Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ideas

Racconti contadini. Storie di vita, di lavori, di donne e uomini delle contrade del Sannio (e di chi scrive)

Racconti contadini. Storie di vita, di lavori, di donne e uomini delle contrade del Sannio (e di chi scrive)

Carmine Nardone

Libro: Libro rilegato

editore: Ideas

anno edizione: 2019

Oltre 80 storie che narrano la vita delle campagne del Sannio, a tratti autobiografiche a tratti quasi leggendarie e che si tramutano talvolta in favole da raccontare, ancora oggi, ai nostri figli. Un libro, che senza nessuna remora, affronta la triste piaga della povertà delle nostre campagne. Parla della fame, dello sfruttamento, della sofferenza ma anche di riscatto, di presa di coscienza di rivincita nei confronti degli sfruttatori. Un libro che oltre a portare la firma di Carmine Nardone si fregia dell'introduzione di Teo Ruffa e la postfazione di Franco Arminio.
13,00

La famiglia Costantini

La famiglia Costantini

Mario D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Ideas

anno edizione: 2018

Una breve ma intensa storia paesana sullo sfondo della quale si intravedono in filigrana le vicende politiche che hanno interessato per oltre due secoli e mezzo il nostro territorio e che narrano della storia della Famiglia Costantini.
15,00

Cielo da vedere e terra da camminare

Cielo da vedere e terra da camminare

Mario D'Agostino

Libro: Libro rilegato

editore: Ideas

anno edizione: 2018

pagine: 204

Il libro narra le vicende di una famiglia contadina del Sud ambientate tra la fine della seconda guerra mondiale e gli inizi del terzo millennio. Si tratta di una sorta di romanzo storico in cui, sullo sfondo dei fatti che scorrono in primo piano, si intravedono in filigrana tutti i principali rivolgimenti politici e socioeconomici dell’epoca. A scanso di equivoci, però, occorre precisare che solo i luoghi descritti, e nemmeno quelli in maniera sempre puntuale, corrispondono al vero. La storia raccontata, invece, è di pura invenzione. Ogni riferimento a persone o a fatti reali, perciò, deve ritenersi meramente casuale.
13,00

Pucinari nella grande guerra. Caduti, dispersi, morti in prigionia
10,00

L'orto in credenza. Le conserve alimentari dell’Istituto Agrario «Falcone» di Pozzuoli

L'orto in credenza. Le conserve alimentari dell’Istituto Agrario «Falcone» di Pozzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ideas

anno edizione: 2017

Tutto è cominciato osservando degli alberi di agrumi visibili dalla vetrata della facciata meridionale di una scuola di Licola, una località marina del partenopeo comune di Pozzuoli e dalla necessità di superare tutte le avversità che accompagnavano la fusione di due scuole fino ad allora autonome - l’Istituto Superiore “Falcone” e l’Istituto Agrario “Silvestri”. Da allora è trascorso quasi un decennio e quella prima marmellata si è convertita in una attivissima bottega, con un infinito catalogo di prodotti e un fermento spasmodico di attività e idee. Questo lavoro è il dono che gli alunni e i docenti dell’I.s. “G. Falcone” di Pozzuoli vogliono fare alla comunità. Un modo semplice ma efficace per il recupero di un rapporto corretto con la stagionalità dei prodotti e dei saperi antichi utili alla loro trasformazione e conservazione.
13,50

I cibo-racconti del Sannio

I cibo-racconti del Sannio

Libro: Libro in brossura

editore: Ideas

anno edizione: 2017

Con questa guida si dà il via ad un nuovo genere letterario che, grazie ai bambini del modulo Mens sana in corpore sano, vi racconterà i paesi del Sannio. Storie di cibo, favole della buona notte, racconti alimentari. Ognuno è libero di utilizzare le storie di questa guida come meglio crede, ovviamente acquisendo la consapevolezza che Benevento va ben oltre Pietrelcina, Telese e Sant’Agata de Goti ma possiede anche perle come Decorata, Arpaise, Montefalcone. La nostra è una provincia che ci accompagna in Puglia, in Molise e che arricchisce le nostre tavole di quelle tipicità realizzate grazie a quei produttori che hanno deciso di restare.
12,50

Il dagherrotipo mutante. Pensieri in libertà sulla fotografia tra analogico e digitale

Il dagherrotipo mutante. Pensieri in libertà sulla fotografia tra analogico e digitale

Enzo Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Ideas

anno edizione: 2017

Enzo Carli, sociologo, giornalista e per necessità intellettuale fotografo, ha partecipato a mostre, dibattiti e convegni sulla fotografia in Italia e all’estero. È autore di saggi e pubblicazioni sulla fotografia e sulla comunicazione per immagini.
15,00

Sulle strade della fede. luoghi, persone, storie, tradizioni

Sulle strade della fede. luoghi, persone, storie, tradizioni

Angelo Antonio Scarinzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ideas

anno edizione: 2016

L’autore, nel testo "Sulle strade della fede: luoghi, persone, storie, tradizioni", non ha voluto scrivere una storia della Chiesa né una storia delle tradizioni religiose popolari ma piuttosto ha analizzato le forme di spiritualità, dipendenti dall’obbedienza a Cristo nel Vangelo e alla Chiesa, nelle loro molteplici sfaccettature, nella loro concretezza quotidiana, che sono i luoghi frequentati dalle generazione che si sono succedute con le loro storie personali, familiari, religiose e sociali. Tutto con estremo rigore storico, come si evince dalle note, dalla ricca bibliografia, dalla consultazione e uso di numerose fonti archivistiche e documentazione fotografica.
15,00

Pesco Sannita. Storia e dialetto

Pesco Sannita. Storia e dialetto

Mario D'Agostino

Libro: Copertina rigida

editore: Ideas

anno edizione: 2016

pagine: 624

Il libro tratta la storia di Pesco Sannita quale aggiornamento di 35 anni di ricerche e pubblicazioni. Si completa con un aggiornamento del Dizionario Pescolano integrato con oltre un migliaio di vocaboli e con elementi di grammatica.
25,00

I borghi e le storie nel Sannio Beneventano

I borghi e le storie nel Sannio Beneventano

Libro

editore: Ideas

anno edizione: 2015

pagine: 200

Otto racconti inediti, altrettanti modi di osservare la realtà circostante e lasciarsi ispirare da essa per permettere alla fantasia di incontrare luoghi, persone, Storia e storie. Questa Narrativa, nata dalla fantasia di giovani studenti in risposta al bando "I Borghi e le Storie nel Sannio" indetto da IDEAS Edizioni in collaborazione con l'Ambito Territoriale di Benevento e il Centro per il Libro e la Lettura, vuole essere un viaggio alla scoperta del testo narrativo, nello specifico del racconto, e, al tempo stesso, delle proprie radici, della propria cultura e dello scrittore che si cela in ciascuno di noi. Una Narrativa, dunque, ma anche un utile strumento per conoscere e per conoscersi.
8,50

Canto di un immigrato alla terra adottiva. Ponte 1913/2013

Canto di un immigrato alla terra adottiva. Ponte 1913/2013

Angelo A. Scarinzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ideas

anno edizione: 2014

pagine: 320

13,50

Quella porta sullo sguardo. Viaggio breve nella fotografia artistica italiana

Quella porta sullo sguardo. Viaggio breve nella fotografia artistica italiana

Enzo Carli

Libro: Copertina rigida

editore: Ideas

anno edizione: 2014

pagine: 216

Il libro, opera di uno dei testimoni privilegiati della fotografia italiana, il senigalliese Enzo Carli, allievo affettuoso di Mario Giacomelli, individua nella prima parte, le matrici della fotografia italiana artistica del secondo dopoguerra attraverso l'analisi sociologica e critica dei Personaggi maggiormente rappresentativi e significativi, proseguendo poi con una rapida carrellata dagli anni '70 alle questioni moderne con gli autori più rilevanti. Nell'ultima altre testimonianze e segnalazioni su movimenti e personaggi della tradizione ed emergenti. Con le conclusioni il lavoro viene completato con una serie di indicatori didattici sull'unità fotografica, sugli elementi compositivi e sulla lettura delle immagini fotografiche. "Questo breve e incompleto panorama sulla fotografia artistica, esprime il complesso significato e l'intensa partecipazione che la fotografia ha avuto e ha nel quadro della cultura italiana contemporanea e nello stesso tempo vuole essere un pretesto ed un invito per conoscere, approfondire e definire il grande serbatoio di proposte e di idee della fotografia contemporanea italiana. Di questa storia, molto si deve raccontare" (Enzo Carli)
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.