Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leggio (Ceto)

Il patto per la lettura in Valle Camonica

Il patto per la lettura in Valle Camonica

Elena Turetti

Libro

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2023

pagine: 57

6,00

Lina Tridenti. Orgogliose e indignate. Profilo di una educatrice impegnata

Lina Tridenti. Orgogliose e indignate. Profilo di una educatrice impegnata

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2022

pagine: 63

Questo Quaderno raccoglie i contributi del webinar organizzato dall’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia l’8 marzo 2021, in occasione della Giornata internazionale della donna. Protagonista dell’incontro è stata Lina Tridenti Monchieri, staffetta partigiana, insegnante, scrittrice ed ancora oggi figura di rilievo nel panorama culturale bresciano.
12,00

La corona di Scozia. Storia di una riscoperta

La corona di Scozia. Storia di una riscoperta

Walter Scott

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2021

pagine: 56

Edizione italiana della Description of the Regalia of Scotland di Walter Scott (1771-1832), pubblicata anonima nel 1819, nella quale il romanziere scozzese descrive la riscoperta delle insegne del regno durante un'indagine da lui condotta nel castello di Edimburgo. Nel volume è pubblicata anche una lettera dell'autore all'amica lady Louisa Stuart, dove alcuni elementi della relazione sono anticipati.
10,00

La fenice e il banano. Metamorfosi botaniche di un mito classico nella Svezia moderna

La fenice e il banano. Metamorfosi botaniche di un mito classico nella Svezia moderna

Bernhard Schirg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2021

pagine: 60

«Come il leggendario animale, il banano cresce solitario in regioni estremamente calde, e la forma della palma somiglia a quella di un uccello dalle ali spiegate». Nella Svezia tra i secoli XVII e XVIII studiosi come Olof Rudbeck e Carl Linnaeus reinterpretano il mito della fenice adattandolo alle moderne osservazioni del mondo naturale: uno sguardo originale nella storia della cultura, accessibile per la prima volta in italiano.
10,00

Lino Monchieri tra Resistenza, internamento e ripresa della vita democratica

Lino Monchieri tra Resistenza, internamento e ripresa della vita democratica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2019

pagine: 151

Questo secondo Quaderno contiene i contributi del convegno del 4 aprile 2019, dedicato alla figura di Lino Monchieri, che fanno riferimento alla sua formazione, all’internamento militare, al periodo immediatamente posteriore e alla attività come presidente dell’ANEI.
18,00

Provveditore in Valcamonica. Dispacci al senato di Venezia (1620-1635)

Provveditore in Valcamonica. Dispacci al senato di Venezia (1620-1635)

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2018

pagine: 272

Nell’estate del 1620 in Valtellina esplode in un aperto conflitto la convivenza tra cattolici e protestanti. La valle, che da oltre un secolo è suddita della Repubblica delle Tre Leghe Grigie, diviene una terra contesa dalle potenze d’Europa: da un lato Spagna e Austria; dall’altro Francia, Repubblica di Venezia e Grigioni. A brevissima distanza dal teatro degli scontri, a Edolo, la Serenissima concentra stabilmente il proprio esercito e nomina una serie di magistrati straordinari, i provveditori in Valcamonica, per monitorare la delicata situazione. Questo libro pubblica i dispacci inviati dai provveditori al Senato di Venezia dal 1620 al 1635: un quadro ampio e dettagliato nel contempo, un racconto in presa diretta di fatti noti e inediti, tutti presentati a partire dalla particolare prospettiva del magistrato in servizio o dei suoi informatori.
25,00

Brescia Bombardamenti aerei 1944-1945. L'album fotografico di Luigi Orsetti

Brescia Bombardamenti aerei 1944-1945. L'album fotografico di Luigi Orsetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2018

pagine: 155

18,00

L'ultimo degli Etruschi. Storia di draghi e di repubbliche nelle Alpi del XVII secolo

L'ultimo degli Etruschi. Storia di draghi e di repubbliche nelle Alpi del XVII secolo

Simone Signaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2020

pagine: 60

La storia di Gregorio, frate minore nato a Cané in alta Valcamonica, che indaga nelle remote origini del suo popolo tra reperti etruschi e avvistamenti di draghi, rivela un mondo inaspettato sospeso tra realtà e finzione.
10,00

I cannoni di Guspessa. I comuni di Edolo, Cortenedolo e Mu alle soglie della Guerra dei Trent'anni (1624-1625)

I cannoni di Guspessa. I comuni di Edolo, Cortenedolo e Mu alle soglie della Guerra dei Trent'anni (1624-1625)

Simone Signaroli, Giulio Ongaro

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2016

pagine: 89

Nel novembre-dicembre 1624, la Repubblica di Venezia inviò in Valtellina una batteria di cannoni per sostenere l'armata francese al comando del marchese di Coeuvres. I cannoni furono trasportati da Brescia, dove si torvava il principale arsenale della Terra Ferma occidentale, attraverso il lago d'Iseo e la Valcamonica. Qui, il comune di Edolo ospitava il coordinatore della manovra, Marc'Antonio Canal Provveditore in Valcamonica. Questo volume documenta l'episodio: tre saggi analizzano i preparativi e lo svolgimento della spedizione, il coinvolgimento sociale ed economico delle comunità locali e la rielaborazione retorica dei fatti proposta dalle autorità veneziane; inoltre, sono pubblicati alcuni documenti particolarmente significativi.
15,00

Intorno al castello di Breno. Storia di Valcamonica, lago d'Iseo e vicinanze da Federico Barbarossa a s. Carlo Borromeo

Intorno al castello di Breno. Storia di Valcamonica, lago d'Iseo e vicinanze da Federico Barbarossa a s. Carlo Borromeo

Romolo Putelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Leggio (Ceto)

anno edizione: 2015

Ristampa anastatica della prima edizione (1915) di un fondamentale saggio sulla storia di Valle Camonica dal Medio Evo alla prima età moderna, condotta su un esemplare della Biblioteca Queriniana di Brescia postillato dallo storico Alessandro Sina, contemporaneo dell'autore.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.