I Libri di Icaro
L'Angelo di Lisbona
Antonello Giurgola
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2010
pagine: 168
Una sera di dicembre, a Lisbona, padre Manuel incrocia per un attimo il colonnello Suarez, l'uomo che ha ucciso vent'anni prima in Cile. Il giorno dopo un misterioso biglietto lo invita a un appuntamento fuori città.
Non sono una farfalla
Vincenzo Selleri
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2010
pagine: 128
Un delitto misterioso strappa l'ispettore Olmi dai suoi impegni abituali: il whiskey e le scommesse. Nei vicoli del centro storico di Lecce , bagnati da un'insistente pioggia primaverile, si svolgono le vicende dei solitari protagonisti di questo giallo salentino, in cui si mescolano sogni e premonizioni, coincidenze e ricorrenze, e il caso diventa immancabile appuntamento col destino.
Il lunedì delle ostriche
Francesco Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2010
pagine: 115
"'Commissariu, commissariu tocca cu scappi ca quai a successu nu casinu!' Questo è quello che più mi fa innervosire, che ancora "rembabitu" dal sonno e senza neanche aver finito di bere il caffè mi chiamino dal commissariato perché, come ogni santo benedetto giorno, è successo qualcosa di grave." Una mattina d'estate il corpo privo di vita della bella marchesa Di Castrista, molto chiacchierata in città per la sua condotta libertina, viene ritrovato riverso sul pavimento della sua abitazione. Sul terrazzo, i resti di una misteriosa cena di cui nessuno consce gli invitati. Parte da qui l'indagine del commissario De Carlo, che dovrà scavare nel passato della vittima e nei suoi legami affettivi, nei retroscena di una vita solo apparentemente dorata, combattendo contro l'afoso scirocco salentino e i guai di un commissariato decisamente sui generis.
Contamination corruption
Sergio L. Duma
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2009
pagine: 224
In questo testo l'autore si propone di analizzare le produzioni artistiche anglosassoni che più hanno avuto rilevanza nell'immaginario giovanile degli ultimi decenni. Arte contaminata da elementi pop che ingloba le suggestioni creative più disparate, dal cinema, ai fumetti, alla letteratura di genere, profondamente influenzata dal sistema mediatico. Dalla letteratura di contaminati precursori come Burroughs, DeLillo o Pynchon, alle espressioni più visionarie della fantascienza (Ballard, Dick); dai testi degli scrittori giovanilisti, influenzati da MTV e dall'estetica rock alla letteratura di genere; dalla tendenza Avant Pop alle commistioni espressive degli spettacoli televisivi e dei fumetti; dalla nuova sessualità espressa nelle manifestazioni artistiche underground statunitensi al cinema di confine di Lynch o Cronenberg, fino agli artisti mutanti del panorama musicale odierno (Marilyn Manson e affini), "Contamination Corruption" va inteso come un'agile guida, un viaggio nelle interzone artistiche ed espressive che hanno abbattuto le ormai superate distinzioni tra cultura alta e bassa e tra differenti medium espressivi.
Il sole e il sale. Romanzo griko salentino
Rocco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2009
pagine: 228
Ieri è una parola lunga
Giovanni De Rinaldis
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 80
"Queste poesie parlano un pensiero cantato. Non posso dire se il suo autore sia stato tentato di affidare loro ancora il compito di "cambiare la vita". Ma certo sembrano essere il solo mezzo accettabile per prendere contatto con il mondo. C'è una compassione, una carità, più che una rivolta, nell'assistere all'ineluttabile folgorante declino. Di quale soccorso potrebbe essere oggi la poesia, affinché si continui a desiderarla e ad essere inquieti della nostra sorte?" (Adriano Marchetti)
Il funerale e i fiori di campo
Rocco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 272
Il ritorno dell'ofisauro
Gioia Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 80
"È poesia che rotola questa, di parole capriola. Presa dal fantastico racconto che sfonda il giorno, la lingua, ogni ordinario. Parola gioco e vertigine: accolta, presa da un flusso visionario mischia luoghi e spostamenti e fughe. Senti voci che strillano rauchi 'tanghi' al non so. A ciò che manca! Trovi il taxi di De Niro lungo la strada dei guaglioni e Sakamoto, con un play, fa bolla, nella folla! Sotto sotto puoi sentire l'Enzo Jannacci e squillanti d-e-j-a-v-u, nei non sense, nei paradossi, nei voli. Ma confusi confusi, solo un'infatuazione come di nuvola, lei è più sottile, perspicace, furbetta nella svolta, nel tagliare l'angolo per fare piroette, capitomboli, salti e larghe risate con la lingua. Poesia femmina! Stropiccio di lenzuola con i voglio e i vorrei, gli "oh!" d'ogni stupore e quelli del venire. Quelli del correr via e dell'affronto." (dalla prefazione di Mauro Marino).
In Cauda Venenum
Francesco Rizzo, Ercole U. D'Andrea
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 86
Il Salento che cambia. Altri reportage
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2008
pagine: 240
Curiosità, indagine, informazione, denuncia sociale, il tutto legato alla passione per la scrittura, sono gli ingredienti che hanno dato vita nel corso dell'anno accademico 2006-2007 ai pezzi di inchiesta qui raccolti, pensati come prove, esercitazioni, sguardi diversi, allenati alla scoperta del dettaglio, nella convinzione che nelle piccole cose si rivelino le grandi. La voglia è quella di raccontare il Salento attraverso un grandangolo senza filtri, che inquadra un territorio tutto ancora da scoprire. Gli aspetti di un Salento nuovamente narrato prendono corpo dalle scelte personali espresse in piena libertà. Ed è proprio la libertà degli sguardi a rendere questo Salento rivisitato nuovo e interessante. È dalla consapevolezza del manchevole che nasce il bisogno (due volte sogno) di nuovi slanci.