Hoffmann & Hoffmann
Benito. Ediz. inglese
Giorgio Pini
Libro
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2024
pagine: 288
Fremiti d'amore. Dall'amore divino a quello profano
Melina Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2022
pagine: 102
Sono poesie intime, emozionanti, quasi un diario muto e personale che la Palumbo dedica con entusiasmo a chi desidera ascoltare la poesia e arricchirsi entrando in questo meraviglioso mondo dei sentimenti più profondi e nascosti. Nella lettura dei versi della Palumbo si riscontra un linguaggio personale, potente in cui si denota un'urgenza di comunicare, attraverso una "ingenua freschezza", l'inesprimibile amore anche in età matura. Spesso la poesia d'amore è legata al romantico sentimento ma negli scritti della Palumbo si passa dall'Amore per l'essere divino all'amore fatto di emozioni fino a poesie di passione amorosa che qui si esprimono con una forte intensità, a volte però, incarnate in una certa malinconia dolorosa per l'assenza dell'amato. Si tratta di poesia ricca di sentimenti veri e schietti che salgono dal più profondo dell'animo umano, una caratteristica questa che rispecchia la fisionomia della Palumbo atta a ricercare la bellezza ed emotivamente coinvolgere e sollecitare il lettore nel sentimento puro dell'amore soprattutto per gli altri, perché se i sogni muoiono la vita è come un'aquila che non può librarsi in alto.
Blue. L'isola e il mare
Roberto Sironi, Mariagrazia Pia
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2021
pagine: 168
Pagine di diario di bordo, messaggi di richiesta di aiuto, resoconti di esplorazioni sulle coste, ricordi e visioni d'alto mare nel viaggio della vita, tra soste, approdi, naufragi, imbarchi e sbarchi di fortuna, naufraghi raccolti, ammutinamenti, assalti di pirati, quarantene per epidemie. Viaggi con le carte nautiche di una visione, partendo dalla Sicilia, dagli scogli delle grotte etnee di Polifemo, circumnavigando l'isola, ingannati come nel racconto di L. Sciascia. Credere di partire per ritornare sempre agli stessi dialetti, alle stesse coste, pagando cara la propria illusione, così cara che nulla è rimasto. Tra Scilla e Cariddi, sedotti da sirene che vogliono essere amate da uomini, non da eroi. Roberto Sironi e Mariagrazia Pia dalle coste siciliane sono partiti per questo viaggio visionario, dopo Appunti Amorosi di un'umanità in bottiglia, questa volta usando la metafora del viaggio in modo letterale, tra le acque e gli scogli, tra risacche e onde perfette per continuare il viaggio, hanno scritto entrambi, ciascuno con la propria suggestione, con la propria meta, anche se sulla stessa nave della visione. Il passato di entrambi come l'onda che può sommergere o l'onda perfetta che si aspetta da una vita, l'onda imperfetta di tutti i tentativi per cui come Moby Dick inseguita, anche loro sono spiaggiati, disorientati! Qualcuno li ha ogni volta rimessi in mare, forse solo il loro stesso orgoglio, la loro tenacia.
Silent Love-L'amore non detto
F. Guzzardi, Melina Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2021
pagine: 128
Quando l'uomo inciampò sui segni
Michele Iacono
Libro: Libro rilegato
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2020
pagine: 124
Nel suo saggio Kant e l'ornitorinco, U. Eco pone la questione dirimente di ogni possibile semiosi: il problema dei limiti dell'interpretazione. Vale a dire: se prima di riferirci alle sequenze di interpretanti e pervenire a una chiara catena dei meccanismi della conoscenza, non si debba partire da quella istanza tutta umana del perché qualcosa ci spinge a parlare, piuttosto che limitarsi ad interpretare i dati come già presenti nel nostro universo, come se da sempre la specie Homo avesse di questo mondo l'evidenza della verità, fondata sulla parola che l'ha edificata. La domanda è stata posta da Leibniz: "Perché c'è qualcosa piuttosto che niente?" Eco, nell'onestà che lo ha sempre contraddistinto, affronta apertamente la questione, non negando il grande imbarazzo che alcune tesi pongono quando ci si avventura nel mare magnum del pensiero occidentale. Di fatto, ab initio, non esiste nessuna mente, né costrutto da cui partire per erigere conoscenza. Ecco di cosa si occupa questo libro. Ricercare quel prima che ci spinge a produrre i segni. I capitoli che seguono sono il tentativo di rispondere alla domanda: perché l'uomo produce segni e parla. Ciò che il presente lavoro vuole suggerire è innanzitutto una presa di posizione. Concepire un disegno in cui i segni hanno dettato i tempi e i ritmi del nostro modo di percepire la realtà e mostrare come la parola sia potuta nascere passando da una fase in cui nessun pensiero, soggettività e formazione sociale erano neppure lontanamente immaginabili; dove né soggetto e l'oggetto erano presenti, e la stessa concezione di vita umana si trovava in bilico poiché in natura non esiste garanzia di sopravvivenza. Abbiamo immaginato che da ambigue "figure segnate" sia sorta la possibilità di tradurre in simboli gli oggetti visibili e, osservandole, ci è parso di scorgere un probabile percorso seguito dalla specie Homo per sopravvivere a una natura aggressiva. La parola, sarà detto nel libro, nascerà dopo, quando gli oggetti si saranno stabilizzati attraverso un lungo processo di costruzione e, insieme ai segni, darà avvio a quel miracolo di far apparire il mondo. Si dirà altresì che nessuna parola poteva nascere se non dopo una "scrittura" che consolidasse la memoria nell'articolazione della sua iterata ripetizione. La parola è debitrice di un segno, senza il quale nessun processo mnemonico poteva dar luogo ad alcun ricordo. Essa appare ambigua, perché non vi è modo di penetrare l'essenza intima della bios e il tentativo fatto dall'uomo è stato quello di mitigare la natura animale da cui nasce con l'umanità con cui ha costruito la sua storia.
Ciò che hanno visto le rondini
Michele Iacono
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2020
pagine: 188
Da Nazareth a Cafarnao, dal lago Tiberiade a Gerico, attraverso il deserto, il protagonista arriva nella città santa, conosce il rabbi Sharon Levi e undici giovani con cui dovrà condividere il sogno di una rivolta. Tra i giovani spicca Magdala, una ragazza ebrea autrice di un libro sulle donne da contrapporre ai libri maschili della Torah, dei Vangeli e del Corano. In un susseguirsi di avventure - la cacciata dei fedeli dal Santo sepolcro, la favolosa fuga sul mare di Galilea, strane apparizioni sulla spianata, l'esodo forzato e il controesodo della città vecchia di Gerusalemme, ecc. -, il protagonista, sempre in fuga, poiché la polizia e l'esercito lo ricercano per blasfemia contro la religione e incitamento alla rivolta, si scopre suo malgrado partecipe di uno strano complotto che vede coinvolti diversi personaggi: Ben l'ebreo e Siin il palestinese, rabbi Sharon Levi, la già citata Magdala, il ladro Ibrahim e i suoi tre figli, un mendicante, sette prostitute che moriranno per salvare i bambini di Ibrahim, un angelo e il signor Prometeo che accompagnano Gabriele in questo suo sogno impossibile.
My Pinocchio Variation on the theme. Volume Vol. 1
Carlo Collodi
Libro: Libro rilegato
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2020
pagine: 206
Età di lettura: da 7 anni.
Il vampiro interiore. Esdesmondontide
Mariagrazia Pia
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2020
pagine: 136
Lascia che l'accaduto sia banale, anche se folle, come ciò che accade senza il tuo consenso, senza le tue parole, i tuoi pensieri, come la pioggia che ti bagna, ti infradicia, ti fa scivolare nel fango, ma tu non le impresti le tue domande, non cerchi spiegazioni; ti asciugherai e la pioggia non avrà altro potere su di te, che per l'essere stata un piccolo fatto insignificante, che non ti ha suscitato domande.
Rocking chair. Histoires à danser debout
Roberto Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2019
pagine: 214
"Con questo libro, voglio raccontarvi una storia altrettanto bizzarra e curiosa, una di quelle storie che non ha bisogno di grandi protagonisti, ma di tantissimi personaggi che nella quotidianità chiamiamo comunemente uomini e donne!"
In vino veritart. Love notes of a bottled humankind. Ediz. italiana e inglese
Roberto Sironi, Mariagrazia Pia
Libro: Libro rilegato
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2019
pagine: 172
Un viaggio poetico e visionario di Roberto Sironi, pittore, musicista e scrittore e Mariagrazia Pia, poetessa e scrittrice che ci trasporta nelle umane vicissitudini di una umanità a denominazione di origine controllata e garantita! L'universo del vino come metafora della vita!
Rocking chair. Histoires à danser debout
Roberto Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2019
pagine: 214
Storie ordinarie & straordinarie
Libro
editore: Hoffmann & Hoffmann
anno edizione: 2019
pagine: 144
Selezione di racconti brevi, dal primo premio Hoffmann & Hoffmann.