Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hevelius

Berlino prima del muro. La ricostruzione degli anni 1945-1961

Berlino prima del muro. La ricostruzione degli anni 1945-1961

Andrea Maglio

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2003

pagine: 214

16,00

La didattica dell'architettura a Palermo 1860-1915

La didattica dell'architettura a Palermo 1860-1915

Emanuele Palazzotto

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2003

pagine: 160

14,00

Fondamenti di infrastrutture viarie. Volume 1
20,00

Fondamenti di infrastrutture viarie. Volume 2
20,00

Scienza delle costruzioni. Volume 2

Scienza delle costruzioni. Volume 2

Giovanni Romano

Libro

editore: Hevelius

anno edizione: 2003

pagine: 604

38,00

I collegamenti chiodati, bullonati e saldati

I collegamenti chiodati, bullonati e saldati

Vincenzo Perrone

Libro

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 272

20,00

Charles Darwin geologo

Charles Darwin geologo

Guido Chiesura

Libro

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 208

16,00

Storie di ingegneria tra terra e mare

Storie di ingegneria tra terra e mare

A. Verruijt, M. Hamza, W. E. Marcusson

Libro

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 88

15,00

Storia del principio dei lavori virtuali. La meccanica alternativa
20,00

Interazione fondazione terreno. Modelli matematici e metodi numerici

Interazione fondazione terreno. Modelli matematici e metodi numerici

Vincenzo Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 120

L'interazione fra terreno e struttura ha costituito un tema di ricerca classico in un’area di studio al confine fra l'Ingegneria Geotecnica e l'Ingegneria Strutturale. Uno dei tanti effetti dell'avvento dei metodi numerici, resi possibili dalla diffusa disponibilità di elaboratori elettronici sempre più potenti e maneggevoli, è stato l’inaridirsi improvviso di questi studi. Non è più necessario, infatti, cercare di rappresentare la complessità dei fenomeni con modelli sempre più ingegnosi ma sempre abbastanza semplici da consentire l'analisi; oggi queste difficoltà vengono completamente rimosse dall'impiego di algoritmi di calcolo sempre più complessi e raffinati e sempre più disponibili in pacchetti elegantemente confezionati. Ma l'uso dei metodi numerici oggi così di moda deve andare di pari passo con una chiara visione dei fondamenti su cui essi sono basati.
15,00

Cibo biotecnologico. Globalizzazione e rischio di sviluppo agro-alimentare insostenibile
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.