Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida

Resilenze. Sviluppare personalità resilienti lavorando sui processi metacognitivi: indagine psicologica di campo e tracce operative per educatori

Resilenze. Sviluppare personalità resilienti lavorando sui processi metacognitivi: indagine psicologica di campo e tracce operative per educatori

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 182

Il volume, nella prima parte, oltre a fornire un’ampia cornice teorico-applicativa sul tema della resilienza – un costrutto, quest’ultimo, ormai diventato di uso comune (seppure non sempre correttamente impiegato), il cui significato rinvia alla capacità di ripristinare un buon equilibrio psico-fisico dopo aver subito un evento traumatico, fortemente stressogeno – presenta un’ampia indagine psicologica sui fattori metacognitivi (in particolare quelli connessi alla gestione dell’ansia) e di personalità che possono ostacolare o favorire la capacità di rialzarsi e fronteggiare efficacemente le avversità della vita. Nella seconda parte del volume vengono presentate diverse proposte operative volte allo sviluppo del coping di resilienza e indirizzate a quei caregiver (genitori, insegnanti, psicologi, operatori sociali, ecc.) che lavorano con soggetti in età evolutiva in strutture scolastiche, sanitarie, di assistenza ai minori, ecc. e che puntano alla prevenzione primaria e secondaria in campo psicologico ed educativo. Infine, in coda al volume, è allegato un test per l'autovalutazione quantitativa e qualitativa dei livelli di resilienza del lettore e del suo "stile di vita", unico e irripetibile (idiografico), connesso a tali livelli.
15,00

Tu vivi dentro me come un pellicano ferito

Tu vivi dentro me come un pellicano ferito

Vincenzo Acquaviva

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 125

Ora dov'è il clamore del mondo, le gesta degli eroi e la pena di chi vive? Ora dov'è la vita? Tutto passa e niente torna indietro. Fuggiamo come fantasmi nella notte, ombre che vivono solo di riflesso. Le nostre radici sono state ingoiate dalla fretta e dall'indifferenza di una vita sterile e senza luce. Solo il ricordare può essere la nostra unica àncora di salvezza. Questi versi vogliono essere il desiderio di incidere la vita nel tempo... per far sì che proprio la vita non sia solo una corsa inutile e senza tempo. Prefazione di Alfredo Salucci.
10,00

Scripta volant. Politica ed economia a Napoli e in Campania al tempo della post-verità (2013-2017)

Scripta volant. Politica ed economia a Napoli e in Campania al tempo della post-verità (2013-2017)

Sergio Locoratolo

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 199

"Con i suoi editoriali, Sergio indica un punto di vista, un'inquadratura dalla quale osservare i fatti. Ed è sempre un'inquadratura nitida, originale. E in più con una scrittura mai banale, sempre incisiva, lontana dai compiaciuti barocchismi di tanti intellettuali che si cimentano nell'arte del commento." (dalla prefazione di Enzo d'Errico)
15,00

Guida alla conoscenza del '900 italiano. Un racconto di uomini, guerre, paure e speranze lungo cent'anni

Guida alla conoscenza del '900 italiano. Un racconto di uomini, guerre, paure e speranze lungo cent'anni

Ciro Raia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 300

È vero, la storia è un continuo processo di costruzione e – in Ciro Raia quanto tale – deve contenere il sapore della vita. Nella Guida alla conoscenza del ’900 italiano sono presenti l’uno e l’altro. Nelle sue pagine si raccontano, infatti, cento anni di storia di un Paese, attraverso le sofferenze, le paure e le speranze di un popolo intero. E di quegli stessi anni si raccontano anche le imprese sportive, i battesimi letterari, le novità cinematografiche e i modi di vivere di ogni giorno, di bambini e di adulti, di uomini e di donne. Insomma, uno spaccato corale di un Paese, che si legge "visivamente", come davanti allo srolotamento di una pellicola di un film.
15,00

Palazzeschi

Palazzeschi

Cristina Terrile

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 230

Nell'opera di Palazzeschi, il soggetto non è mai solo con se stesso: anche quando è lontano dalla presenza fisica degli altri, egli "è" per gli altri, visto dagli altri, giudicato dagli altri e, in definitiva, altro da sé. Sono gli altri insomma che, spingendolo ad essere qualcosa di determinato, a recitare una parte, lo fanno non soltanto "diventare", ma addirittura esistere! Dalle prime poesie di Cavalli bianchi fino alle prose più mature, il soggetto (o il personaggio) palazzeschiano esiste, si preserva, si impone o viene sconfitto in funzione del posto che occupa rispetto all'alterità. La poetica del "cospetto" rinvia a questa relazione fondamentale: dietro ad ogni singola posa di Palazzeschi, poeta o narratore, si nasconde l'urgenza di una verifica del sé entro uno schema che, teatralizzando il rapporto con gli altri, offre alla sensibilità dell'io il modello di una socialità altrimenti minacciosa. Costruita intorno al ripetuto confronto tra le figure dell'io e le figure dell'altro, l'opera di Palazzeschi si definisce così essenzialmente come arte della relazione e del riflesso, imponendosi come una delle più correlanti e disindividuatizzanti della letteratura italiana del Novecento.
12,00

Riformismo europeo. Una prospettiva politico-economica per l'Eurozona

Riformismo europeo. Una prospettiva politico-economica per l'Eurozona

Michele Ballerin

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 274

Un libro che aiuta a orientarsi nel labirinto della globalizzazione. Un baedeker per riformisti smarriti, in cerca di un'identità sempre più sfuggente in un contesto nel quale le politiche nazionali, continuamente bypassate da processi che le trascendono, si vedono private degli strumenti necessari a garantire il benessere dei cittadini. Una riflessione ricca e documentata intorno a una tesi innovativa: solo la costruzione di istituzioni sovranazionali, secondo il modello del federalismo, può ridare alle comunità umane la capacità di governare i grandi processi economici e sociali, a partire dal progetto ancora incompiuto dell'integrazione europea. Una sfida che secondo l'autore i cittadini europei possono e devono raccogliere: "Qualsiasi intelletto sufficientemente sveglio dovrebbe essere affascinato dall'idea che la configurazione stessa del presente invita le nostre migliori energie a convergere sull'obiettivo di un governo politico europeo e, in prospettiva, mondiale. Ciò che nei secoli scorsi poteva sembrare solo un'aspirazione idealistica, una generosa utopia, appare oggi come l'unico progetto politico concretamente perseguibile per dare uno sbocco effettivo alle nostre aspirazioni di benessere e giustizia sociale. Questo è forse il segno più notevole dei tempi in cui viviamo, e, in molti sensi, l'unico faro che ci è dato scorgere nel crepuscolo burrascoso in cui ci troviamo a navigare".
18,00

A behavioural finance approach to credit allocation. An empirical survey of the banking sector in Campania
15,00

A noi la parola! La scuola che vorrei: scritti e storie di alunni da Scampia a Perugia

A noi la parola! La scuola che vorrei: scritti e storie di alunni da Scampia a Perugia

Paola Cortellessa

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 160

Può un insegnante farsi scivolare addosso la quotidianità scolastica senza porre gli alunni al centro del processo educativo? È possibile innovare la scuola partendo da loro che sono gli attori protagonisti di un copione che va in scena ogni giorno da millenni? Sono queste le domande che fanno da leitmotiv alle esperienze e considerazioni di un'insegnante di periferia. E loro, i ragazzi, rispondono con veemenza con le loro storie da cui traspare freschezza, fantasia, a volte ingenuità ed esagerazioni, come è giusto che sia per la loro età, ma anche tanta coerenza e praticità.
10,00

Giorgio e gli altri. Vita di un lestofante tra galantuomini nei territori tra il Vesuvio e i Monti Lattari

Giorgio e gli altri. Vita di un lestofante tra galantuomini nei territori tra il Vesuvio e i Monti Lattari

Pietro Ernesto De Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 295

È il ritratto di un personaggio immaginario perfido e ambizioso che, pur muovendosi tra gente perbene, riesce a trarre vantaggi dal millantare credito. Una storia di costume, in cui personaggi immaginari vestono situazioni che si sono realmente vissute, nel corso dei decenni, nei centri della pianura campana, con affermazione di comportamenti irriverenti e malavitosi accompagnati da arricchimenti impropri, mentre scorreva sereno il vivere delle genti comuni, ciascuno nel proprio ruolo e nelle proprie possibilità, comunque sempre in un contesto in cui gli affetti avevano largo spazio. Sono sottolineati eventi epocali che hanno cambiato il volto alla nazione, ma non hanno condizionato più di tanto l'interpretazione dei corretti rapporti sociali tra le genti. Alla fine si registrerà un'inversione di ruoli, di fatto, tra vinti e vincitori, con uno sguardo sereno al futuro per chi ha sempre imbroccato la strada corretta.
15,00

La iena delle Fontanelle

La iena delle Fontanelle

Francesco Mastriani

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 378

Un manoscritto e un teschio accompagnano la fuga di una ebrea, perseguitata per motivi religiosi nell'Europa del Settecento, finché non trova riparo a Napoli. Qui, decide di portare a termine il suo piano di vendetta, mentre la storia si snoda tra due innamorati che non riescono a sposarsi, orde di miseri che vivono in grotte e fondaci sfruttando il commercio dei cadaveri, potenti che si ingrassano a spese del popolo. A ingarbugliare ancora di più la trama comparirà, all'improvviso, una oscura figura che si aggirerà per le Fontanelle in cerca di sangue innocente. E così, per la prima volta nella letteratura, Mastriani introduce la figura del vampiro donna, da lui chiamato vampa, e dal popolo iena. Sullo sfondo, a darle la caccia o a cercarne l'alleanza, fattucchiere, streghe, maliarde. Intanto sta per scoppiare la Rivoluzione del '99.
18,00

Non una di più

Non una di più

Maria Rosaria Selo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 120

Non una di più è un’antologia che si avvale delle testimonianze, degli interventi, delle poesie e dei racconti di scrittrici, poetesse, filosofe, giornaliste, medici, docenti, attrici, registe, cantanti. Tutti hanno dato respiro a un volume variegato che racconta la donna. Donna che ama, che subisce, che ha paura, che risorge. Qui si parla di violenza. La violenza sulla carne, che parte dalla follia del nemico in casa, marito, compagno, padre, fratello o figlio che sia. La strada del sangue, che brilla di un rosso acceso che è lo stesso colore del cuore, della seduzione.
10,00

Disordine in cucina. Volume Vol. 1

Disordine in cucina. Volume Vol. 1

Zia Lù

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 65

I protagonisti di queste favole sono posate, forchette, pentole, padelle, coltelli, cucchiai. Giocano in cucina combinando guai, amandosi e vivendo avventure simpatiche. I bambini, leggendo questi racconti, non solo si divertono, ma imparano a vedere il mondo della cucina in maniera goliardica. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.