Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerini Next

Il lavoro vivente. Dare vita al lavoro, mettere al lavoro la vita

Il lavoro vivente. Dare vita al lavoro, mettere al lavoro la vita

Alberto Peretti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 248

È in corso una grande rivoluzione: la richiesta di vita in ambito lavorativo e organizzativo. Questo libro presenta un modo radicalmente alternativo di pensare e vivere il tempo di lavoro. È una guida che sa toccare la mente e lo spirito di chi, libero da dogmatismi o preconcetti, vuole dare rinnovata energia alla sua vita e un senso alla sua impresa. Con oltre 100 riflessioni ed esercitazioni che chiamano in causa direttamente la vita e il lavoro del lettore, è un percorso trasformativo in quattro tappe: comprendere il grande errore del lavoro devitalizzato ed evitare le trappole che impediscono il cambiamento; immergersi nel lavoro della vita e interiorizzare le sue dinamiche; applicare i principi della vita al proprio modo di lavorare; lasciarsi ispirare da chi si è già incamminato sulla strada del lavoro riconciliato con la vita. Un percorso tutto da scoprire, accompagnato dai casi PALM, SunCity, A2A, TEC Eurolab, Netcity e Fasternet.
26,00

Il brand nell'era never normal. Raccolta polifonica di prospettive sull'imprevedibilità

Il brand nell'era never normal. Raccolta polifonica di prospettive sull'imprevedibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 224

In un tempo segnato dal cambiamento incessante e dalla complessità crescente, i brand si trovano di fronte a una sfida straordinaria: trasformare la propria identità in modo profondo e in chiave sostenibile. In palio c’è la loro stessa sopravvivenza. In questo senso il brand management tradizionale non è più sufficiente. Bisogna incarnare quello in cui si crede, nei fatti e nelle narrazioni: come farlo al meglio? Quali strade si chiudono, quali prospettive si aprono? Oggi più che mai è necessario un punto di vista strategico e valoriale sul marketing e sulla comunicazione. Per arrivarci bisogna ripensare alla nostra stessa idea di futuro.
21,50

La legge (di gravità) è uguale per tutti. Storie vere di innovazione e di persone che controllano il rischio

La legge (di gravità) è uguale per tutti. Storie vere di innovazione e di persone che controllano il rischio

Marco Rosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 184

Un lavoro che consiste nel creare 100 prototipi, di cui solo 25 vedono la luce, di cui appena 13 hanno successo. Una tragedia? Affatto, anzi la normalità per chi si occupa di innovazione, come tutti i professionisti intervistati in questo libro che qui portano la loro esperienza. Come innovare in strutture standardizzate? Come far combaciare innovazione e logica? Come fare management oggi, in un mondo in continua trasformazione? Attraverso diciassette interviste a Direttori R&D e Innovation e Operations Manager di aziende leader, possiamo percorrere la strada che ha portato questi professionisti al raggiungimento di risultati importanti, ma anche imparare strategie da uomini e donne che sognano in grande pur essendo attraversati da dubbi, paure e speranze. Per farsi ispirare e per capire cosa significa davvero innovare in un mondo che cambia. Prefazione di Massimo Polidoro.
21,00

Ricostruire l'istruzione tecnica. Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare

Ricostruire l'istruzione tecnica. Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare

Valerio Ricciardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 256

"Oggi, in Italia, che è il secondo Paese manifatturiero in Europa dopo la Germania, mancano le professioni tecniche di cui avrebbero bisogno le nostre aziende industriali per continuare a crescere e a garantire il nostro welfare. E la situazione è sempre più preoccupante. Serve con urgenza una nuova istruzione tecnica di eccellenza, che possa essere leva strategica di una crescita economica sostenibile e occupazionale non precaria, e strumento di modulazione e valorizzazione dell’emigrazione economica. Il testo affronta l’argomento secondo un percorso che attraversa la filiera delle tre E, di Economy, per comprendere gli impatti sull’economia, di Employability per riflettere sull’occupabilità dei mestieri tecnici, per giungere all’Education, intendendo l’istruzione tecnica di cui abbiamo bisogno."
25,00

L'arte del talento. Come riconoscerlo in se stessi e negli altri e come svilupparlo

L'arte del talento. Come riconoscerlo in se stessi e negli altri e come svilupparlo

Alberto De Biasi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 176

Perché alcune persone diventano le migliori nel loro campo e altre no? È questione di talento… ma, allora, cos'è il talento? Alberto De Biasi ne propone una definizione che unisce predisposizione naturale, disciplina, pratica, motivazione, atteggiamento e opportunità. E risponde a tutte le domande che chiunque voglia costruire la propria carriera si pone. Come faccio a capire qual è la mia strada? Come si coltiva un talento, quanto dipende da me e quanto dagli altri? Si può coltivare più di un talento o conviene essere monomaniaci? Con una prosa scorrevole e tanti esempi dal mondo della formazione e dello sport, questo libro ci racconta come costruire la nostra strada. Prefazione di Mauro Berruto.
19,00

The value of purpose. Finding meaning in an organization: a duty to people and the future
23,00

Tecnobugie. E se al centro della trasformazione digitale ci fossero le persone?

Tecnobugie. E se al centro della trasformazione digitale ci fossero le persone?

Gerald C. Kane, Anh Nguyen Phillips, Jonathan R. Copulsky, Garth R. Andrus

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 264

Vi hanno detto che solo implementando le nuove tecnologie sareste sopravvissuti alla digital disruption. Che la soluzione ai vostri problemi stava nell’AI, nell’IoT, o in qualche altro strumento ancora. Ma vi hanno mentito. Le innovazioni digitali stanno sconvolgendo le organizzazioni di ogni dimensione e forma, ma non è detto che la scelta e l’implementazione delle giuste tecnologie porti da sola al successo. Ciò su cui bisogna investire sono i cambiamenti nelle dinamiche organizzative e nelle modalità di svolgimento del lavoro. Il modo migliore per rispondere al futuro è cambiare la cultura aziendale per renderla più agile, tollerante al rischio e pronta a sperimentare. Dalla prestigiosa collana di MIT Press, Management on the Cutting Edge, un libro su come smettere di «fare digital» e iniziare a «essere digital». Prefazione di Angelo Pasquarella e Sergio Carbone.
29,50

La regola di Gio. Una business novel sulle imprese familiari

La regola di Gio. Una business novel sulle imprese familiari

Emanuele Lumini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 152

Un imprenditore di successo, apparentemente felice e realizzato, vive un conflitto interiore quando si accorge di dover cambiare rotta per salvare la sua azienda. Eppure è grazie a questa crisi che tutto può ricominciare e crescere su basi diverse e più solide. Gio rappresenta una generazione che ha attraversato la storia del nostro Paese e che oggi fatica a passare il testimone alle nuove generazioni, ma che trova il coraggio di cambiare, mostrando così tutta l’intraprendenza della classe imprenditoriale italiana. Prefazione di Sergio Luciano.
16,00

Strategia, che passione! Guida pratica per imprenditori e manager delle PMI

Strategia, che passione! Guida pratica per imprenditori e manager delle PMI

Massimo Giannecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 144

Ogni problema ha una soluzione; un metodo e una strategia sono la strada più breve per raggiungerla. Questo volume si propone agli imprenditori, manager, sportivi e non solo, come una guida pratica e un metodo per creare le strategie opportune rivolte ai propri obiettivi. La strategia ci indirizza verso una maggiore consapevolezza, che significa acuire la capacità di intuire, percepire, riconoscere e dare un nome alla realtà, il più possibile, in ogni ambito e aspetto della vita professionale, ma anche in quella privata o di cittadino. Nei continui cambiamenti globali, chi ha ruoli e responsabilità importanti capisce la necessità di cambiare e adeguarsi ai sempre nuovi scenari. Adottare un metodo, semplice e diretto di miglioramento continuo e usare una strategia mirata consente di raggiungere gli obiettivi con minore sforzo, in minore tempo e con maggiori risultati.
16,00

Una didattica per l'università. Educazione e innovazione nell'esperienza LIUC

Una didattica per l'università. Educazione e innovazione nell'esperienza LIUC

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 176

All’interno di un quadro sociale ed economico sempre più articolato e dinamico, le università hanno il compito di educare – non solo formare – i giovani di oggi: i lavoratori e i cittadini di domani, indirizzandoli verso un apprendimento permanente e di valore, centrato sulla persona. Per fare questo, sono chiamate a stare al passo con l’innovazione, se non addirittura a farsene portavoce, rivedendo costantemente il proprio modello di business, i processi e le prassi didattiche nell’ottica di una sempre più efficace realizzazione del proprio mandato. Il volume, sulla base di una dettagliata analisi dei principali trend della higher education, offre una panoramica sulle dimensioni chiave dell’azione didattica. In particolare, il modello didattico di liuc – Università Cattaneo ivi presentato mette in luce l’importanza di investire in un processo di miglioramento continuo, per supportare gli studenti nell’affrontare una sfida tanto delicata e complessa: imparare ad imparare, per saper sfruttare le sfide che li aspettano come occasioni per reinventarsi. Prefazione di Ettore Felisatti, postfazione di Federico Visconti
18,50

Algocrazia. L'intelligenza artificiale è la fine del mangement?

Algocrazia. L'intelligenza artificiale è la fine del mangement?

Francesco Donato Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 152

L’homo sapiens, quello del fuoco, del ferro, del carbone, co-evolve con le macchine, ibridandosi con esse nelle applicazioni della fabbrica come nella vita personale. Come in un fotogramma di Blade Runner, lo scenario che ci si spalanca davanti, è quello di un Digital worker, un uomo-macchina, inabile a lavorare senza l’interazione con la macchina-uomo, con un computer dotato di Intelligenza Artificiale: un cyborg equipaggiato tanto di ragione affettiva e soggettività erotica, quanto di potente capacità di calcolo. Si conserva umano, ma si oltrepassa per mezzo della tecnologia, senza però tradirsi nella sua radice biologica. Siamo di fronte a una evoluzione della specie umana che può condurci oltre le macchine oppure oltre l’umano? Un destino che non è già scritto, ma è unicamente legato alla scelta esclusivamente umana ed etica di bilanciare l’algoritmo con l’androritmo. Con la trasformazione digitale saltano i tradizionali schemi gestionali e gli stessi princìpi organizzativi che hanno governato le aziende e il lavoro. Progettare il cambiamento è la missione che ogni manager, ma soprattutto la direzione Risorse Umane, è chiamata oggi a svolgere e con urgenza.
17,50

Facilitation for growth. Come ottenere risultati straordinari dai gruppi

Facilitation for growth. Come ottenere risultati straordinari dai gruppi

Gian Carlo Manzoni, Marco Ossani

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 352

'Sul lavoro, si parla sempre di coaching: come migliorare le proprie prestazioni individuali. Ma le organizzazioni sono gruppi umani, squadre che funzionano solo se tutti vanno nella stessa direzione. Per questo la facilitazione è uno strumento fondamentale per tutte le aziende. Le tecniche di questa disciplina permettono di migliorare la collaborazione nei teams, ma fanno anche di più: permettono ai gruppi di far emergere idee, di raggiungere consenso e di dare all’esperienza un significato condiviso. Facilitation for Growth offre strumenti e casi pratici per migliorare la partecipazione e stimolare l’intelligenza collettiva. Un testo rivolto a tutti coloro che desiderano ottenere risultati straordinari nel lavoro di gruppo, una competenza sempre più cruciale in contesti organizzativi complessi. Una risorsa indispensabile per facilitatori, studenti, docenti, manager, leader e policy makers. Prefazione di Alessia Borrelli e Ruggero Frecchiami. Postfazione di Roberto Poli
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.