Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giardini

L'opera di Paolo Barbaro. Giornata di studi (Padova, 25 gennaio 2000)

L'opera di Paolo Barbaro. Giornata di studi (Padova, 25 gennaio 2000)

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 136

Il volume presenta gli atti di un Convegno, incentrato sull'opera dello scrittore veneto Paolo Barbaro, che fa parte di un più vasto programma di iniziative concernenti la rivisitazione critica e la valorizzazione della tradizione letteraria veneta del Novecento. Da quando, più di trenta anni fa, Paolo Barbaro esordì come narratore con un singolare «Giornale dei lavori» (1996), subito segnalato dalla critica più attenta, di fronte ad ogni suo nuovo libro si ripete uguale e intatta la sorpresa di scoprire, al di là dello scrittore, un ingegnere che trasferisce sulla pagina la realtà della vita di ogni giorno e la natura dei rapporti, delle convenienze e delle competenze della società industriale.
28,00

Storia della Repubblica di Pisa

Storia della Repubblica di Pisa

Gino Benvenuti

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 260

A vent'anni dall'ultima edizione, viene riproposta al lettore la "Storia della Repubblica di Pisa". Un libro che tuttora mantiene inalterata nel complesso la sua validità storica, eccezion fatta per la parte che riguarda le origini della città che appare oggi, alla luce degli importanti ritrovamenti archeologici avvenuti negli ultimi anni, inevitabilmente non esaustiva. Mantiene invece tutta la sua validità la ricostruzione storica del periodo di maggior splendore della storia pisana, a cui il volume dà un suo valido contributo.
24,00

Svevo novelliere

Svevo novelliere

Massimiliano Tortora

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 180

34,00

Svevo novelliere

Svevo novelliere

Massimiliano Tortora

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 180

68,00

Fondamenti di un sistema della pedagogia-Grundlinien eines Systems der Pädagogik

Fondamenti di un sistema della pedagogia-Grundlinien eines Systems der Pädagogik

Wilhelm Dilthey

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 92

Il volume che qui si presenta, per la prima volta in traduzione italiana, costituisce parte delle lezioni che l'autore tenne all'Università di Breslavia nell'anno 1874-1875 e definisce, da un punto di vista teorico, i fondamenti della scienza pedagogica ed educativa in generale. L'interesse di Dilthey per la storia costituisce il fondamento di tutta la sua riflessione: la conoscenza storica come base di tutte le scienze umane, effettuata in modo da riconoscere ad essa validità generale. La pedagogia, nell'ambito di questa concezione, rivela la natura di sapere eminentemente pratico e perciò caratterizzato storicamente.
18,00

Studi ellenistici

Studi ellenistici

Libro: Copertina rigida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 392

Il volume ospita una serie di contributi, che tengono conto delle più recenti scoperte epigrafiche ed archeologiche, tutti incentrati su vari aspetti della storia e della cultura del Vicino Oriente durante l'età ellenistica. Gli autori esaminano, con il supporto delle fonti letterarie antiche e degli studi più recenti, varie questioni della vita e dei processi che attraversarono i regni ellenistici, dal loro sorgere fino al loro assorbimento nell'impero romano, mettendo in luce complessi rapporti culturali fra grecità e mondo romano.
140,00

Sergio Maldini due anni dopo

Sergio Maldini due anni dopo

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 144

Il volume raccoglie gli atti di una giornata di studio dedicata a Sergio Maldini e tenuta a Padova nel maggio del 2000. Vale la pena ricordare che questa giornata di studio fa anch'essa parte di un vasto programma di iniziative che prevedono la rivisitazione critica e la valorizzazione della tradizione letteraria veneta del Novecento. Gli interventi editi seguono lo sviluppo dell'opera di Maldini fin dai suoi esordi, in cui si rivela scrittore lucido e disincantato, ma di alta tensione morale. All'inizio degli anni Novanta riesplode poi una vocazione narrativa matura e sicura. Il volume si chiude con la riproposta delle "Poesie d'occasione", raccolte dallo scrittore lungo l'arco della sua vita e inedite fino a pochissimi anni fa.
24,00

Doctrina pueril

Doctrina pueril

Ramon Llull

Libro

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 144

La "Doctrina pueril", qui presentata per la prima volta in lingua italiana, fu composta sullo scorcio del XIII secolo da Ramon Llull, scrittore catalano nato a Maiorca nel 1235 e morto nel 1316. Missionario francescano, Llull, attraverso opere e scritti, dedicò buona parte della sua vita ad un progetto di conversione e di educazione dell'uomo incentrato su valori cristiani, precipuamente francescani, e su una visione religiosa della natura. Si trattò di un programma di rigenerazione e di ritrovamento dell'antica purezza, depurando la cristianità dalla decadenza morale e dal malcostume che l'affligevano e iniettandole nuova saggezza.
28,00

La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura

La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura

Giulia Dell'Aquila

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2003

pagine: 204

Il volume raccoglie una serie di saggi centrati sullo studio della tradizione critica letteraria e della varia "fortuna" che alcuni grandi autori della nostra letteratura (Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto e Tasso) hanno avuto nel corso del Rinascimento, del Seicento e del primo Settecento. I primi due saggi prendono in considerazione la produzione lirica di Benvenuto Cellini. Un altro protagonista della vita culturale tra Cinquecento e Seicento è Paolo Beni. Infine, l'autrice dedica gli ultimi lavori di questo libro allo studio del rapporto critico di Galileo Galilei nei confronti dell'Ariosto e del Tasso ed alla crisi dell'autorità petrarchesca negli autori e nella critica secenteschi e del primo Settecento.
34,00

Alica. Un castello della Valdera dal Medioevo all'età moderna

Alica. Un castello della Valdera dal Medioevo all'età moderna

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2002

pagine: 188

Il volume costituisce un interessante esempio di studio di una comunità rurale, quella di Alica in Valdera, dal Medioevo al XIX secolo, esaminata nei suoi diversi aspetti storici, sociali, economici ed archeologici. Questo è stato possibile grazie al fatto che, per questa località, si registra a partire dal Trecento la fortunata sopravvivenza di un consistente nucleo di fonti documentarie (archivistiche), conservate principalmente nell'Archivio della Certosa di Calci e negli Archivi della locale parrocchia e delle diocesi cui essa appartenne, Lucca fino al 1622, e poi S. Miniato.
20,00

Idiota la mente

Idiota la mente

Niccolò Cusano

Libro

editore: Giardini

anno edizione: 2002

pagine: 96

22,00

Sconfinamenti d'autore. Episodi di letteratura giovanile tra gli scrittori italiani contemporanei

Sconfinamenti d'autore. Episodi di letteratura giovanile tra gli scrittori italiani contemporanei

Ugo Fracassa

Libro

editore: Giardini

anno edizione: 2002

pagine: 180

Lo studio di Ugo Fracassa vuole indagare, nei maggiori autori della letteratura italiana contemporanea, la produzione dedicata al pubblico giovanile, la cosiddetta «Letteratura per ragazzi», con l'obiettivo di studiare criticamente il discorso letterario alla luce di postulati pedagogici che riguardano il rapporto fra autore e destinatario.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.