Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Raggio Verde

Sull'uscio di casa. Tre sguardi, tre storie andata e ritorno

Sull'uscio di casa. Tre sguardi, tre storie andata e ritorno

Nico Maggi, Anna Paola Pascali, Vita Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2016

pagine: 96

Partendo da storie diverse - scrive il sociologo Mario Perrone - il volume ricostruisce nella sostanza un quadro generale di vita di un piccolo paese del Sud, con le sue problematiche sociali culturali, con le sue contraddizioni e spesso con il suo retaggio storico culturale, che inconsapevolmente diviene fonte di discriminazione sociale, in particolar modo sulla propria identità sociale e sessuale. Un’identità spesso negata, nascosta, per paura di sentirsi diversi, offesi, emarginati. Il libro offre un quadro realistico di un vissuto storico di tre amici che, come in un film, posano il loro sguardo in modo trasversale sulla vita sociale di un territorio che è anche il nostro. Ma la casa, si legge nella postfazione di Giovanni Bruno, a volte, è anche il luogo dell’assenza, dell’infanzia perduta e ritrovata dei traumi grandi e piccoli vissuti in quelle mura. Sono temi che attraversano i tre testi a firma degli autori Nico Maggi, Anna Paola Pascali, Vita Silvestri e che quasi diventano luoghi fisici dove il lettore si muove identificandosi con i personaggi, confrontandosi continuamente con la propria storia.
12,00

3 giugno 1981. Il giorno dopo

3 giugno 1981. Il giorno dopo

Davide Carrozza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2016

pagine: 104

Cosa sarebbe accaduto a Rino Gaetano se quel 2 giugno 1981 fosse sopravvissuto all'incidente? Se lo è chiesto Davide Carrozza, scrittore gallipolino, traduttore e interprete d'inglese, appassionato di saggistica, filosofia, letteratura e cinema. "3 giugno 1981. Il giorno dopo" è il titolo del suo romanzo d'esordio che vuole essere un chiaro omaggio alla figura del cantautore calabrese. Il libro intende proporre una rilettura dei suoi testi da un punto di vista poetico e filosofico. Un intento largamente spiegato nelle note dallo stesso autore che racconta la lunga genesi del romanzo e le persone che in qualche modo ne hanno condiviso il percorso. Con "3 giugno 1981. Il giorno dopo" lo scrittore gallipolino riporta all'attenzione del lettore la vita di Rino Gaetano, ma - come scrive Claudia Forcignanò nella prefazione al testo - "non si limita ad una mera biografia postuma: concede al giovane cantautore un'altra possibilità, gli restituisce il sorriso facendolo rivivere in una dimensione completamente nuova, nella quale ha il tempo di riflettere e reinventarsi.
12,00

Report_1. Foto scuola Lecce. Formazione per immagini 2014-2015

Report_1. Foto scuola Lecce. Formazione per immagini 2014-2015

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2016

pagine: 64

“Report_1” è il primo libro fotografico di Foto Scuola Lecce diretta da Alessandra de Donatis. Il libro, inserito nella collana "Libri di fotografia" con la direzione artistica di Bruno Barillari documentarà anno dopo anno i lavori degli allievi della scuola. Nel volume, diviso per sezioni, sono raccolti alcuni dei lavori migliori degli allievi del biennio di formazione professionale. Ritratto, paesaggio, reportage, ritratto ambientato, still-life e letture fotografiche sono le sezioni di raccolta, introdotte dalle parole dei docenti che hanno tenuto i corsi. Gli autori: Federica Calò, Tommaso Lavegas, Antonio Lezzi, Maria Grazia Longo, Silvia Morello, Annarita Santoro. I testi di Alessandra de Donatis, Leonello Bertolucci e dei docenti Bruno Barillari, Sergio de Riccardis, Daniele Coricciati e Lorenzo Papadia sono tradotti in lingua inglese da Arianna Corvaglia.
12,00

Dal cielo in esclusiva. «Esiste un modo per essere grandi: sembrare più piccoli». Ediz. italiana e inglese

Dal cielo in esclusiva. «Esiste un modo per essere grandi: sembrare più piccoli». Ediz. italiana e inglese

Bruno Barillari

Libro: Cartonato

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2016

pagine: 40

Il Salento come non lo avete mai visto. Se non a bordo di un aereo, ammesso che esista un volo che penetri nell'entroterra più aspro e quasi inaccessibile o costeggi interamente le coste, dall'Adriatico allo Ionio, modellate da madre natura dalla notte dei tempi. Ed è un tempo infinitesimale quello per cui l’obiettivo possa catturare la luce, fissare l’inquadratura perfetta del paesaggio che rilascia il monitor, collegato in telemetria, e che in tempo reale trasmette dati, mentre su, tra le nuvole, il drone diventa l’occhio fisico dell’artista che scruta dal cielo in esclusiva. Un volume cartonato, in doppia lingua con i testi tradotti in inglese da Arianna Corvaglia, con gli scatti della mostra raccontata dal testo critico di Raffaele Gorgoni che scrive: «Scatti rubati perché l’ulivo, lo scoglio, il mare, l’onda, la pietra non s’aspettavano di essere colti nella loro intimità da un occhio indiscreto. Sono lì impudicamente distesi al sole, inermi. Tutto dall'altro appare più indifeso, anche la severa torre di guardia, l’aspra scogliera, l’arcigna masseria. È madremare e terrapadre che giacciono nell'abbandono senza tempo sull'ultima soglia oltre la quale o il nulla o il divino».
35,00

Un addio è un infinito fantasma

Un addio è un infinito fantasma

Maurizio Martina

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2016

pagine: 64

La raccolta di poesie di Maurizio Martina, impreziosito dall'immagine inedita di un’opera dello stesso autore (della serie “Stoffe animate”, foto di Bruno Barillari) è inserito nella collana “ConteTesti diVersi” dedicata alla prosa e alla poesia contemporanea che affronta temi e contesti diversi, appunto, dalla disabilità all'atrocità della guerra. Perfettamente aderente al tema della collana, lo stesso autore a margine nelle sue note ricorda che “il 3 dicembre è la giornata mondiale della disabilità in cui l’amore deve essere un momento cruciale creato per le creature nel viluppo del Signore”. Un segnale forte perché si vada oltre la ricorrenza celebrativa ma si pensi quotidianamente ad un progetto d’amore e di inclusione di tutte le persone comprese quelle diversamente abili perché parte integrante di un unico disegno divino. “Amo di Maurizio la sua ostinazione e non accontentarsi mai e andare oltre la siepe. Lui per me è un moderno Ulisse con lo sguardo sempre oltre l’orizzonte. Oltre ogni limite alla ricerca del vero senso della vita, del vero senso dell’arte”. (Dalla postfazione di Ambra Biscuso)
12,00

Betta Caretta e gli amici della macchia. Filastrocche tra terra e mare

Betta Caretta e gli amici della macchia. Filastrocche tra terra e mare

Gianluigi Cosi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 48

"Betta Caretta e gli amici della macchia - filastrocche tra terra e il mare" è il libro del cantautore brindisino Gianluigi Cosi inserito nella collana "14 dimention" dove la pagina, spazio letterario, incontra il segno grafico e pittorico: così i personaggi delle filastrocche di Ganluigi Cosi fanno capolino tra le facciate del libro impreziosito dalle illustrazioni a colori dell'artista Enzo De Giorgi. Ispirandosi a Gianni Rodari, che considera il suo grande maestro, Gianluigi Cosi ha scelto di addentrarsi nel mondo della letteratura per l'infanzia scegliendo la cadenza ritmata della filastrocca, per dar spazio alla sua immaginazione e invitare grandi e piccini a sognare e a giocare con le parole e con esse a conoscere l'ambiente, che va amato e rispettato. Una raccolta di filastrocche dedicate ai bambini, ma anche ai grandi, per far ritrovare la bellezza della narrazione e della fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Cereali, legumi e spezie. Come curarsi con l'alimentazione

Cereali, legumi e spezie. Come curarsi con l'alimentazione

Alfredo Pagliaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il medico e nutrizionista Alfredo Pagliaro firma il volume "Cereali Legumi e Spezie" aprendo con questo sua nuova pubblicazione la collana "Nutrigenomica" che Il Raggio Verde ha inteso dedicare al rapporto tra alimentazione e genetica. Sotto la lente, prima ancora che nel nostro stomaco, finiscono gli alimenti che il nutrizionista sceglie accuratamente in base alle proprietà nutritive, alle caratteristiche chimiche, alla capacità di trasformarsi in "farmaci" per salvaguardare la salute del nostro organismo. Sì, perché il cibo è il primo "farmaco" che la Natura ci dispensa e come tale dovrebbe essere preparato. In quest'ottica vanno lette, ed eseguite, le trenta proposte gastronomiche di questo libro, piatti unici, dove protagonisti sono i cereali, i legumi e le spezie, fotografati in esclusiva da Leonardo Grillo. Ricette che sono un concentrato di salute, un'esplosione di benessere, oltre che di gusti e di sapori e, soprattutto, il risultato di un lavoro in costante evoluzione che abbina ricerca scientifica, applicazione clinica e risultati terapeutici.
15,00

Caro ulivo, ti scrivo

Caro ulivo, ti scrivo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 64

Sette scrittori, Lucia Accoto, Grazia Barba, Luigi Caricato, Pino De Luca, Antonio Errico, Giuseppe Pascali, Maria Pia Romano e un artista, Massimo Quarta. Otto punti di vista differenti per suggestive visioni sull'olio e l'olivo, l'oro giallo di Puglia e la pianta monumentale che è elemento identitario, icona stessa della regione. Un libro che dà il via ad un progetto editoriale più ampio, la collana "Storie e Natura" che nasce dal desiderio di accostare letteratura e arte. Da un lato le immagini pittoriche che dalla copertina entrano nelle pagine quasi a scandire la narrazione, dall'altro i testi che sconfinano nei più diversi generi letterari, dalla lettera alla prosa, dal giallo alla lirica. Gli autori di "Caro Ulivo, ti scrivo" hanno imbastito storie perfettamente aderenti al tema della collana che - scrive Giusy Petracca nella prefazione - nasce dal desiderio di raccontare il paesaggio attraverso brevi racconti a firma di giornalisti e scrittori pugliesi che in queste pagine ci hanno affidato i loro pensieri: emozioni, e visioni su una pianta millenaria, venuta dall'antico Oriente, con il suo olio, autentica ricchezza del nostro territorio, da sempre simbolo di pace".
12,00

.OBJ. Fotografie di Bruno Barillari

.OBJ. Fotografie di Bruno Barillari

Libro: Copertina rigida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 32

.OBJ è il catalogo della mostra fotografica personale di Bruno Barillari con i testi dei curatori, il critico d'arte Toti Carpentieri e Roberto Mutti direttore di Kairòs magazine, docente presso l'Istituto italiano di fotografia e l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano e collaboratore del quotidiano "La Repubblica". È uno sguardo poetico quello di Bruno Barillari che, per questo progetto espositivo, ha scelto il fascino della pellicola in bianco e nero, quasi dimenticata nell'era digitale e la magia che avviene nella camera oscura. Nelle inquadrature sono finiti gli oggetti, spesso disseminati negli angoli più nascosti delle nostre case e delle nostre vite, spiega lo stesso fotografo: "gli oggetti si ripongono davanti ai nostri occhi e ai nostri pensieri e quando li guardiamo con l'anima o li tocchiamo con la pelle ci trasmettono quantità sufficienti di emozioni da farci crescere in un istante o rimanere bambini per tutta la vita". Il catalogo cartonato, su carta tintoretto in edizione numerata, è in doppia lingua.
20,00

Due parole in croce

Due parole in croce

Giuseppe Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 64

"La poesia è militanza, è pieno esserci... di questo son certo quando penso a Giuseppe Semeraro, a questo poeta, a quest'attore. Il suo corpo, nel dialogo con il mondo, trova voce e parole, trova il tempo della scrittura. Lì geme e gemma la poesia, il far versi... urgenza a volte, altre, solo abbandono al suono che viene a plasmare il sentimento, a covare la grazia nel nido di chi è sensibile." (Si legge nella prefazione a cura di Mauro Marino). Visioni e suggestioni pervadono le pagine impreziosite dai disegni di Bardamù nome d'arte di Fabio Inglese che firma anche la copertina. C'è spazio per ogni sentimento, ogni stato d'animo. E sono versi struggenti che scavano nell'anima, indagano pensieri che sanno parlare d'amore, di dubbi laceranti, di vita e di morte, che sanno raccontare dolori, desideri e disincanto. Il poeta allora diventa la "voce" del mondo. E si riscopre il senso della vita con il suo bel rumore "tra le caffettiere", di un termine come "grazie" che " è la parola che costa di meno" , di gesti, di sorrisi, di lacrime, di una esistenza che accade nello sguardo dell'altro.
12,00

C'era infinite volte il Sud. Percorsi narrativi alla scoperta del Salento

C'era infinite volte il Sud. Percorsi narrativi alla scoperta del Salento

Matteo Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 212

Un libro-cantastorie, una guida narrativa, una comunità di personaggi, veri e immaginari, che tappa dopo tappa svelano le bellezze del territorio salentino. Dalle voci dell'app "Sherazade" alle pagine del libro che apre la collana "In viaggio con Sherazade", diretta dallo stesso Matteo Greco. Ventitré racconti e dieci lettere al turista, a firma di Matteo Greco per raccontare in modo inedito il Salento, attraverso due itinerari che, lungo una direttrice di bellezza, incontrano: Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto, Galatina, Santa Cesarea Terme, Alessano. Gagliano del Capo, Cutrofiano, Zollino, Melpignano, Soleto, Sternatia, Martignano, Martano, Corigliano d'Otranto, Melendugno, Castrignano De' Greci. Questo il leit motiv di "C'era infinite volte il Sud" in doppia lingua, italiano e inglese, scritto per coloro che davanti a un castello, un frantoio, un promontorio vorrebbero vedere le cose riaccadere. Un libro per viaggiare - e vivere - in Salento con parole nuove, per tornare ad incantarsi, andando verso Sud. Ma "C'era infinite volte il Sud" racchiude due libri in uno.
18,00

C'è Facebook per te. Emozioni e pensieri condivisi in rete

C'è Facebook per te. Emozioni e pensieri condivisi in rete

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2015

pagine: 64

Di ConTesti diVersi si parla in questo libro, C'è Facebook per te pensieri ed emozioni condivisi in rete, che raccoglie i versi liberi e libere annotazioni del gruppo "Pensieri, Poeti, Poesie e Prose" nato spontaneamente sul social più noto, Faccialibro o Facebook, Fb per gli amici. Il testo di Franca Soglia, che fa da apripista alle narrazioni fluite in rete, racchiude il senso di questa pubblicazione, C'è Facebook per te, che evoca nel titolo una nota trasmissione televisiva. In questo momento di crisi e di disorientamento, di un presente tutt'altro che roseo, c'è bisogno che qualcuno faccia qualcosa per te, per gli altri, per noi. La parola è il filo rosso che unisce pensieri, stati d'animo catturati e riversati in rete, in questo grande mare virtuale dove le distanze si annullano. È questa, in fondo, la magia del World Wide Web, la ragnatela mondiale capace di infinite connessioni. L'ha sintetizzata, con il suo segno grafico, l'artista Francesco Zavattari che firma l'immagine di copertina.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.