Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GCE

Cemento e vento

Cemento e vento

Noè Albergati

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2025

pagine: 112

Nel solco di una eredità letteraria molto comune nei paesi anglofoni, meno in quella di lingua italiana, "Cemento e vento" è un romanzo scritto come una poesia, ipnotico e affascinante. Ci racconta con delicatezza e tensione la verità dell'amore ma anche dei suoi abissi; uno scavo devastante in quel miscuglio di ossessione e perdita che è il cuore oscuro delle nostre vite. Ogni pagina è una straordinaria e commovente testimonianza che alla fine della lettura rimane a lungo nel cuore. «Lei aveva tutto, un impiego, un amore, gli amici, le normali serate d'aperitivo o i giorni del lavoro. Una vita ordinaria che trasforma in straordinaria quando smette di riconoscersi e accettarsi, quando il malessere la scava dentro, implacabile, fino a trasformare i giorni in voragine. La depressione, il ricovero in ospedale accettato controvoglia, le medicine, le fughe. Le conseguenze sono gli attriti, i silenzi, lo sfilacciamento dei rapporti, le finzioni per illudersi che vada tutto bene, che tutto tornerà come prima. Poi c'è il giorno in cui lei si lancia dalla diga della Verzasca e mette fine a quel senso di inadeguatezza e a sé stessa. L'io narrante è chi resta, il viaggiatore immobile, il compagno nell'amore per una donna ma anche lo spettatore dell'alienazione e della perdita. C'è la fatica e talvolta l'aggrovigliata rabbia. È sua la voce che riformula il quotidiano, il sopruso che la malattia, impalpabile eppure conclamata, impone a entrambi. Lui è ciò che resta dopo, col peso della testimonianza, col dovere della rinascita.»
16,00

Come onde di passaggio

Come onde di passaggio

Begoña Feijoo Fariña

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2025

pagine: 144

In una Genova inconsapevole dell'imminente crollo del Viadotto Polcevera, la vita degli abitanti scorre con la sua apparente normalità. Tra loro ci sono Dario, che sta organizzando una vacanza in Svizzera con la figlia; Sandy, divisa tra un lavoro necessario a finanziarsi gli studi e le difficoltà della madre depressa; Luca, che sogna un impiego in Germania; Marisa, alle prese con un passato ingombrante e con la salute del suo amato gatto; e Dante, alla continua ricerca di una perfezione che sembra sfuggirgli. Cinque vite, legate solo in parte, che il 14 agosto si troveranno a fare i conti con un evento destinato a scuotere profondamente le loro certezze.
17,00

Non importa dove

Non importa dove

Yari Bernasconi, Andrea Fazioli

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dalla Cina al Canton Ticino, passando per Venezia, New Delhi o il ventre di un grosso pesce: Yari Bernasconi & Andrea Fazioli tracciano un nuovo itinerario a quattro mani attraverso 58 cartoline. «Non importa dove», suggeriscono i due autori, purché ci si lasci sorprendere da quello che ci sta intorno. Un viaggio tanto reale quanto immaginario, oscillante fra passato, presente e futuro, alla scoperta di luoghi più o meno accessibili, ogni tanto universali e poi improvvisamente intimi.
18,00

Un Natale di storie a Mendrisio

Un Natale di storie a Mendrisio

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2024

pagine: 120

24 scrittrici e scrittori. 6 attrici e attori. 1 videoartista. 24 schermi. Ecco "Un Natale di storie a Mendrisio", un progetto del Dicastero Cultura, eventi e sport della Città di Mendrisio volto a illuminare le vie del Borgo come un calendario dell'Avvento diffuso nel tempo e nello spazio. Ogni sera, dal 1° al 24 dicembre 2024, una delle postazioni prende vita: un volto e una voce, accompagnati dalle immagini create dall'artista, narrano una delle storie scritte per questa occasione, illuminando le notti che precedono uno dei periodi più suggestivi dell'anno con un'inedita sensibilità creativa. I racconti, aperti a ogni trama, invenzione o ricordo, descrivono un Natale sempre diverso, coniugando tradizione e visioni intime e trasversali. Testi di: Sara Catella, Alberto Nessi, Alessio Pizzicannella, Doris Femminis, Mario Casella, Maria Rosaria Valentini, Massimo Daviddi, Carlo Silini, Tommaso Giacopini, Tommaso Soldini, Yari Bernasconi & Andrea Fazioli, Alexandre Hmine, Begoña Feijoo Fariña, Sabina Zanini, Luca Brunoni, Katia Balmelli, Virginia Helbling, Flavio Stroppini, Bérénice Capatti, Giorgio Genetelli, Olimpia De Girolamo, Fabiano Alborghetti, Anna Ruchat, Dada Montarolo.
10,00

Galel

Galel

Fanny Desarzens

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Galel" (Premio svizzero di letteratura 2023) è un racconto senza tempo che si snoda lentamente come un gruppo di alpinisti portato in cima dalle guide di montagna. È proprio il passo sincronizzato con il respiro degli scalatori a conferire al romanzo un suo ritmo e uno stile scarno, senza fronzoli. Paul, Jonas e Galel amano la montagna, un mondo di roccia e silenzio. Le parole raccontano con precisione e poesia la vita di questi uomini che in inverno restano in pianura, mentre in estate Jonas e Galel lavorano come guide. Si ritrovano una volta all'anno alla Baïta, il rifugio gestito da Paul. Un luogo di passaggio dove vivono momenti preziosi. Dove è nata la loro amicizia.
16,00

Albero custode

Albero custode

Katia Balmelli

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2024

pagine: 176

La storia vera di Mario, primogenito di una numerosa famiglia - nato all'inizio del 1900 in un villaggio di una valle ticinese - che fin da giovane si diverte ad indossare gli abiti delle sorelle. Tuttavia, dopo essersi trasferito in Italia per lavoro, l'innocente gioco si trasforma in un conflitto interno quando l'impulso di indossare abiti femminili diventa irresistibile, portandolo a rubare e a nascondere un capo di vestiario nel tronco cavo di un castagno. L'albero rappresenta il simbolo della sua identità e diventa un "albero custode" del suo segreto, rappresentando la vita, la speranza e la trasformazione. Questa lotta interna è aggravata dai sensi di colpa e dalla vergogna, amplificati dall'ambiente socio-culturale in cui vive. L'incontro con Jacco segna una svolta nella vita di Mario perché lo aiuta a esprimere la sua vera natura e a superare i confini imposti dalla società. Tuttavia, sotto pressione materna, inizia a frequentare una ragazza, ma la doppia vita lo tormenta aumentando la disperazione e il senso di inadeguatezza. Dopo la sua morte le sorelle scoprono il suo segreto e, affrontando la vergogna, prenderanno una decisione drastica. La storia, romanzata, esplora la lotta di Mario per l'accettazione, la ricerca dell'identità e per l'impatto sulla sua famiglia.
18,00

Volontà

Volontà

Olimpia De Girolamo

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2024

pagine: 152

Una madre, un padre, un figlio e l'indagine di una procuratrice. Un caso giudiziario diventa lentamente esplorazione delle coscienze di tutti i personaggi e delle loro contraddizioni. Si può trasformare il dolore in bellezza? Con quali parole si pronunciano l'assenza e la perdita? La narrazione di ognuno ha un abisso dal quale riemergere. Per tornare in superficie è necessario nuotare con forti bracciate, uscire allo scoperto, riprendere fiato e poi ripartire.
15,00

L'ordine apparente delle cose

L'ordine apparente delle cose

Lara Fremder

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2024

pagine: 168

Per la guida turistica Rachele Zwillig, a Gerusalemme ogni cosa è al proprio posto solo per necessità e la santità del luogo - illuminata da una luce immaginaria - va cercata altrove, nei suoi luoghi nascosti. Rachele - che si porta dietro il fantasma della madre, un fratello misterioso e un padre assente - ama bere Gin Tonic durante Shabbat, non vuole essere definita ebrea e, per sopravvivere, inventa storie che spaccia come reali non solo alle comitive di turisti ma anche a sé stessa. Sparse nel cassetto della credenza fra vecchie posate, elastici, tappi e ricevute di pagamento ci sono cinque fotografie che racchiudono la storia della sua famiglia, del suo disagio e del suo dolore. Fra quelle immagini ce n'è una sfocata con una casa circondata da un giardino incolto, una sedia rovesciata e una donna davanti alla porta d'ingresso che guarda verso l'obiettivo. Una freccia rossa, marcata con forza, la indica con l'iniziale T. Quella foto nasconde una storia, un segreto e una possibilità di pacificazione. «Mi chiamo Rachele Zwillig e sarò la vostra guida. Voglio dirvi da subito che qui non servono mappe, satellitari, cartine. Qui è bene perdersi. Perdersi significa non cercare risposte, quindi non fatemi domande se non strettamente necessarie. Non interrompete il vostro smarrimento di fronte ad apparenti certezze. Mantenete il disorientamento, mantenetelo il più possibile perché è questo ciò che ha valore. E quando avrete la sensazione di esservi ritrovati, guardandovi intorno vivrete un'inevitabile contraddizione: da un lato la realtà oggettiva con tutti i margini di errore, dall'altra la realtà unica, quella che siete voi a cogliere e che varia a seconda del sapere, del vissuto, dello stato emotivo. E ancora non basterà, perché il vostro sentire dipenderà dalle nuvole, dal vento, dall'azzurro del cielo, dalla stagione, dalla luce. Qui nessuno può darvi certezze. Nemmeno io, ovviamente. Qualcuno allora si domanderà: perché mai dovremmo pagare una guida per muoverci tra le mura di questa antica città senza avere alcuna certezza? Non lo so. Il pagamento, non a caso, è anticipato. Seguitemi...»
18,00

Fucile

Fucile

Odile Cornuz

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2024

pagine: 168

Un fucile che incombe come una minaccia su una donna e un uomo incapaci di amarsi a lungo termine. Un barattolo di vetro in cui acchiappare qualche girino una domenica di primavera. Un paio di occhiali da sole e una bandana per un travestimento canino. Questi e altri oggetti, una moneta, un berretto, un monopattino, una pala, un guinzaglio… ma anche un filodendro e una trappola per topi, costituiscono la struttura dell'originale romanzo di Odile Cornuz che esplora le dinamiche e i segreti di una famiglia al ritmo dei ricordi, un episodio dopo l'altro. Con uno stile sobrio, intenso e pungente, Odile Cornuz sonda gli impenetrabili misteri della separazione amorosa, mettendo la materia al servizio della memoria.
18,00

La moglie

La moglie

Anne-Sophie Subilia

Libro: Libro in brossura

editore: GCE

anno edizione: 2023

pagine: 160

Gaza, gennaio 1974. Piper, inglese di origine, si trasferisce per un anno in Palestina con il marito, delegato per la Croce Rossa. Le settimane sono scandite dai venerdì sera al Beach Club, dai bagni in mare e dagli incontri fortuiti con la piccola Naïma. Piper fatica ad abituarsi agli sguardi indagatori della gente del posto, alla presenza costante dei militari, all'umidità, all'ozio e alla sabbia che si insinua dappertutto. Spesso sola per le assenze del marito, la donna scivola nella malinconia. Il rapporto di coppia s'incrina. Per fortuna ci sono il vecchio e talentuoso giardiniere Hadj, che da quella terra arida riuscirà a far spuntare i fiori, e la psichiatra Mona, senza marito né figli, per la quale Piper prova grande ammirazione. Basteranno queste presenze a salvarla dal torpore? In "La moglie" (Premio svizzero di letteratura 2023) Anne-Sophie Subilia rivela più che mai la profondità dell'ordinario. La lucidità che caratterizza la sua scrittura non concede nessuna attenuante ai suoi personaggi.
18,00

Mixing

Mixing

Dada Montarolo

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2023

pagine: 136

L’atmosfera vellutata del bar di un grande albergo in montagna fa da cornice ai ricordi del barman: la stagione sta finendo e lui ripensa a dodici clienti seduti al suo bancone. Ognuno di loro gli ha chiesto un cocktail diverso e raccontato una storia: un archeologo la scoperta della terra misteriosa finora oggetto di sole congetture, un giornalista la notizia sconvolgente che sta per pubblicare, un campione sportivo il motivo rimasto sconosciuto del suo ritiro e così via. Davanti al bicchiere affiorano i segreti, le debolezze e i sogni di personaggi in apparenza privilegiati, finalmente capaci di guardare dentro se stessi con la complicità di un ascoltatore attento e silenzioso.
16,50

In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia

In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia

Lorenzo Sganzini

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2022

pagine: 184

Le montagne, i laghi e le città. Lorenzo Sganzini ha viaggiato attraverso la Svizzera visitando luoghi simbolici come il Cervino, le gole della Schöllenen o il Grütli e incontrando i grandi personaggi che ne hanno fatto il mito e la storia: Guglielmo Tell, Nicolao della Flüe, il generale Guisan, Giacometti, Hodler, Frisch, Dürrenmatt… Ma soprattutto si è lasciato guidare dalla curiosità dello sguardo. Sul Lunghin ha percepito la presenza di Gaia la dea della terra, al Bernina di una diavolessa, al Morgarten di Gertrud Stauffacher. Ha riscoperto le città come incubatrici di un pensiero a cui non è estraneo il loro essere svizzere. A Basilea si è ricordato della famosa frase di Orson Welles, un vero concentrato di luoghi comuni: “In Italia sotto i Borgia, per trent’anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio, strage ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno, democrazia e pace cos’hanno prodotto? L’orologio a cucù”. L’autore dimostrerà che le cose non stanno proprio così.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.