Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fusta Editore

Pallina. Gli animali da compagnia migliorano le relazioni umane?

Paco Conforti

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2026

pagine: 208

Un memoir in forma di riflessione: partendo dall’arrivo di Pallina – una meticcia abbandonata e accolta in casa con il gatto Valentino – Gianfranco Conforti intreccia ricordi teneri e spigolosi (fughe, “prime volte”, la sterilizzazione, l’equilibrio domestico) con domande più ampie sul perché sempre più persone cercano negli animali quell’amore che spesso faticano a coltivare tra umani. La narrazione, che alterna la voce dell’autore a brevi pagine “in prima cane”, segue il legame lungo sedici anni fino alla malattia renale e all’addio del 23 maggio 2022, per poi allargarsi a educazione, responsabilità, pet therapy, “lettura mentale reciproca” e al dilemma tra permissivismo e guida. Non è un manuale: è un invito a custodire gli animali senza trasformarli in surrogati affettivi e, insieme, a riaprire la disponibilità verso gli altri, utilizzando anche la Psicosintesi per capire sè stessi, in una società sempre più tentata dalla chiusura.
17,50

L'Aquila torna sempre al suo nido

Imami Sami

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2026

pagine: 224

Una linea di filo spinato elettrificato e guardie con l’ordine di sparare a vista: questo è il confine dell’Albania comunista. Una zona di morte che divide gli albanesi dal resto del mondo, dove la povertà e la miseria regnano sovrane. È da questo inferno che Marco, la moglie Marta e il loro figlio Ilir, di soli sette anni, cercano disperatamente la via di fuga. Il loro viaggio verso la libertà li porta ad affrontare l’insormontabile, un confine che ha già inghiottito le speranze di innumerevoli persone. Nonostante la minaccia di condanna a morte o di una vita intera in prigione, la famiglia è spinta da una voglia irrefrenabile di andare via. Quando il destino li mette faccia a faccia con un giovane soldato, la tensione si taglia col coltello. La vita del bambino, l’innocenza, e un’arma puntata contro di essa, diventano la chiave di un crudele ricatto. In un momento di estrema disperazione, Marco è costretto a una scelta impossibile per salvare la sua famiglia, una scelta che avrà conseguenze per lui, per il soldato e per la sua gente. L’Aquila torna sempre nel suo nido è il racconto di una fuga coraggiosa, di una scelta che segna un’intera esistenza e di un legame inaspettato che non si spezzerà nonostante la distanza e il passare del tempo. È una storia di destini incrociati, di un’aquila che, dopo aver spiccato il volo, non dimentica mai da dove proviene, e di un ritorno che riaprirà vecchie ferite e darà un volto al passato.
17,50

L'Italia che non c'era

Giovanni Bonavia

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 464

Un’opera che unisce il rigore scientifico a una narrazione avvincente e romanzata, capace di far rivivere la storia con l’intento di lasciare un segno profondo. Un’esperienza di lettura completa: due volumi: Le profezie d’Italia. Giorni e parole di Santorre di Santarosa Esule per un sogno. Dall’esilio a Sfacteria racchiusi in un prestigioso cofanetto, un vero e proprio gioiello di editoria. Non si tratta solo di una biografia, ma di un’immersione totale nella vita di Santorre di Santarosa, in occasione del bicentenario della sua morte. Questo libro non è solo un’opera letteraria, ma anche un simbolo. Un’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di Santorre nella storia di Savigliano, del Piemonte e dell’Italia intera. Aderendo al progetto, contribuirete a diffondere un messaggio di conoscenza e a onorare la memoria di una figura fondamentale per la nostra storia
49,00

Alla faccia del colesterolo. Vignette sul formaggio e sulla buona tavola

Gianni Audisio

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il formaggio industriale arriva in Rolls Royce, Giotto dipinge una fontina, il Primo Sale prende l’ascensore ed il latte in polvere serve a ricordare la caducità delle cose terrene. Sono piccole esplosioni di sorrisi amari e sfacciati che divertono perché fanno pensare. La realtà casearia nel mondo di Gianni Audisio è una fetta importante, ma i veri protagonisti siamo noi, abituati sovente a considerare il gusto come quasi unico obiettivo della nostra esistenza. L’autore ci frusta e sogghigna mettendo a nudo le nostre debolezze in una raccolta saporita e dissacrante. Come la madonna botticelliana che allatta il bimbo con il simbolo di Mac Donald. Un libro di vignette non è cosa facile, può essere solo appannaggio di artisti. Leggerlo potrà essere semplice piacere. Fanno da corona alle immagini alcune paginette tratte dalla rivista dell’Onaf «InForma». Piccolo zibaldone messo lì a significare che il cibo tutto sommato altro non è che un racconto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.