha portato importanti novità nel dibattito, nella scelta delle chiavi di lettura, delle tematiche e dei contesti da indagare. L'ottica di questo volume è dunque particolare, poiché l'autore nella prima parte analizza la storiografia attuale sulla Prima guerra mondiale, per poi concentrarsi sulla storiografia "classica" e su quell'anno cruciale, all'interno della guerra, che può essere considerato il "lungo" 1917. Nella seconda parte esamina le vicende della guerra nel Mezzogiorno d'Italia e le posizioni ideologiche di alcuni meridionalisti relative alla guerra. Le nozioni di "fronte interno" e di "storia dal basso" permettono, in questo modo, la verifica sul territorio e la ricostruzione di contesti concreti della continuità/discontinuità nelle differenti situazioni geo-sociali senza che per questo si rinunci alla narrazione più generale.
28,00

Le arti dell'educare

Le arti dell'educare

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 148

Il volume è il frutto della rielaborazione del primo convegno che PEPAlab (Performing, Expressive & Participate Arts), laboratorio di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa", ha organizzato per inaugurare uno spazio pubblico di confronto, dialogo e ibridazione culturale tra le arti e l'educazione. Le arti dell'educare esplora l'ambito dei saperi e delle pratiche sorte dalla tensione generativa tra linguaggi artistici e saperi pedagogici. Il testo è diviso in due parti: la prima è dedicata ad approcci teoretici che hanno creato connessioni epistemologicamente fondanti tra saperi pedagogici e artistici. La seconda, invece, testimonia il modo in cui avviene la contaminazione della componente artistica con quella educativa all'interno delle professioni formative e di cura nelle realtà del territorio, per una sostenibilità sociale, culturale ed economica che avvalori la funzione pedagogica delle arti.
20,00

La necessaria riformulazione del diritto di asilo europeo. Tra crisi migratoria e involuzione democratica

La necessaria riformulazione del diritto di asilo europeo. Tra crisi migratoria e involuzione democratica

Valentina Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 276

I movimenti migratori hanno, da sempre, rappresentato una costante nella storia dell'umanità. L'aumento esponenziale dei flussi di persone, che cercano di entrare nel territorio dell'UE, è un fenomeno relativamente recente. Le nuove dimensioni di questi spostamenti esigono di modificare il CEAS, il sistema europeo comune di asilo. La necessaria riformulazione della protezione internazionale deve svilupparsi su due piani tra loro collegati: la dimensione interna e la dimensione esterna del diritto di asilo, in relazione alla tendenza ad estendere gli effetti della politica migratoria oltre le frontiere dello Stato. L'effettività di questo diritto, infatti, discende non solo dalla sua regolazione negli Stati membri, ma richiede la collaborazione con gli Stati di origine e di transito dell'immigrazione per frenare in loco l'immigrazione e controllarla. Tre sono le categorie fondamentali, che dovrebbero costituire i parametri di riferimento: il concetto di vulnerabilità, il principio-dovere di solidarietà e, più in generale, la clausola dello Stato di diritto, a causa dell'impatto sulla tutela effettiva dei diritti fondamentali.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.