Gruppo Editoriale Locale
Sentieri tartari e marinari. Frammenti
Silvano Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2018
pagine: 96
Connessioni. Forme, parole e luci
Alberto Alunni, Mariano Tirimagni, Luca Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2017
pagine: 70
Il cambiamento
Antonella Pacieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 26
Sulle tracce di un antico gioiello perduto... il Palazzo Abrugiato
Anna Maria Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
Luca Pacioli a Milano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 66
La soluzione del mistero delle ceramiche marcate RBC
Giorgio Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 148
Cinque Cipressi. 24 giugno 1944. Rappresaglia a Serra Partucci
Mario Tosti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 110
Cronache mai scritte del BC Fratta. Fatti e personaggi
Giuliano Molinari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
Due fratelli in un diario. 1943-1944: staffetta di esistenze a Serra Partucci
Domenico Cernic, Daniele Cernic
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 78
Scienza, arte e filosofia tra modernità e postmoderno. Il caso Burri
Venanzio Nocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 186
Flat word. La rete, i social network e le relazioni umane
Paolo Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 126
Cinque Cipressi. 24 giugno 1944. Rappresaglia a Serra Partucci
Mario Tosti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2013
pagine: 102
Narra una delle stragi senza nome del tragico giugno 1944 nelle zone dell'Alta Valle del Tevere da parte dei nazisti. Qui siamo a Serra Partucci, una collinetta sopra Umbertide. L'autore tra storia e memoria ricostruisce nel dettaglio fino all'istante della fucilazione da parter dei nazisti in fuga un evento che ha scocco l'intera comunità, che ancor oggi ogni anno ricorda.