Il Raggio Verde
Aura. Francesco Zavattari. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 60
Il catalogo "Aura" di Francesco Zavattari con il testo critico in doppia lingua di Claudia Almeida raccoglie una selezione di opere delle serie pittoriche che negli anni hanno scandito il percorso artistico e la ricerca dell'artista e designer toscano. Interessante anche l'inserimento di alcuni live painting performance come quella che Francesco Zavattari ha svolto nella casa Museo di Luciano Pavarotti, alla presenza di Nicoletta Mantovani, e che di fatto ha dato inizio alle celebrazioni del decennale dalla scomparsa del grande tenore italiano. Coordinamento ufficio stampa: Silvia Cosentino; coordinamento per il Raggio Verde edizioni Antonietta Fulvio. Archivio fotografico: Siro Tolomei; Aurora Giampaoli; Ana Paula Costa; Andrea Scarfì; Paolo Cerri. Revisione testo critico in inglese: Eleanor Pieruccini.
Il giardino del bisogno
Lino Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 186
"La poesia di Lino Manca è una struggente descrizione dei trascorsi contadini, con le zolle marroni di rosso sangue: radici che affondano in una vivida terra di ancestrali vicende- si legge nella prefazione del poeta Marcello Buttazzo. Lino è molto attento al paesaggio, distillato nella sua purezza primigenia. Luoghi da respirare acutamente e da bere a piene mani. Il suo paese natio, San Pietro in Lama, campeggia in tutto il suo essenziale sfavillio di contrada di periferia, da traversare sempre con lo sguardo fiero e aguzzo e con il pensiero pertinace. (…) Lino Manca è un poeta dell’amore, composto e scomposto in tutte le sue varianti. È un poeta della dolcezza, sa abbracciare e consolare gli esseri viventi, sa piangere l’assenza, sa colmare la presenza."
Fra Francesco da Copertino. Seminario Lanfranchi Matera. Museo nazionale d'arte medioevale e moderna della Basilicata
Lucio Maiorano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 52
Dopo aver dedicato a Copertino e al castello (1540) di Evangelista Menga una monografia, Lucio Maiorano, studioso e appassionato di storia pugliese, riserva ai suoi lettori un omaggio che lega idealmente Copertino e Matera attraverso il racconto dell’opera del cappuccino frate Francesco da Copertino, al secolo Cataldo Donato, che nel 1671 costruì a Matera il Seminario Palazzo Lanfranchi. “Circostanza documentata da un’epigrafe che ancora oggi si legge nell’ingresso dell’edificio di cui Maiorano segue le vicende storiche fino alle più recenti quando divenne prestigiosa sede del Museo Nazionale di arte medioevale e moderna e nel quale opera il Centro Carlo Levi” scrive l’architetto Mario Cazzato nella presentazione del libro intitolato “Fra Francesco da Copertino Seminario Lanfranchi Matera”.
La Federazione Democratica Internazionale delle Donne. Capitoli nella storia
Galina Galkina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 234
Fondata nel dicembre 1945 a Parigi, a conclusione di uno storico congresso a cui presero parte 800 donne, molte delle quali erano volti noti della Resistenza europea e delle forze alleate contro il nazifascismo, la FDIM/WIDF ha esteso nel corso dei decenni la sua presenza in tutti i continenti, grazie all’adesione di organizzazioni femminili aderenti ai movimenti di indipendenza nazionale e liberazione dal colonialismo. Il volume, "La Federazione democratica internazionale delle donne. Capitoli nella storia" di Galina Galkina, con l’introduzione e la cura di Ada Donno ripercorre la storia dei primi 71 anni dell’attività della Federazione, da sempre impegnata contro le guerre e per la pace e terreno fertile su cui continuare a far crescere le politiche delle donne nel nuovo millennio.
Totò. Tocchi e ritocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 160
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Totò e in collaborazione con il Festival del Cinema Europeo di Lecce la casa editrice Il Raggio Verde intende rendere omaggio alla figura umana e artistica del Principe Antonio de Curtis pubblicando una nuova edizione del libro “Totò. Tocchi e ritocchi” impreziosita dal testo di Valerio Caprara Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” e dalla testimonianza dell’attore Carlo Croccolo. A questi preziosi contributi si aggiunge l’introduzione di Elena Alessandra Anticoli de Curtis. Il volume “Totò. Tocchi e ritocchi” pubblica alcune tra le relazioni più significative del Convegno sulla figura di Totò, svoltosi a Santa Margherita Ligure, nell’autunno del 2007, promosso dal Centro Internazionale di Studi Italiani dell’Università degli Studi di Genova. Esse riguardano i testi di Ferruccio Bertini, Dino Cofrancesco, che era anche promotore e coordinatore dell’iniziativa, Marisa Forcina, Giovanni Invitto, Michela Nacci, Peppino Ortoleva. In più i testi di Antonietta Fulvio, giornalista ed editore, e di Liliana De Maria Firma il progetto grafico e le illustrazioni il maestro Giancarlo Montelli
Allegoria
Walter Cerfeda
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 244
Si intitola "Allegoria" l'ultima fatica letteraria di Walter Cerfeda. Un romanzo storico che tocca temi di grande attualità partendo da Otranto e dalla strage compiuta dai turchi nel 1480. Il libro, impreziosito dalla copertina dell'artista Tonino Caputo, apre la collana "Futuro Anteriore," diretta da Nello Wrona, con la quale si intende dar voce al recupero della memoria collettiva parte della nostra quotidianità, del nostro "futuro anteriore". Il libro si apre con una breve introduzione sugli avvenimenti di attualità riguardanti l'Isis. L'avvio è la conferenza stampa di Papa Francesco sull'aereo di ritorno dalla Corea (Agosto 2014) in cui per la prima volta parla dell'aggressione dell'Isis alle minoranze religiose in Iraq e Siria ed osserva che "Siamo nella terza guerra mondiale, ma a pezzi". Il protagonista del romanzo è un giornalista al seguito della missione del Papa che, dopo la conferenza stampa, non si accontenta solo di seguire le azioni sanguinose dello Stato islamico, ma vuole cercare di capire anche le ragioni storiche e le motivazioni religiose che le hanno generate. Inizia perciò a studiare la storia e le azioni dell'Islam e si imbatte nel libro "L'ora di tutti"...
Sconfinamenti
Enza Piccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 128
Si intitola "Sconfinamenti" il nuovo lavoro di Enza Piccolo inserito nella collana "Corrispondenze Mediterranee" diretta da Ada Donno. Il libro raccoglie racconti e testi teatrali per raccontare sconfinamenti non solo nei diversi generi letterari trattati dall'autrice ma anche in relazione agli sguardi, diversi e profondi, sulla vita, sulla società umana al di là, appunto, di ogni confine. A tal proposito scrive Ada Donno nella presentazione: "Romanzo? o una raccolta di racconti che fingono di essere un romanzo? o un romanzo nascosto tra i racconti e perfino una tragedia classica? Di cui s'insegue il filo, il motivo dominante, e il possibile nucleo narrativo attorno a cui avvolgerlo? In verità non saprei come descrivere una narrazione fatta di sconfinamenti, appunto, fra generi letterari, salti vertiginosi di registri narrativi e balzi temporali, se non come frantumi accostati che diventano metafora della precarietà conflittuale della condizione umana. Dove cronaca e storia, narrazione di sé e mito sconfinano l'uno nell'altro audacemente, tenuti insieme, sembrerebbe, da un'urgenza che si libera nella scrittura". Il libro è impreziosito dallo scatto di Ines Facchin.
Voglie mancine
Francesco Rella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 112
Maurizio è un benestante dentista alla soglia dei cinquant'anni, separato da Irene, quarantaseienne affermata ginecologa che l'ha piantato, a causa della sua indole da impenitente latin lover e, ancor di più, per la decisione di allontanare uno dei loro due figli. Maurizio tuttavia spera di riconquistarla anche se fa coppia da un anno con la giovane salentina Valeria ignorando che la sua amante sia amica e compagna di studi proprio di suo figlio Alessio di cui non accetta l'omosessualità. D'altro canto Valeria non sa che Alessio è figlio di Maurizio e confidandogli il suo desiderio di maternità l'amico le procura una visita dalla madre ginecologa... Valeria, Alessio e Igor. Maurizio, Irene e Cataldo. Porzia, Gianluca e Raul. Uomini, donne, emozioni e storie. E sullo sfondo la bellezza del paesaggio tra Roma e il Salento.
Cyrano tra delitti e misteri
Stefano Cambò
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 96
"Cyrano tra delitti e misteri" è un noir ambientato nel Salento. In un freddo pomeriggio di febbraio il commissario Bortone invita l'amico scrittore Fernando Arcuti, detto il Nando, a fare una passeggiata in pineta. Non si tratta di in invito di cortesia. Tra la vegetazione della pineta è stato rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna. "Indossa un maglione nero accollato sopra un jeans slavato, infilato dentro a piccoli stivaletti marroni dal tacco basso. La cosa che più colpisce però è il modo in cui sembra essere morta. La testa, infatti, è avvolta in un sacchetto di plastica mentre le mani sono legate dietro la schiena. Altro particolare importante è quello che si scorge ad un paio di metri dal corpo della donna. Sulla corteccia di un albero c'è infilzata una spada. L'arma tiene fermo un foglio di carta su cui c'è scritto qualcosa. Forse un messaggio lasciato dal killer." Da qui si dipana la storia...
Il giardino murato
Donato Cuppone
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
Un titolo evocativo per la raccolta di poesie di Donato Cuppone curata da Lucia D'Aversa. Un giardino che è lo spazio-luogo d'incontro degli amici di sempre dove questi versi sono stati scritti e declamati come spiega nella prefazione Lucia D'Aversa che scrive: Nei versi di "scriba sottile" si celano i vissuti della ferialità di una singolare persona... si "legge" l'anima di Donato. La sua è un voce inconsueta: quella di chi sa comunicare con la forza e la sincerità del cuore, una voce fatta di sussurri, parole meditate e comunicate timidamente... quasi ad accarezzare chi lo ascolta... Un libro che nasce grazie alla vicinanza degli "amici per sempre" che hanno aiutato Donato ad abbattere il muro invalicabile della solitudine. Pensieri semplici ma veri come lo sono i sentimenti, un libro che testimonia la forza e il valore autentico dell'amicizia.
Con me
Fabiana Lubelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 64
"Con me" il titolo della raccolta che segna l'esordio letterario della scrittrice brindisina. Una raccolta capace di raccontare con semplicità la tempesta di sentimenti che alberga l'animo umano evocando immagini di rara bellezza e di altrettanta potenza espressiva. "Leggendo i versi di Fabiana, e la sua cartografia poetica fatta di silenzi, lune, piogge, scuole, biciclette, maestre, gatti, quotidianità d'affetti-quasi struggenti tanto sono forti e commoventi nella loro essenzialità, si ha proprio l'impressione di camminare a piedi nudi, liberi da ogni contenimento, in un roseto." si legge nella prefazione a firma della scrittrice e traduttrice Clara Nubile. Il libro è impreziosito dall'opera di Glauco Lèndaro Camiless, artista incisore di fama internazionale che firma anche una breve postfazione. Sua in copertina l'opera, L'ombra dell'anima: tra le pieghe bianche e porose della carta spicca il volo una figura che rimanda ad una ritrovata libertà emotiva.

