Giuda Edizioni
Komikazen 2010. Festival del fumetto di realtà
Libro: Copertina morbida
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 32
Campana
Simone Lucciola, Rocco Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Grazie ad attente ricerche bibliografiche, studio delle corrispondenze e viaggi nei luoghi in cui Dino Campana visse e operò, Simone Lucciola e Rocco Lombardi costruiscono un'opera di raffinata fattura, riportando all'attenzione degli appassionati del fumetto e della poesia, la controversa figura dell'autore dei Canti Orfici, protagonista di un intesa quanto sofferta esistenza umana e autore delle più intense liriche della letteratura italiana. Proprio l'opera poetica di Campana - nel libro sono riproposti numerosi estratti delle sue più celebri poesie - è al centro dell'originale rappresentazione visiva che i due autori sono riusciti ad ottenere, alternando il tratto plastico e pulito di Simone Lucciola a quello visionario di Rocco Lombardi, che tratta le tavole come fossero incisioni. È ricostruita in questo modo la tensione figurativa e simbolista dell'opera poetica di Dino Campana, con rimandi continui dalle figure evocate nei versi ai luoghi visitati, agli incontri e scontri che il poeta ebbe, sia nella vita sentimentale che in quella culturale, alle opere di artisti che egli vide e da cui trasse ispirazione.
Live Freud die Jung
Ciro Fanelli
Libro
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Sogno e segno differiscono per una lettera soltanto e sono strettamente correlati. Ciro Fanelli costruisce un tappeto di riflessioni, digressioni, analisi che nascono da visioni oniriche, ma che non si esauriscono nella personale autoanalisi dell'autore. Il calembour del titolo denuncia infatti il carattere corsaro di questi scritti, corredati da disegni funambolici, da rappresentazioni che mettono in ginocchio l'evidenza del luogo comune. Come ad esempio l'ovvietà della caratterizzazione dei personaggi in un testo sacro della graphic novel come Maus: "Tutto il discorso si basava su questa idea: se tu mi rappresenti i tedeschi come gatti e gli ebrei come topi non si parla più di cattiveria umana, ma di corso naturale delle cose, badate, non è una giustificazione storica sull'argomento tanto delicato e sul quale la penso al contrario di ciò che sto scrivendo qui, ma parliamo di infelice capacità di astrazione...". Un pensiero che si disegna come una lama, che alza la testa e ha il coraggio di nominare la realtà e la sua apparente imparzialità. Un po' come succede nei sogni.
Acque rie. Catalogo della mostra (Perugia, 17 novembre-8 dicembre 2012)
Elena Guidolin
Libro
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 20
Attraverso la partecipazione a questo progetto, il primo a livello nazionale specificamente dedicato al fumetto di realtà, la Galleria Miomao ha voluto affiancare all'attività di promozione dei principali artisti del fumetto di sperimentazione, che da sempre svolge, il sostegno nei confronti di un nuovo talento, il cui lavoro viene per la prima volta presentato in una galleria. Invitata a confrontarsi con la città di Perugia in vista dell'ideazione di un progetto di mostra, Guidolin ha realizzato un'emozionante serie di disegni i quali, letti in sequenza, vanno a comporre un fascinoso graphic novel ambientato nel capoluogo umbro. Perugia filtrata attraverso lo sguardo di una fumettista di realtà. Per l'occasione, è stato realizzato da Giuda Edizioni un libro-catalogo con un testo critico di Alberto Zanchetta.
Cattive abitudini
Emidio Clementi, Gianluca Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 84
"Cattive abitudini" è il titolo del quinto album dei Massimo Volume che si trasforma grazie alla matita di Gianluca Costantini da traccia sonora a traccia disegnata. Sono dodici canzoni che raccontano storie di personaggi ossessionati da peccati quotidiani, ai bordi del nazionale varietà.
Dalle tane
Marina Girardi
Libro: Copertina morbida
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 52
Non lo sai cosa c'è nelle tane, non prima di averlo visto. Delle volte non ti accorgi neanche che c'è una tana, ti sembra solo un mucchio di terra in mezzo al prato, una spaccatura nel tronco di un albero, un altro foro nella roccia. Poi però, se hai pazienza di far passare l'inverno, ti accorgi di un naso che spunta o di un battito d'ali e capisci che lì ci sono delle tane con degli abitanti dentro. Marina si aggira con quaderni di mille misure per catturare le sue prede. Ma è questione di un attimo, il tempo di imprimere il loro guizzo sul foglio, e poi le lascia libere di tornare nelle tane a condurre la loro esistenza misteriosa.