Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Rio

All'ombra del Re Sole. Il ducato di Mantova e la Francia durante la guerra di successione di Spagna (1700-1708)

All'ombra del Re Sole. Il ducato di Mantova e la Francia durante la guerra di successione di Spagna (1700-1708)

Carlo Amedeo De Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 380

La lettura di fonti inedite conservate negli archivi parigini ha permesso a Carlo Amedeo De Carli di rileggere la fine del ducato gonzaghesco da una prospettiva francese, inquadrandola attraverso gli occhi di re Luigi XIV e dei suoi ambasciatori come uno dei momenti chiave della storia dell’Europa d’avvio Settecento, segnata in quel momento dalla sanguinosa guerra per la successione al trono spagnolo. La contrapposizione tra le antagoniste corti di Vienna e Parigi sfociò in scontri militari in tutto il vecchio continente e anche la Pianura Padana non venne risparmiata dal passaggio di eserciti e da sanguinose battaglie. Ferdinando Carlo Gonzaga, consapevole che i suoi domini a Mantova e nel Monferrato erano le porte d’accesso all’Italia settentrionale, ambì a un ruolo diverso da quello di semplice vassallo dell’impero, provando a smarcarsi dalla corte cesarea per avvicinarsi al Re Sole, in un gioco di potere e alleanze che alla fine gli fu fatale.
35,00

Topo Dopo. Storia di un topolino ritardatario

Topo Dopo. Storia di un topolino ritardatario

Alessandra Melegatti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 94

Le illustrazioni di Nicola Brusco (alias Dino da Sandrà) e i testi di Alessandra Melegatti danno vita a Topo Dopo, un simpatico topolino che arriva sempre dopo, pronto a raccontare a tanti bambini della scuola dell’infanzia e della primaria che siamo tutti unici e che, anche se abbiamo qualche fragilità, possiamo sempre essere felici. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Le righe disegnate nell’iride

Le righe disegnate nell’iride

Linda Gorzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 160

La rivoluzione messicana è finita da un anno quando Beatriz Gomez viene cacciata di casa dai genitori. La giovane inizia così a lavorare in una libreria in cui ritrova una vecchia conoscenza: Ramiro Gonzales. I due non si fanno riguardo a lasciar trasparire una marcata antipatia, ma l’invito a un ballo potrebbe cambiare le cose. Peccato che in realtà sarà solo l’occasione per Ramiro di umiliare Beatriz. Sarà la passione per la lettura a far rinascere in lei l’amore per la vita e a farle capire che non tutto è perduto, perché a volte il destino può regalarti una vita come quella dei libri, con accanto la persona giusta. Riuscirà a trovarla?
16,00

Un poeta di compagnia sui generis. L'attività teatrale di Francesco Albergati Capacelli nel secondo Settecento

Un poeta di compagnia sui generis. L'attività teatrale di Francesco Albergati Capacelli nel secondo Settecento

Elena Zilotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 192

Commediografo, traduttore, critico, ma anche attore, allestitore, direttore e patrocinatore di spettacoli, Albergati Capacelli fu un “uomo di teatro” tout court, pienamente inserito nel suo tempo. Questo libro si concentra sul suo impegno teatrale negli aspetti più concreti della sua attività, a partire dal rapporto tra scrittura drammatica e pratica scenica. Nel volume si offre una panoramica delle diverse esperienze fra teatro di società e scene pubbliche, presentando l’evoluzione del suo approccio con lo spettacolo, come attore dilettante, e a capo di compagnie accademiche introducendo una visione unitaria della messinscena secondo metodi maturati in anni trascorsi ad organizzare, allestire e patrocinare recite nei suoi teatri domestici e fuori dai confini patri. Il libro, esito di una ricerca dottorale, si inserisce in un progetto dell’Università di Verona dedicato al sistema dei ruoli e alla figura dell’autore-adattatore in Italia nell’ambito del teatro di prosa professionale tra secondo Settecento e primo Ottocento, nonché alle forme di coordinamento dei vari coefficienti scenici in seno ai gruppi di nobili dilettanti attivi in area padana nello stesso periodo.
20,00

Ca' Uberti. Un palazzo patrizio a Mantova-A patrician palace in Mantua

Ca' Uberti. Un palazzo patrizio a Mantova-A patrician palace in Mantua

Giulio Girondi, Lisa Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 84

In oltre un decennio, un paziente restauro ha restituito alla città una delle dimore patrizie più importanti dell’epoca gonzaghesca. Questo libro ne ricostruisce le vicende a partire dalle famiglie che l’hanno abitata – Ippoliti, Uberti, Almerici, Torelli, Bianchi – descrivendone le bellezze artisti che tra affreschi, marmi e soffitti dipinti, aprendo così una finestra su secoli impareggiabili che hanno fatto di Mantova una delle capitali del Rinascimento.
15,00

Bambini, arte e società. Considerazioni e proposte di lettura

Bambini, arte e società. Considerazioni e proposte di lettura

Silvia Girometti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 108

ll volume raccoglie i risultati di una ricerca sul tema della diversità, intesa come confronto con esseri simili eppure differenti, calato nel contesto del tardo Medioevo e del primo Rinascimento, e di come gli artisti lo affrontano attraverso il filtro della cultura e della filosofia in cui sono immersi. L’infanzia, infatti, in passato rappresenta a lungo un’età sconosciuta agli adulti, e suscita reazioni oggi forse non più comprensibili. L’indagine si avvale di approfondimenti precedenti, e scaturisce una proposta di lettura interlocutoria.
20,00

Rigore e metamorfosi: William Girometti. Una vita dedicata all’arte

Rigore e metamorfosi: William Girometti. Una vita dedicata all’arte

Silvia Girometti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 144

Questa monografia esce in occasione del centenario della nascita di William Girometti (Milano, 1924-Bologna, 1998). L'autrice, figlia del maestro, ne ripercorre la vita e ne commenta la produzione artistica, fornendo una lettura ricca e precisa, insieme alle chiavi interpretative di dipinti, sculture e disegni. A venticinque anni dalla scomparsa, l'opera di Girometti brilla ancora per originalità e attenzione nei riferimenti, a partire dalla lezione surrealista e metafisica del Novecento. Metamorfosi, ibridazioni delle figure e simbolismi legati agli scacchi sono tra i temi più indagati che ancora oggi affascinano lo spettatore.
25,00

Adelaide innamorata

Adelaide innamorata

Francesco Farsoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 132

Oggetto di questo poemetto è il tormentato amore fra Lotario, il giovane re dei longobardi e Adelaide, la sua sposa adolescente. I due giovani si amano di un amore sincero e profondo ma attorno a loro si dipanano le trame e gli intrighi di palazzo orditi da chi ambisce al trono longobardo nel difficile quadro storico dell’Italia altomedievale. Sui due innamorati non tardano ad addensarsi nubi fosche e Lotario cade presto vittima di un complotto ordito da due cortigiani di palazzo che ambiscono alla sua corona. Adelaide smaschera i traditori ma viene da questi rinchiusa in un’oscura prigione. L’arrivo di Ottone, imperatore di Germania, in soccorso della giovane, farà, alla fine, trionfare la giustizia e l’amore. Il poemetto si basa su reali vicende storiche e su personaggi storici realmente esistiti reinterpretati dalla fantasia dell’autore. La regina Adelaide è anche stata canonizzata ed è venerata dalla Chiesa Cattolica come Santa.
14,00

I due nomi. Una storia di violenza e speranza

I due nomi. Una storia di violenza e speranza

Matilde Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 136

Matilde Motta racconta con coraggio pagine della propria vita che, invece di essere ricordi spensierati, come dovrebbero essere quelli legati all’infanzia, celano momenti di dolore e violenza. La nascita della piccola Matilde avviene in una famiglia segnata dalla perdita di un’altra bambina – Marta – col cui nome, al posto di quello di battesimo, la madre sarà solita chiamare la nuova arrivata: da qui i “due nomi” che danno il titolo a questo libro. Sarà però un altro il dolore a segnare la vita della piccola Matilde: un grave episodio di violenza carnale che verrà tenuto nascosto alla comunità di campagna per vergogna e paura. Queste pagine vogliono quindi essere un grido di denuncia: giù le mani dai bambini! Il racconto autobiografico si completa con poesie, brani in dialetto e capitoli in cui l’io narrante lascia il posto alla voce di altri personaggi, disegnando così una coralità che fa rivivere la vita comunitaria di un tempo.
13,00

Trans-figurazioni. Lavorare «col chiaro di luna nel cuore»: in che modo, perché e per chi esprimere cosa. Catalogo della mostra (Gazoldo degli Ippoliti, 28 ottobre–10 dicembre 2023)

Trans-figurazioni. Lavorare «col chiaro di luna nel cuore»: in che modo, perché e per chi esprimere cosa. Catalogo della mostra (Gazoldo degli Ippoliti, 28 ottobre–10 dicembre 2023)

Libro

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 32

Catalogo della mostra: Gazoldo degli Ippoliti, Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano, 28 ottobre–10 dicembre 2023. Opere di: Ariberto Badaloni, Carlo Cecchi, Vincenzo Denti, Oliviero Filippini, Franca Frittelli, Antonella Gandini, Bruno Mangiaterra, Ermanno Poletti, Enos Rizzi. Il silenzio dell’immagine, l’evocazione della materia, il gusto dall’osservazione, oppure la dolcezza della percezione donata dai sensi: è il racconto che gli artisti regalano con le immagini per mimetizzare, in realtà, la crisi di un ordine formale, una crisi nata dal conflitto, ancora irrisolto, tra soggetto e oggetto. Quelli che osserviamo in mostra sono dispositivi trans-figurativi e comunicativi, dispositivi che fanno uso del procedimento della citazione, che utilizzano la storia dell’arte come ready-made e gli stili del passato come objet trouvé. È comunque senz’altro la leggerezza nell’uso dell’immagine che accomuna tutti questi autori, immersi da sempre tra sperimentazioni di varia natura e una compiaciuta oniricità. E la consistenza delle opere si appaga proprio di tale ricercata nebulosità.
15,00

Luca Freschi. Never ending

Luca Freschi. Never ending

Giovanni Gardini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 100

Luca Freschi (1982) si è laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna “sezione Pittura”. In questi anni di lavoro ha intrapreso una ricerca basata sull’alterità della figura umana, sulla memoria personale e collettiva tramite l’utilizzo della tecnica del calco. Ha partecipato a varie esposizioni collettive e personali in Italia e in Europa. Vive e lavora a Meldola (FC). Questa nuova monografia, firmata da Giovanni Gardini, mette a fuoco le radici – culturali e materiali – del lavoro dell’artista, prendendo in esame i cicli più recenti del lavoro di Freschi: si passa dai “Pavimenti d’ombre” alle “Cariatidi”, dalle “Vanitas” alle “Archeologie”, fino ai “Breviari”, concepiti quali sintesi della ricerca e concepiti per ospitare, all’interno del retro delle cornici, questo libro.
25,00

In ricordo di Renato Berzaghi. Scritti su Mantova tra XIV e XX secolo

In ricordo di Renato Berzaghi. Scritti su Mantova tra XIV e XX secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 296

Il presente volume fa seguito alla giornata di studi in ricordo di Renato Berzaghi organizzata dal Palazzo Ducale di Mantova il 19 febbraio 2022, a un anno dalla sua scomparsa. I contributi raccolti, che spaziano dal XIV al XX secolo, costituiscono un tributo in memoria di questa importante figura e della sua attività nel campo degli studi mantovani. Le sue appassionate ricerche trattarono tematiche tra loro diverse per ambito cronologico, dal Rinascimento fino al Settecento e oltre, e per approccio metodologico. I saggi qui pubblicati si inseriscono in una simile ottica e propongono argomenti inediti o nuove prospettive sulle arti a Mantova e nel suo territorio. Contributi Di: Giuliana Algeri, Paola Artoni, Ugo Bazzotti, Paolo Bertelli, Paolo Carpeggiani, Daniela Ferrari, Giulio Girondi, Stefano L’Occaso, Giancarlo Malacarne, Licia Mari, Sergio Marinelli, Angelo Mazza, Rodolfo Signorini, Daniela Sogliani, Marco Tanzi, Carlo Togliani, Michela Zurla.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.