I Libri di Icaro
Puglia quante storie. Concorso letterario, prima edizione
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2017
pagine: 188
La Puglia, le sue storie, le sue tradizioni, i suoi problemi e la sua gente sono gli argomenti narrati in questa raccolta, frutto di un concorso letterario che ha voluto mettere in evidenza le preziose testimonianze del «come siamo». Sono dieci racconti che confermano «che scrivere, narrare, raccontarsi è ancora un positivo impegno di tanti uomini e donne che hanno voglia di cimentarsi in una tenzone letteraria che schiude l'ingresso al difficile mondo dell'editoria».
Nero su bianco
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 176
"... Era dilatato dovunque e al tempo stesso il concentrato di un nucleo senza confini; senza inizio e senza fine e la parte centrale era il Sé autentico che non nasce mai e non muore mai. Nel rendersene conto, provò un moto di compassione per ogni cosa scritta nella vita e, per riscontro, gli arrivò l’energia di un amore del quale sentiva l’eco scandirgli i battiti del respiro, ormai armonizzato con la totalità di cui faceva parte, provocandogli un’ondata di gioioso pianto irrefrenabile. Quell'amore sconosciuto, eppure stranamente familiare, risiedeva nel punto più interno di quell'astro individuato come affine, carico di una verità antica e assoluta, espansa e concentrata nell'illimitato divenire di quell'istante. Entrambi si erano scoperti anime somiglianti in attesa di un ricongiungimento definitivo, dopo un assiduo peregrinare tra oceani incantati e deserti abitati da vite sconosciute..."
Tre dialoghi e una comica finale
Giuse Alemanno
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 90
Un po' per gioco e un po' no l'autore scrive il suo nuovo romanzo, che più che un vero romanzo è una piccola raccolta di pièce teatrali, agili e snelle, che scorrono alla lettura con un pungente sarcasmo lasciando un retrogusto amaro, un senso drammatico che fa da contrappeso all'apparente ilarità suscitata... Le drammaturgie, buone anche per essere interpretate, si riferiscono a tre situazioni diverse: la prima è un'intervista ad Alessandro Manzoni fatta da "uno" che mette a nudo le debolezze del grande scrittore, le manie e le frivolezze ripercorrendo la sua vita e la storiografia del suo tempo. La seconda è il dialogo tra Berlusconi e il cagnolino Dudù che tenta invano di consigliarlo. La terza è il resoconto del rapporto di una coppia quasi comune: "chi e chi". Per finire una brevissima comica ambientata in un far west come tanti, tra due pistoleri assetati di vendetta. Come tanti...
L'artigianato formativo
Michela Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 116
Rompere vecchi schemi non è un esercizio sterile, fine a se stesso. Diventa, al contrario, un'operazione inevitabile per assecondare i suoi intimi convincimenti. Una tesi, d'altronde, che sembra trovare conferme dal suo stesso percorso professionale nel quale la filosofia esce dai binari morti per incrociare e innestarsi con estrema naturalezza nella pedagogia e nella psicologia. E i risultati sono significativi, se non suggestivi grazie alla sua ricca esperienza accumulata nel corso degli anni che l'ha portata ad ampliare i suoi orizzonti didattici, "viaggiando" tra scuola primaria e istituti professionali, passando per il carcere minorile. [...] Ed ecco, allora, che educare viene inteso come “ex ducere”, ovvero “tirar fuori”. Lilly è sempre capace in ogni momento di tirar fuori il meglio in ognuno di noi. È capace di coglierlo in ogni singolo aspetto per poi farlo riconoscere all'altro da sé...
Spleen
Antonio Galati
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 102
La parola spleen deriva dal greco splēn ed è giunta ai nostri giorni attraverso i Fleurs du Mal del poeta Charles Baudelaire. Spleen rappresenta la tristezza meditativa, la malinconia, la voglia di non vivere, la ricerca della felicità. In questo racconto si descrive proprio la malinconia per un passato irraggiungibile: il Novecento, un secolo in cui si respirava aria di fratellanza, rispetto, amor patrio e che al mondo d’oggi sembra così distante. Lo spleen è sempre presente in ogni persona, anche in chi, in apparenza, sembra vivere una vita ideale.
Salento quante storie. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 184
“'Salento Quante Storie'. Già, quanti episodi, quanti accadimenti contiene questa terra attraversata da un passato variegato e protesa verso un domani del quale conosciamo soltanto le sfumature? Tanti! Tanti quanti i suoi figli ne hanno assorbiti, filtrati, valutati e vissuti. Tanti quanto i loro retaggi le loro voglie ne hanno vagheggiato e sperato, cercando finalmente di dare un corpo a quei desideri, e finalmente mostrarsi, dire, manifestare. [...] Così, siamo giunti al quarto anno di un pensiero trasformato poi in una iniziativa letteraria della quale siamo, fatecelo dire, sommessamente orgogliosi. L’idea che lanciammo, e che tuttora continua ad essere, fu quella aprire il nostro cuore e le nostre porte a quanti avessero qualcosa da sostenere per mettere in luce con i loro racconti tutto ciò che accade tra Lecce e provincia, Brindisi e Taranto. Una commissione giudicatrice, assieme ai lettori, avrebbe poi esaminato e vagliato le esposizioni più interessanti raccogliendole in un volume intitolato, appunto, 'Salento Quante Storie'.” (Giuseppe Mazzotta)
Frammenti di vita pendolare
Annatonia Margiotta
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 188
In quel suo lento e incerto incedere, con mano sicura si affida al sostegno di un bastone di legno d'ulivo con l'impugnatura a uncino, perché gli dà maggiore stabilità. Su quelle spalle ricurve e sul quel viso segnato da rughe profonde, come i solchi che per tanti anni ha tracciato nei campi nel periodo di preparazione per la semina, è racchiusa la storia di una vita...
Salento quante storie. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2015
pagine: 187
Le chiavi dell'Eden
Alessandro Montanaro
Libro
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2015
Un antropologo in pensione accanito fautore dell'esistenza di una super civiltà prediluviana incarnante il mito di Atlantide, scompare misteriosamente lasciando dietro di se una scia di criptici indizi. Saranno dei dei messaggi in bottiglia che spingeranno i protagonisti a compiere un periglioso viaggio intorno al mondo, navigando in un mare infestato da fantomatiche organizzazioni occulte, spie e un inaspettato traditore, dove il fine non sarà solo il ritrovamento dello "scomparso" ma l'incessante rincorsa verso una verità che si schiuderà davanti ai loro occhi in maniera agghiacciante. Gli ingranaggi del destino si muoveranno a favore dei protagonisti e dell'intera umanità, proprio un attimo prima che l' orologio del mondo batta la fatidica mezzanotte di una nuova Armageddon.
La profezia di Ibn Al Farrà
Edoardo Micati
Libro
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2015
Leggere questo libro è come leggerne due, contigui eppure diversi l'uno dall'altro. La prima parte, "Acaya", narra vicende accadute nel 1944 quando il paesino fortificato ospitava un reparto dell'Esercito Italiano addetto all'osservazione e al controllo della vicina costa. Due amici, si trovano coinvolti nel ritrovamento e nella traduzione di un brogliaccio accidentalmente trovato scavando in un ipogeo. Nell'antico manoscritto, il racconto di Frate Simeone Schena, conduce i due in un tempo remoto... Nella seconda parte, "Taranto", c'è il resoconto investigativo condotto da un commissario e dal suo sottoposto intorno ad inspiegabili assassinii avvenuti nel 1414 e proseguiti poi nel 1944. Una trama di misteri che mischia Storia e storie.
Fiori salentini, essenze floreali
Rosanna Toraldo
Libro
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2015
"L'autrice accompagna il lettore tra le splendide campagne salentine, accanto a dolmen, menhir e specchie dove studia e raccoglie i fiori autoctoni. Cosa ha di speciale questo libro? L'autrice finisce la sua esposizione con questo quesito. Ognuno di noi alla fine della lettura trarrà le proprie considerazioni e vibrerà sulle ali delle proprie emozioni. Piccolo trattato divulgativo di floriterapia: non aspettatevi di trovare tavole tassonomiche né classificazione degli effetti terapeutici delle piante analizzate. Rosanna in questo libro scrive le potenzialità dei fiori del Salento perché ella, figlia di questa terra salentina, ha imparato ad usare su di sé i fiori..."