Gianluca Iuorio Urbone Publishing
Cronache da Doha. Il mondiale del Qatar e il declino della FIFA
Gianluigi Sottile
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 126
Come mai la FIFA ha scelto il Qatar come Paese ospitante per i mondiali di calcio del 2022? La risposta non è scontata, trattandosi di un piccolo Stato privo di alcuna tradizione nella disciplina. Cronache da Doha offre alcuni strumenti utili per affrontare la questione, snocciolando i temi più controversi inerenti al mondiale qatariota. Dalla corruzione interna alla FIFA allo stato dei diritti umani in Qatar, l’analisi vuole quindi “riassumere fatti e opinioni complesse intorno alla prossima edizione di uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo”.
Portieri & mondiali. Storie di numeri uno dal 1930 ad oggi
Massimiliano Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 348
«Ho congegnato questo testo in modo che diventasse una sorta di “dizionario” dei portieri Mondiali, dove si possano trovare le notizie riguardanti ogni Numero Uno che lo ha giocato. Leggendo “Portieri mondiali”, saprete quindi del portiere che ha parato il primo rigore, sentirete parlare del “Gatto del Maracanã”, di Rio-Kalle, il ballerino con i guanti, della prima storica sostituzione; poi, ancora, parleremo di fratelli e cugini, di squadre che hanno fatto giocare tutti e tre i portieri, di estremi che non hanno mai preso goal ma sono stati eliminati lo stesso. Parleremo dei grandi, Zamora, Banks, Zoff, Buffon, ma anche di quelli più improbabili. Di leggende per tutti e di leggende in Patria…. Insomma, preparatevi e sistemate bene i guantoni… che si parte. (…) Ma è nel 1982 (mentre scrivo mi emoziono ancora) che iniziai ad osservare con più interesse i Numeri Uno. Come dimenticare poi, l’entrata killer di Schumacher su Battiston, la Finale, l’urlo di Tardelli e Dino che alza al cielo la Coppa.» (Dalla prefazione di Gianluca Pagliuca)
Cronache dal secolo scorso. Atti unici nella storia del Napoli
Davide Morgera
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
Davide Morgera nasce nel 1962 e scrive di calcio da quando era in fasce, una piacevole 'attività' che lo ha sempre divertito e che continua a fare come un vizio, soprattutto quando tira fuori qualche storia dal suo cassetto dei ricordi. Essendo anche un collezionista di memorabilia calcistiche del Napoli, certi ricordi affiorano naturalmente alla mente e, da lì a scrivere, il passo è davvero breve. Ha già pubblicato, oltre racconti e libri di storia locale, diversi testi sul Napoli come "Volevo essere Sergio Clerici" ( Limina ), "Azzurro Napoli" ( Cento autori ) e "Napoli, sfumature d'azzurro" ( Absolutely free ). Ha il chiodo fisso di indirizzarsi ad una fascia di pubblico che ama ancora leggere di un calcio che, purtroppo, oggi non esiste più, quello più romantico e sincero di qualche decade fa.
Sottoporta review. Il calcio internazionale. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 160
È arrivato Sottoporta Review 5, con i soliti tanti bei contenuti. Il nostro viaggio stavolta parte dalla Grecia per sapere un po' quanti club siano stati ispirati dalla mitologia ellenica. In Guatemala andremo a scoprire il Deportivo Xejuyup, la squadra Maya, prima di sbarcare in Africa e conoscere tutto sul calcio marocchino. Poi facciamo un passo indietro nel tempo per ripercorre le gesta di Meazza, Sindelar e Sárosi, ricordare la Nazionale della Saar e l'Australia del 1974 e infine omaggiare il grande Peter Taylor, assistente di Brian Clough. Tanta Asia: l'intervista a una leggenda iraniana come Shojaei, il calcio in Bhutan e il promettente uzbeko Jaloliddinov. In tutto ciò... Vi ricordate di Fernando Cavenaghi?
Ultras life. Volume Vol. 1
Libro
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 112
In questo numero: Pompa e Joe sull'asse Firenze-Torino, Valerio Marchi, Hajduk Spalato, Green Pass, Besiktas, Atlético Nacional, Napoli-Cagliari, FC United of Manchester I quaderni di Ultras life si immergono nella cultura del tifo, prefiggendosi di riproporvi periodicamente uno spaccato di quello che c'è alla base di personaggi, tifoserie e rivalità che hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare il mondo delle tribune. Non troverete sempre e solo la storia delle curve più calde, ma anche di quelle che hanno innescato la rivoluzione ideologica del vivere Ultras 365 giorni l'anno, quelle che hanno cambiato il modo di pensare non solo della loro stessa tifoseria, ma di tutti i veri gruppi ultras, quelle insomma che hanno scritto e riscritto la storia, alimentando la narrativa del movimento.
Giacinto Facchetti, una bandiera in mezzo alla battaglia
Pierluigi Avanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 108
Al termine di un’estate 2011 in cui qualcuno ha ignobilmente tentato di sporcarne l’universalmente riconosciuta immagine limpida ed onesta, pareva quasi doveroso tornare a spiegare alla gente chi fosse Giacinto Facchetti. E necessariamente allo stesso modo lo è adesso, nei giorni in cui viene pubblicata questa edizione aggiornata per celebrarne gli ottanta anni dalla nascita. Un uomo perbene che ha fatto dell'animo elegante il principale segno distintivo. Un talentuoso calciatore tutto classe e correttezza – sbocciato campione anche grazie alla consueta umiltà unita ad un'irreprensibile abnegazione – ancora oggi ricordato come il capostipite di quella particolare razza chiamata difensori-goleador. Un autorevole dirigente stimato in ogni sede, capace con merito di giungere sino alla poltrona di presidente della squadra, Nazionale esclusa, alla quale ha regalato l'intera vita sportiva: l'Internazionale di Milano, gloriosa società che, oltre ad avere avuto in Giacinto il suo biglietto da visita più confacente e luminoso, ha indissolubilmente intrecciato gran parte della propria storia con quella di Facchetti.
UK football stories. Volume Vol. 6
Libro
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
Premier League news, Football League news, League Cup news - FA Cup news, Tyne-wear derby: genealogia di una rivalità, Cambridge United e 18/Derby County agosto 1980 - Report a memoria..., Genoa vs Liverpool 1992: il calcio italiano torna alle radici, 21 maggio 2016: No sorrow on Leith, Never Say Die, Da Trento a Trent, Per sempre con noi, Fans Club corner - Noi del Liverpool Italian Branch.
No love lost
Sergio Francesco Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 500
“Continuano le storie dei protagonisti del Libro “Una Nuova Alba”, attraverso le quali potremo scoprire se Damon ha deciso di seguire Keira a Colonia, oppure se è rimasto con Gemma ed i suoi amici a Stockport, se Lennox si è trasferito in modo definitivo e Belfast, se Jodi si è ripreso dalla brutta ferita ed anche sapere come vanno a finire tante altre questioni lasciate in sospeso nel primo capitolo. Storie che raccontano della vita di tutti i giorni di ragazzi semplici nella periferia di Manchester, storie di amori, passioni e sogni, ma anche di paure, problemi e di scelte importanti che li accompagnano nella loro crescita fino a farli diventare adulti. Le loro vicende avvengono sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti nella prima metà degli anni ’80, come la Guerra delle Falkland, i Troubles nell’Irlanda del Nord, gli scioperi dei minatori e la strage dell’Heysel, e li porteranno stavolta anche fuori dall’Inghilterra per seguire le loro passioni e le loro emozioni.
Give back. Storie di calcio socialmente responsabile
Mario Rucano, Stefano D'Errico, Valentino Cristofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 192
Questo libro nasce all’inizio del 2021, quando i tre autori iniziano a condividere le rispettive esperienze e visioni riguardanti lo sport e le sue potenzialità in ambito sociale. L’idea di raccontare storie di Calcio Socialmente Responsabile si sviluppa quasi naturalmente, con il ruolo del giocatore a evolversi nel corso degli anni, da semplice uomo di campo a moderno portatore di interessi e veicolo di messaggi: un nuovo modello di sportivo, non più auto-riferito ma finalmente pronto a mettere il proprio status al servizio di iniziative extra-calcistiche, portate avanti in autonomia o con l’aiuto di altre persone. Progetti che vanno oltre il campo e abbracciano temi fondamentali come ambiente, attenzione ai più deboli, parità di genere, lotta al razzismo, solidarietà. Nomi e carriere finiscono sul tavolo in un clima di entusiasmo degno dei migliori brainstorming aziendali: “Questo dev’esserci per forza!” “E una storia così vuoi lasciarla fuori?” La formazione che ne scaturisce è un dream team del quale, con un po’ di superbia, gli autori si sono auto-nominati allenatori.
Sottoporta review. Il calcio internazionale. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 152
"Sottoporta Review" vuole essere semplicemente un prodotto di qualità, che racconta il meglio del calcio internazionale con storie inedite, originali e curiose, interviste e rubriche esclusive. In copertina è presente Rinat Ahmetov, presidente dello Shakhtar Donetsk, che da garzone di mafia è divenuto uno degli uomini più potenti d'Ucraina. Sempre d'attualità è l'altalenante rapporto che gli Stati Uniti vivono con il soccer, la storia dei baschi dell'Amorebieta o quella dell'Académie di Guillou, raccontata dalla penna di Alec Cordolcini. Faremo un tuffo nella storia grazie alle squadre di matrice anarchica o alle parole di Remo Gandolfi, che narrerà l'abbraccio più famoso della storia argentina, e a Vincenzo Paliotto, che racconterà partite che non hanno avuto luogo. Collaborazione speciale con la rivista inglese 'No Place Like Home', grazie a Franco Ficetola, che propone le vicende del "ribelle" Hao Haidong. Infine, le immancabili rubriche: Arveladze, Jesús Owono, Grafite e Il Calcio Oceanico, per un numero ricco di tutto, da qualunque parte del mondo.
Splendori del calcio socialista
Vincenzo Paliotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 202
Si giocava a calcio, e per giunta anche bene, nei paesi che aderivano al Patto di Varsavia. Anzi il calcio dell’est divenne una questione di culto per gli appassionati e per chi ne seguiva con attenzione le vicende. Non peraltro, ma sia le squadre nazionali che quelle di club rivendicavano una certa competitività sul palcoscenico internazionale, sebbene non si affidassero al professionismo, ma facessero tesoro al meglio dell’idea di collettivo e di socialismo anche nel mondo del calcio. Del resto, le affermazioni del calcio socialista furono tante, forse al pari di quanto furono anche i rimpianti. Il confronto con i paesi al di là della cortina di ferro spesso lo vinsero ed in più di un’occasione lamentarono qualche cocente sconfitta, ma complessivamente il calcio di stampo socialista divenne un modello a cui in tanti guardavano con curiosità, malgrado le sue enormi contraddizioni. Storie di campioni che potevano giocare ad ovest e di altri che invece dall’est non se ne vollero mai andare. "Splendori del calcio socialista" è un viaggio nel tempo e in un mondo che soltanto in parte appare tramontato.
Il calcio anni '70. Volume Vol. 1
Massimo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 316
"Ecco un nuovo lavoro a tema calcistico: il calcio degli anni Settanta. Inizialmente, pensavo di scrivere un volume unico su questo argomento. Ma dopo tre anni di studio, da un lato mi sono accorto che avevo coperto solo il periodo 1969-1974, dall'altro mi sono reso conto che avevo però ampio materiale per la pubblicazione di un primo testo. Per questo motivo, ho deciso di uscire con un primo volume che copre appunto il periodo 1969-1974. In esso, per ogni singolo anno, si parla del Campionato di Serie A, della Coppa Italia, della Coppa dei Campioni, della Coppa delle Coppe, della Coppa Uefa (a partire dal '72), della Coppa Libertadores, della Coppa Intercontinentale e delle varie assegnazioni del Pallone d'Oro. Sono trattati anche i Mondiali del '70, quelli del '74 e gli Europei del '72, più una serie di profili biografici di calciatori o allenatori italiani e stranieri (Armando Picchi, José Sanfilippo e altri ancora). Per me parlare di calcio senza parlare di Genoa è impossibile, per cui ho dedicato alcune pagine a Mario Da Pozzo, a Franco Viviani, ad Arturo Silvestri, a Gigi Simoni e a Roberto Pruzzo." (l'autore)

