I Libri di Icaro
Salento quante storie. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2014
pagine: 240
Benvenuti a Cipìernola. Ovvero don Fefè Cicccillo coinvolti nell'intricata vicenda che riguardò la gatta immobile Brici...
Giuse Alemanno
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2014
pagine: 174
"Sono trascorsi cinque anni dal debutto del personaggio di Felice Rizzo Torregiani Cìmboli, da tutti chiamato Don Fefè, e della sua Cipìernola sulla scena letteraria. Ed eccolo tornato e con lui vicende sempre giocate sulla linea del paradosso e dell'humor, soprattutto linguistico.
L'isola sulla terra. Dal Salento 1933-2008
Edoardo Micati
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2013
pagine: 316
L'isola sulla terra è un'isola che non vede il mare che pure gli è vicino. L'autore l'ha pensata per quarant'anni girando per la Puglia e la Basilicata come agente di commercio. Qui ha fatto nascere Scarfagnano, una cittadina costruita prendendo dai suoi ricordi: parti di territorio legate a fatti e avvenimenti, e l'ha popolata con tutte le persone care conosciute, gli amici con i quali spesso giocava scopa o a tressette, seduti attorno a un traballante tavolino del caffè del paese. Spesso, le partite s'interrompevano nel momento in cui il barbiere, il salumiere, il farmacista, o il solito nullafacente, sempre disponibile, attaccava a contare li cunti. Storie piccanti, sarcastiche, di spasso nel caso dei guai capitati al bello del paese, di sdegno per l'assassinio d'un certo Pantaleo, divertenti per le disavventure capitate al podestà ed ai suoi avanguardisti, misteriose come quella della Luna di Maometto... E ogni storia finiva con la solita frase: e t'aggiu cuntatu lu fattu. Tutte le volte che ne ascoltava una nuova, mentre era solo nell'auto pensava: quando smetterò con questo lavoro scriverò un libro...
Salento quante storie. Autori selezionati attraverso il concorso omonimo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2013
pagine: 183
Salento, terra amata, ricca di storia, tradizioni, musica, folclore. Terra dell'accoglienza, dell'ulivo, del negroamaro, delle cento piazze, dei due mari, dei dieci venti, dei mille eventi. Quante storie possono nascere percorrendolo in lungo e largo. Quante storie possono nascere vivendo le Notti del Fuoco, la Notte della Taranta, di San Rocco, l'Alba dei Popoli sul litorale adriatico, un tramonto di fuoco su quello ionico. Le sue tradizioni, le sue usanze, le sue superstizioni, i suoi odori, i suoi paesaggi, i suoi colori, sono stati fonte d'ispirazione per tanti.
La storia siamo Ahinoi. Diari di musica ed amicizia da «L'immaginazione al potere» (anni '70) a quella de «L'ozio creativo» (2012)
Beppe Elia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2012
pagine: 64
Diari di musica ed amicizia dall'era de "L'immaginazione al potere" (anni '70) a quella de "L'ozio creativo" (2012).
Il prete con la kippah. L'immaginario ebraico nel feuilleton gesuitico del Risorgimento italiano (1850-1904)
Vincenzo Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2012
pagine: 336
L'ebreo è un personaggio letterario cardine della narrativa cattolica contemporanea, in particolare del romanzo gesuitico ottocentesco. Tra luoghi comuni e pregiudizi, tra santità e dannazione, questa raccolta antologica mostra la grande importanza che il rappresentante della religione del Padre ha avuto nell'immaginario culturale cattolico italiano del Risorgimento.
Le vicende notevoli di don Fefè, nobile sciupafemmine e grandissimo figlio di mammaggiusta, e del suo fidato servitore Ciccillo
Giuse Alemanno
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2012
pagine: 128
C'è una nuova lingua, suona di dialetto. Inventata, come il cosmo che racconta. Un titolo lungo, con un sapore fortemente e volutamente retrò. C'è il cinema che disegna, nel pensiero dell'autore, la figura di Don Fefè, "cuor contento e panza piena". Don Felice, il nome vero, nobile di Cipièrnola, incontrastato padrone di Palazzo Rizzo Torregiani Cìmboli, in un Sud dove in corpo scorre il rosso intenso del Primitivo e l'indolenza meridiana delle voglie. L'inizio di una saga che potrebbe avere come interprete il Mastroianni di "Divorzio all'italiana". Impomatato, con la retina a tenere i capelli ed il baffo in tiro. Con gli occhi semichiusi, il lungo bocchino e le voglie mai dome. Con la stessa indole e lo stesso fuoco il Felice che Alemanno disegna: nostalgico ed indolente, europeo e strapaesano, poeta e padrone, innamorato dell'odore delle femmine e del teatro. Si ride con Don Fefè e si ride con Ciccillo, "devota" spalla, servitore e inconsapevole cugino.
Budapest. Bank connection
Antonello Giurgola
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2011
pagine: 168
Tutto iniziò quel mattino d'Aprile. Nonostante il fermo proposito di restare ancorato alla sua coscienza, il commissario Kruger cominciò un viaggio che gliene farà attraversare cento nel corso della sua personale indagine. Alla ricerca del movente che gli consenta di identificare l'assassino e chiudere il caso, si aggira tra la varia umanità di Budapest, tra bistrò ed eleganti alberghi con la testa piena di pensieri e ricordi, senza trovare tregua alla pena che si porta dentro.
Corri dottore, corri. Biografia di Giuseppe Palaia atleta e medico sportivo
Beppe Longo
Libro
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2011
pagine: 264
"La biografia del dottore Giuseppe Palaia, scritta da Beppe Longo, non è un esercizio di apologetica; è il racconto dettagliato e documentato di quanto il dottore ha fatto nella vita e nella professione, ed è al tampo stesso il ritratto di un uomo divenuto - a ragione - 'personaggio' emblema di leccesità. Come, e ovviamente a diverso titolo, Tito Schipa, come Vittorio Bodini, come i 'Negramaro'. In questo ci fa percorre, attraverso le vicende di quest'uomo, la storia più recente dell'U.S. Lecce, e in qualche modo un segmento di vita della nostra comunità territoriale".
Taranto tra pistole e ciminiere, ieri e oggi. Storia di saghe criminali
Nicolangelo Ghizzardi, Arturo Guastella
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2011
pagine: 264
Un viaggio guidato negli anni peggiori di Taranto per svelare tutte le vicende e i misteri della città pugliese.
Ritmi vitali, bioritmologia integrata del terzo millennio. Trattato didattico-critico-comparativo biopsiecoenergetica. Volume Vol. 4
Livio J. Vinardi
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2011
pagine: 524
I ritmi vitali accompagnano l'essere umano dalla nascita fino alla morte, la quale è solo "distruzione della forma, non annichilamento". Sono in relazione al campo bioplasmico, alla sfera organica e psichica, esprimono i potenziali delle ghiandole endocrine e altro ancora.
Luce nel buio
Dario Perez
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2010
pagine: 268
La morte improvvisa della giovane Luce scatena una spirale di odio e violenza che travolge la sua famiglia e i suoi conoscenti, culminando in una serie di sanguinosi delitti ed eventi inspiegabili.