Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

gran via

La forza di gravità

La forza di gravità

Francesc Serés

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2011

pagine: 256

16,50

Ricerca sul campo

Ricerca sul campo

Mischa Berlinski

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2011

pagine: 420

Quando il giovane Mischa Berlinski decide di seguire la compagna in Thailandia per lavoro, immagina per sé un periodo di riposo, fatto di occasionali corrispondenze giornalistiche e immersioni nell'esotica cultura locale. Ma la storia di Martiya van der Leun, antropologa americana suicidatasi nel carcere thailandese dove scontava una condanna per omicidio, risveglia la sua curiosità, che non tarda a tramutarsi in ossessione. Alla ricerca di qualsiasi indizio che possa rivelare i dettagli del crimine commesso dalla studiosa, deciso a seguire ogni possibile pista, Mischa raccoglie testimonianze, lettere, ricordi dai quali a poco a poco emergono la figura della misteriosa Martiya, la sua biografia, il percorso che l'ha condotta sulle montagne della Thailandia del Nord per studiare l'oscura tribù dei Dyalo e lì subire la fascinazione del dyal, il rituale pagano della semina del riso. Mischa, nel tentativo di sottrarre la storia di Martiya all'oblio, finisce così con lo svelare la fitta trama dei legami tra la donna e la famiglia della sua vittima, i Walker, una dinastia di missionari che in Thailandia aspetta la fine del mondo.
17,00

Il paese della paura

Il paese della paura

Isaac Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2009

pagine: 273

Carlos vive nella paura: che qualcuno lo aggredisca, lo malmeni, entri in casa sua mentre lui dorme, rapisca suo figlio; ma teme anche l'aggressività dei suoi vicini, gli adolescenti violenti, i poveri, gli sa che i suoi timori sono molto diffusi, ma sa anche che sono esagerati, infondati, riesce a tenerli sotto controllo fino al giorno in cui suo figlio è coinvolto in un trascurabile episodio di bullismo a scuola: da quel momento in poi la situazione si complica per la sua incapacità di prendere decisioni e inizia per lui una fuga in avanti in cui ogni bugia, ogni passo falso, lo farà sentire sempre più minacciato. "Il paese della paura" è un romanzo inquietante e intenso che indaga i meccanismi di creazione e diffusione della paura, e il ruolo della fiction (televisiva, cinematografica, letteraria) nella diffusione di un senso di insicurezza che finisce per trasformarsi in meccanismo di controllo sociale, e ci induce a consegnarci a forme di protezione illegali e a risposte difensive che ci fanno sentire ancora più vulnerabili.
16,50

Un cinese a Buenos Aires

Un cinese a Buenos Aires

Ariel Magnus

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 264

Un giovane argentino viene sequestrato da un presunto piromane cinese contro cui ha appena testimoniato in un processo per undici incendi dolosi in altrettanti negozi della città. Cosa c'è sotto? La mafia cinese o un complotto ordito ai danni della comunità orientale? E qual è il ruolo dei programmi sensazionalistici delle tv locali e della comunità ebraica? Basato su un fatto reale e travestito da thriller, "Un cinese a Buenos Aires" è un viaggio comicissimo ma niente affatto superficiale nella Chinatown della capitale argentina, vista dapprima dal retro del ristorante Tutti Soddisfatti, poi per le strade, tra la gente, parlando di un'emigrazione fuori da tutti i cliché (i cinesi di Ariel Magnus non sanno andare in bicicletta e si pongono inquietanti domande sull'uso della forchetta), tra bordelli e karaoke, mercatini di cianfrusaglie orientali, sinagoghe e templi della setta Falun Gong, amicizie improbabili e amori travolgenti.
16,50

Avvenire

Avvenire

Iban Zaldua

Libro

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 144

Venti racconti velocissimi che combinano situazioni quotidiane e fantastiche: amori non corrisposti, schiavitù familiari, eccessi di solitudine o di compagnia, desideri insoddisfatti, incontri e scontri, un vero e proprio breviario degli stati d'animo in una grande città.
14,50

Solo per questa notte

Solo per questa notte

Patricia A. Janeiro

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 162

Una notte di mezza estate e di festa, un esercizio di equilibrio tra storie differenti che diventano una sola: un giovane che si mantiene agli studi rubando oggetti d'arte, un'universitaria molto desiderata e molto sola, un gruppo di adolescenti in cerca di emozioni forti, uno scrittore senza ispirazione seduto di fronte a un foglio bianco, un ragazzo che ascolta tango chiuso nella sua stanza. Nel frattempo una serie di lievi scosse di terremoto semina inquietudine in città... La generazione Erasmus raccontata da una delle sue giovanissime protagoniste.
11,00

quaderno rosso

quaderno rosso

Arantxa Urretabizkaia

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 142

Una giovane avvocata arriva a Caracas per rintracciare due ragazzi che il padre ha allontanato dalla madre sette anni prima, e consegnare loro un quaderno su cui quest'ultima ha scritto la propria versione dei fatti: in tutti questi anni non ha avuto notizie dei propri figli e teme che l'abbiano dimenticata, che col tempo un'altra donna abbia preso il suo posto. Nel corso della sua missione, l'avvocata legge poco a poco il quaderno, ritrovandosi a fare i conti con le ragioni e i torti della madre, ma anche con se stessa e con le proprie contraddizioni.
11,00

Tintas. Quaderni di leterature iberiche e iberoamericane. Volume 1

Tintas. Quaderni di leterature iberiche e iberoamericane. Volume 1

Libro

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 176

10,00

Il metodo Grönholm e altre eccezioni

Il metodo Grönholm e altre eccezioni

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 301

Quattro giovani autori della nuova drammaturgia catalana, che con il suo interesse per le problematiche più attuali della nostra società si affaccia ora più che mai con rinnovata forza sulle scene europee e italiane. Quattro opere che stimolano l'attenzione dello spettatore, ma soprattutto che coinvolgono il lettore pungendo la sua curiosità e i suoi dubbi, le sue angosce e i suoi desideri. Quattro testi da leggere come quattro romanzi brevi, per apprezzare la vivacità dei dialoghi e la capacità con cui la tecnica narrativa entra e si confonde nello spazio affascinante dei teatro. Quattro eccezioni al pregiudizio che il teatro di oggi non possa far riflettere su questioni delicate, catturando prima di tutto l'interesse del pubblico, e giocando sulla forza della sua immaginazione
17,00

Le piante, per esempio, non bevono caffelatte

Le piante, per esempio, non bevono caffelatte

Unai Elorriaga

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2007

pagine: 172

Dopo "Un tram a s.p.", indimenticabile viaggio nell'anima di un anziano, l'autore ci invita a esplorare il mondo degli adulti attraverso gli occhi di un bambino, Tomas: con lui scopriamo cosa ci fa un aspirante guardalinee di rugby, nel cuore della notte, in un campo da golf, e il segreto per diventare intelligenti come un medico. Come se non bastasse, ci vengono chiarite parecchie cose anche sulla vita sentimentale degli architetti e sul campionato europeo di falegnameria del 1927.
13,50

Valigie impossibili

Valigie impossibili

Juanjo Olasagarre

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2007

pagine: 251

Tra il verde scuro del paese basco e il grigio di Londra, tra gli anni ottanta e i giorni nostri, la storia di quattro amici che si ritrovano a riflettere sul molto che sembrava unirli - amori, ideali rivoluzionari, sogni, ma anche la militanza in età, il maschilismo, l'incapacità di esprimere i propri sentimenti - e sul poco che ne resta. Un viaggio a ritroso lungo il cammino che conduce al "luogo in cui i desideri non si realizzano", un romanzo di formazione lacerante e durissimo, ma al tempo stesso pieno di umanità e di una strana ironia.
16,00

En la frontera. I migliori racconti della letteratura chicana

En la frontera. I migliori racconti della letteratura chicana

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2007

pagine: 205

Chicanos: messicani in terra statunitense, più di ventisei milioni a tutt'oggi, arginati da un muro, come seduti a cavalcioni di una frontiera, né da una parte, né dall'altra. E allora: per chi scrivere? In che lingua scrivere? In inglese, in spagnolo, in "spanglish"? Perché scrivere? Per denunciare la marginalità, per rivendicare un'identità, per trovare un posto che sia un inferno, un limbo, un purgatorio, un paradiso non importa - o per scrivere e basta, come fan tutti, e sognare così d'essere la vedova di Lorca o di vivere amori impossibili, o chissà solo immorali? Alla ricerca di un'immateriale Aztlàn - la terra promessa per gli aztechi - in cui essere se stessi e tutti sotto lo stesso cielo di sempre, dagli anni '60 a oggi, i chicanos scrivono alternando i più vari registri e attingendo liberamente a una tradizione letteraria che non conosce frontiere.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.