Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La necessaria riformulazione del diritto di asilo europeo. Tra crisi migratoria e involuzione democratica

La necessaria riformulazione del diritto di asilo europeo. Tra crisi migratoria e involuzione democratica
Titolo La necessaria riformulazione del diritto di asilo europeo. Tra crisi migratoria e involuzione democratica
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto pubblico, 1590
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 276
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788835160182
 
34,00

 
0 copie in libreria
I movimenti migratori hanno, da sempre, rappresentato una costante nella storia dell'umanità. L'aumento esponenziale dei flussi di persone, che cercano di entrare nel territorio dell'UE, è un fenomeno relativamente recente. Le nuove dimensioni di questi spostamenti esigono di modificare il CEAS, il sistema europeo comune di asilo. La necessaria riformulazione della protezione internazionale deve svilupparsi su due piani tra loro collegati: la dimensione interna e la dimensione esterna del diritto di asilo, in relazione alla tendenza ad estendere gli effetti della politica migratoria oltre le frontiere dello Stato. L'effettività di questo diritto, infatti, discende non solo dalla sua regolazione negli Stati membri, ma richiede la collaborazione con gli Stati di origine e di transito dell'immigrazione per frenare in loco l'immigrazione e controllarla. Tre sono le categorie fondamentali, che dovrebbero costituire i parametri di riferimento: il concetto di vulnerabilità, il principio-dovere di solidarietà e, più in generale, la clausola dello Stato di diritto, a causa dell'impatto sulla tutela effettiva dei diritti fondamentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.