Il Raggio Verde
In Cammino con Maria: il culto mariano nelle Serre Salentine
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2015
pagine: 98
“In Cammino con Maria: il culto mariano nelle Serre Salentine” è un nuovo cammino culturale, realizzato dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Serre Salentine, che ricalca in parte antichi percorsi di pellegrinaggio, in cui Maria assume un ruolo centrale nella proiezione di valori, aspettative individuali e collettive, consuetudini, riti e modi di vita. Il cammino mariano, ideato dall'insegnamento di Geografia economico-politica del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e realizzato dal GAL Serre Salentine, si articola intorno a tre luoghi rappresentativi della fede e della devozione locale, un tempo mete di continui pellegrinaggi. L’identità e la memoria collettiva sono custodite nei “nodi mariani” della Casa del Pellegrino del Santissimo Crocifisso della Pietà di Galatone, della Madonna della Coltura di Parabita e della Vergine dei Fiumi di Racale, indicati dalla diocesi di Nardò-Gallipoli. In questi antichi luoghi, reinterpretati attraverso un allestimento espositivo, è possibile riscoprire l’esperienza del cammino spirituale e rivivere i momenti più significativi del culto mariano dei 14 Comuni del G.A.L. Serre Salentine.
Francesco Zavattari. Elevata concezione
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2015
pagine: 44
Catalogo della mostra "Elevata Concezione" dell'artista lucchese Francesco Zavattari che, legatissimo da anni al capoluogo salentino, ha realizzato in occasione dell'esposizione allestita nelle sale dell'ex Conservatorio Sant'Anna (dal 17 ottobre al 2 novembre). Ogni opera trae un personale spunto, soprattutto in termini di cromie, dalle caratteristiche architettoniche e paesaggistiche del territorio. La pietra leccese, con la sua inconfondibile nuance, è infatti madre tonale dell'intera serie, facendosi elemento fondante del teatro in cui l'artista inscrive ogni scena. Sono in particolare le Sacre Scritture di Antico e Nuovo Testamento a suggerire le tematiche fondanti di Elevata Concezione.
Il capitale passione. Come trasformare un'idea in un'impresa (di successo)
Alessandra Pizzi, Dario De Vitis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2015
Un manuale per districarsi nel mondo della new economy guardando alla crisi come un'opportunità per cambiare il punto di vista e ribaltare la visione sulle cose e sulle proprie capacità trasformando un'idea in un'impresa. È la rivoluzione delle idee il motore delle imprese. È la passione il primo passo verso il successo. Questo il fulcro intorno cui ruota il libro "Il Capitale Passione" di Alessandra Pizzi che punta a chiarire con argomentazioni ed esempi concreti cosa vuol dire creare un'impresa nel contesto culturale e storico attuale. In più un approfondimento su tutto ciò che c'è da sapere sulle start up innovative e gli incubatori certificati a cura di Dario De Vitis che esamina gli aspetti fiscali e tributari e quelli relativi all'accesso ai fondi pubblici e privati. Centotrentasei pagine per capire cosa c'è dietro a neologismi quali huber, sharing economy, start up, coworking, incubatori certificati, crowdfunding, outsourcing, caring economy, founder, emotional marketing, termini di una "riforma lessicale" che è alla base di una nuova forma di pensiero e di una riorganizzazione del concetto di lavoro.
Il paese della rosa peonia. Sa ‘idda de s’orrosa ‘e padenti
Federica Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2015
pagine: 64
Uno spaccato del mondo contadino sardo con le sue tradizioni che ancora resistono come buone pratiche su cui si innerva un forte senso della comunità. Quattro racconti introdotti da una breve presentazione dei protagonisti, in primis, il paesaggio che è parte della memoria non solo individuale ma collettiva e diventa un tassello unico e insostituibile. Lo anticipa visivamente la copertina con il dipinto dell’artista Luigi de Giovanni, che ritrae uno scorcio di Dolianova. “Racconti di un mondo arcaico, lontano, del buon tempo antico, intrisi di fascino, di gioia di vivere e di spensieratezza: il mondo dei bambini. Accanto a questo mondo, però, esiste il mondo dei grandi fatto di sofferenze, di privazioni, d’invidia e di cattiveria. Due mondi paralleli che Federica è riuscita a coniugare e a rappresentare magistralmente offrendoci uno spaccato di purezza che diventa, però, messaggio ed ammonimento e ci obbliga ad un duro esercizio di retrospezione”. (Dalla prefazione del genealogista Pino Ledda)
Negli occhi del grifone
Luca Tenneriello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2014
pagine: 200
L'Alfa Thea. Uomo di Nazareth
Francesco Pasca
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2013
pagine: 126
De Giovanni. La rinascita di Flora. Dialogo con la natura oltre i 16/9
Luigi De Giovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2013
pagine: 50
Sorella Noia fratello Nulla. Pensando a un diario alfabetico in forma di pensieri, cavolerie, aforismi, frasi, poesie, concetti, messaggi, piccoli racconti...
Leo Tenneriello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2013
pagine: 96
Le città invisibili. Fotografie
Ines Facchin
Libro: Copertina rigida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2012
pagine: 76
In cammino verso la bellezza
Andrea Sharklover
Libro: Copertina rigida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2012
pagine: 40
"Sono versi intensamente ispirati quelli che ci propone il poeta Andrea Sharklover in questo lavoro, tredici poesie con temi differenti, ma legati da un unico e solido motivo conduttore", scrive Daniele Gabriele nella presentazione del libro fotografico. "Il travaglio evidente nella ricerca linguistica travalica le necessità proprie dell'estemporaneità dell'intuizione artistica e, allo stesso tempo, palesa l'esistenza di una scelta coraggiosa del poeta, quella cioè di intraprendere un viaggio alla ricerca di alchimie interiori, che trasformino e arricchiscano la sua stessa vita". Accompagnano i versi, le foto scattate tra i mari del Sud o nel suo Salento tappe di un cammino verso la bellezza.
The magic eye. Ediz. italiana
Knulp Malevich
Libro: Copertina rigida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2012
pagine: 72
È lo stesso fotografo, Knulp Malevich, a spiegare il senso del suo ultimo lavoro. "Ho sottoposto al "gioco" i grandi protagonisti della fatale invenzione (la fotografia) ed ognuno di loro mi ha donato una possibile risposta(un immagine); a volte era umile, talvolta provocante, spesso sorridente (persino ironica), talaltra contraddittoria, quasi a volermi dire: "cosa vai cercando"? Ho capito, da questa esperienza, che neanche un cliché, una cornice, un espediente riesce ad imprigionare la complessità di un volto, per chi vuol guardare, per chi vuol farsi guardare. Ed io, dietro il mio pezzo di vetro (la macchina fotografica) - sempre più luminoso, sempre più artefatto - io resto ancora nascosto, guardando come un bambino, dentro l'occhio magico del mio strumento, confidando di aver indovinato la giusta sintonia, la registrazione di un'autentica presenza". Il libro fotografico, "The magic eye", è una straordinaria collezione di ritratti realizzati da Knulp Malevich che ha fotografato alcune delle più importanti personalità del mondo della fotografia tra i quali Robert Frank, Eikoh Hosoe, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Bernard Plossu, Ernesto Bazan.

