GCE
Il ladro di ragazze
Carlo Silini
Libro: Libro in brossura
editore: GCE
anno edizione: 2015
pagine: 464
Un'antica leggenda del Mendrisiotto narra di un non meglio precisato mago padrone di un castello in una zona solitaria alle pendici del Monte San Giorgio (Cantone) - che con l'aiuto delle sue guardie rapisce giovani e povere ragazze nella pianura tra Mendrisio e Rancate. I vecchi raccontano di una grotta situata nel bosco dove le fanciulle venivano rinchiuse e rese vittime di un misterioso gioco magico. Il romanzo fa rivivere l'ambiente sociale, religioso e popolare dei baliaggi svizzeri a Sud delle Alpi e del Ducato di Milano nella prima metà del Seicento. L'autore costruisce una vicenda incentrata su un gruppo di personaggi in parte inventati e in parte tratti dai documenti dell'epoca. In questo scenario si inserisce una grandiosa quanto ardita caccia all'uomo - disseminata di clamorosi errori giudiziari - che si intreccia con storie d'amore, omicidi, briganti, nobili e villani.
Sergio Libis fotografo a Milano (1956-1995)
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2011
pagine: 272
La prima monografia dedicata all'eccezionale lavoro del fotografo svizzero Serge Libiszewski, meglio noto con il nome di "Sergio Libis". Dopo gli studi a Zurigo nel 1956 si trasferisce a Milano. Nella capitale lombarda lavora come fotografo nell'ufficio pubblicitario de "la Rinascente". Nel 1961 apre il suo studio professionale. Di grande immediatezza e freschezza sono le sue campagne fotografiche commissionate da La Rinascente, Olivetti, Pirelli, Alfa Romeo, Giorgio Armani per Hitman e Prenatal. Negli stessi anni le sue copertine per la rivista Annabella e i suoi manifesti entrano a far parte della memoria collettiva di un'epoca. Nel libro sono visibili più di un centinaio di fotografie, manifesti e una selezione di materiali elaborati fra il 1956 e il 1995, anno in cui Libis cessa l'attività professionale. Sono pubblicati anche provini fotografici, vintage e una significativa documentazione riferita alle collaborazioni con Giancarlo Iliprandi, Walter Ballmer, i designer Roberto Sambonet, Richard Sapper e altri ancora.
Lo chalet e altri miti svizzeri
Oliver Scharpf
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2010
pagine: 192
Un viaggio in Svizzera iniziato in parte dal famoso "Miti d'oggi" di Roland Barthes e dalla Svizzera come paese, oltre che dai suoi cosiddetti miti fondatori come ad esempio Guglielmo Tell e, soprattutto, dai suoi miti più recenti come l'Ovomaltina. Se in una specie di prologo a questo tour mitologico in 28 tappe intravediamo il grande pseudo-mito svizzero dell'orologio a cucù e un paio di altri ipotetici miti, si parte sul serio nel XII secolo con il formaggio-simbolo della Svizzera, forse icona del formaggio stesso: L'Emmental(er). Si arriva al traguardo nel 1972 con la mucca Milka, anche se il vero epilogo è il potenziale mito elvetico del Cordon-Bleu. Nel tragitto incontreremo soggetti classici come lo chalet, Heidi, il San Bernardo con il barilotto, il Birchermüesli, il segreto bancario, il carattere tipografico Helvetica, ma anche mete più inconsuete ed esotiche come la palma ticinese, Ursula Andress che esce dal mare in bikini, l'LSD... e altri miti svizzeri.
Corrispondenza di guerra per codardi
Chris Ayres
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2010
pagine: 336
Chris è l'inviato del London Times da Los Angeles dove si occupa di gossip. Una mattina il suo caporedattore gli propone di andare in Iraq come giornalista embedded. Mezzo addormentato, risponde di sì e si ritrova nel deserto iracheno con un battaglione di marines. Descrive la paura provata da un uomo che si sente nel posto sbagliato al momento sbagliato, non certo l'immagine dell'inviato di guerra impavido. Pagine di black-humour sono dedicate al crollo delle Torri Gemelle. Destino vuole che Chris sbarchi a New York come corrispondente economico e che il giorno dopo si trovi ad appena tre isolati di distanza dal WTC quando inizia il crollo. Divertente la preparazione in vista della partenza, con Ayres che fa acquisti nei negozi più alla moda di Los Angeles, come se la meta non fosse l'Iraq in guerra ma qualche isola tropicale. In Iraq si rende conto che i giornalisti non godono di privilegi ma sono soltanto bersagli tra una serie di bersagli. Ma l'esperienza è servita a fargli passare l'ansia. Dice con ironia: "Non ho più paura di eventuali bombe nella metropolitana. Stamattina cantavo sotto la doccia perché l'acqua era calda e perché nessuno stava cercando di uccidermi".
La mano di una donna
Patrick White
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2008
pagine: 96
Dal premio nobel per la letteratura 1973. "La mano di una donna" narra la storia di un'anziana coppia di coniugi in pensione, i Fazackerley, che ritrovano dopo molto tempo un vecchio amico del marito, Clem Dowson, conosciuto anni prima in Egitto. Anche se la moglie, Evelyn, si sente in qualche modo attratta dalla vita disordinata condotta da Dowson e nonostante non le importi molto né dell'uomo né dell'amicizia che lo lega a suo marito, decide di intervenire nella sua vita spingendolo ad avvicinarsi a una sua amica, Nesta Pine. In maniera piuttosto inaspettata, i due decidono a un certo punto di sposarsi con lo scopo di farsi compagnia e offrirsi reciproco sostegno durante la loro tarda maturità. Il racconto descrive e mette in parallelo le due coppie.
I principi etruschi di Murlo. La committenza aristocratica nei reperti archeologici del Museo di Poggio Civitate
Erik Nielsen
Libro: Libro in brossura
editore: GCE
anno edizione: 2007
pagine: 120
Poggio Civitate è uno dei numerosi siti della Toscana che da vari decenni catturano l'interesse degli archeologi. I lavori di scavo sono iniziati nel 1966 e hanno riportato alla luce uno dei più antichi edifici monumentali finora trovati in Italia. L'edificio, costruito attorno al 600 a.C. e distrutto nel 530 a.C. ca. fornisce un quadro completo dello sviluppo architettonico di un insediamento etrusco dalla metà del VII secolo fino a oltre la metà del VI secolo a.C., e permette di capire come i piccoli villaggi collinari funzionassero dal punto di vista sociale ed economico. Il motivo per cui Poggio Civitate venne distrutta e chi fu l'artefice di tale distruzione restano un mistero.
Il modulor + modulor 2
Le Corbusier
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: GCE
anno edizione: 2004
pagine: 584
L'uragano di pietra
Mario Casella
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2025
pagine: 200
L'isola è Hurricane, una roccia al largo della costa atlantica a nord di Boston che a inizio '900 ospitava un migliaio di abitanti, tutti scalpellini, in maggioranza di origine italiana provenienti dalla fascia di confine con la Svizzera. Molti di loro, prima di arrivare sull'isola, lavoravano in condizioni da fame nelle cave del Cantone Ticino per estrarre il granito necessario alla nuova linea ferroviaria del San Gottardo. Era la fine dell'Ottocento e in quell'inferno vi lavoravano anche bambini di otto anni. A Hurricane, invece, le condizioni erano meno dure e si guadagnava meglio lavorando il granito destinato alle opere iconiche del progresso americano. Una su tutte: i piloni del ponte di Brooklyn a New York. Su questo scoglio s'incrociano i destini incredibili e in parte autentici dei protagonisti di questo romanzo. Giovanni è un bambino di Schignano (Val d'Intelvi) che lavora nelle cave ticinesi. Riesce però ad andarsene imbarcandosi con lo zio per attraversare "la Grande Pozza" e raggiungere l'America. Pochi mesi dopo anche Miranda arriva sulla stessa isola con il padre, costretto ad abbandonare le cave svizzere a causa della sua militanza sindacale. La storia di una coppia di adolescenti immersi nelle tragedie dell'emigrazione, per molti aspetti simile a quella di oggi attraverso il Mediterraneo. Sullo sfondo aleggia l'ombra della "Mano Nera", l'organizzazione di stampo mafioso che estorceva agli emigranti italiani il denaro guadagnato con fatica e sacrifici. "Nessun uomo è un'isola", scrisse Hemingway. Un'isola può però diventare la vita per molti uomini, come i protagonisti di questo libro.
Manca poco a Natale
Yari Bernasconi, Andrea Fazioli
Libro: Libro in brossura
editore: GCE
anno edizione: 2023
pagine: 24
E se nei giorni che precedono il 25 dicembre ci fermassimo un attimo e ci guardassimo intorno? "Manca poco a Natale" offre uno scorcio singolare proprio sul periodo natalizio, sul tempo che passa e sulla meraviglia che si nasconde nelle piccole cose: una riflessione che intreccia brevi prose e poesie scritte a quattro mani da Yari Bernasconi & Andrea Fazioli, e ancora i disegni di Antoine Déprez. Perché anche questo - lontano da luci colorate, vin brulé e auguri strillati per strada - può essere Natale: un Natale «che tace e che non sibila».