Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Rosso e Il Blu

Dai dai, cünta sü. La Vigezzo si racconta

Dai dai, cünta sü. La Vigezzo si racconta

Benito Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 158

È un libro di gruppo, nato a ruota libera dalle testimonianze, dai ricordi e dalle chiacchierate con la gente della valle. Ai diari di guerra e prigionia, intrisi di dolore e di sofferenza, si alternano racconti di avventura, coraggio, serena miseria, ma anche momenti di spensierato buonumore. Il lettore troverà in queste pagine l'esuberanza della Vigezzo vera, la sua arguzia e, distribuite qua e là, pennellate di antica saggezza.
16,00

Ristòttul d'ìne vòte. Storielle di una volta nel dialetto di Malesco

Ristòttul d'ìne vòte. Storielle di una volta nel dialetto di Malesco

Luciano Piffero

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 98

Storielle nel dialetto di Malesco, che Luciano Piffero propone in questo libro, curioso e divertente, dopo averle scelte nel vasto repertorio che si è costruito in decenni di dedizione al patrimonio culturale e di tradizione del suo paese. I testi sono supportati da un centinaio di fotografie, la maggior parte delle quali opera del fotografo Luigi Maffini.
16,00

S. Maria Maggiore. Nelle cartoline d'epoca (1900-1970)

S. Maria Maggiore. Nelle cartoline d'epoca (1900-1970)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 112

Rivisitare S. Maria Maggiore attraverso le cartoline dei primi settant'anni del secolo scorso, non è solo un piacere per il collezionista, ma anche un momento di struggente ringiovanimento per chi quegli anni li ha in parte vissuti e una scoperta per le nuove generazioni, che del passato vigezzino hanno la vaga immagine del "sentito raccontare". 130 cartoline che ripropongono un paese dalle grandi risorse naturali e umane.
16,00

Gli spazzacamini «bianchi» d'Olanda

Gli spazzacamini «bianchi» d'Olanda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 53

10,00

Non giocare col fuoco

Non giocare col fuoco

Mario Borgnis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 231

Con questo romanzo Mario Borgnis racconta una storia di montagna, in cui sembrano regnare oscure visioni, retaggio di tempi addietro, quando in Valle Vigezzo si parlava ancora di streghe e di "fisica". Eppure siamo a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, con i giovani che ormai non danno più voce a vecchie leggende di natura occulta. L'autore, però, con cinica ironia, va oltre la realtà e affonda, a modo suo, nell'inquietudine moderna di due giovani innamorati che s'arrabattano tra la dura realtà di tutti i giorni, le utopie post-sessantottine e i nefandi riti satanici a cui sono costretti a partecipare o ad assistere... Nel frattempo la luna piena vigila, ciclicamente, sulla storia di questi due giovani... Il finale, quando sembrerebbe predisporsi per una romantica conclusione, improvvisamente, invece, lascia una mefistofelica, per non dire perfida, sorpresa.
15,00

Il Toro nell'anima. Emozioni e ricordi della provincia Granata

Il Toro nell'anima. Emozioni e ricordi della provincia Granata

Benito Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 134

Il Toro di Mazzola, Ferrini e Meroni; il Toro di Pianelli, Radice, Pulici e Graziani; il Toro di Sergio Rossi, Borsano e Mondonico; il Toro di Cairo, Ventura e Petrachi. ma anche il Toro del Lauro, di Febo e di Nico; il Toro del Pace, di Lureenz e Rudi, il Toro di Giona e Paolino, del "grande Bonacini" del "terribile Ferro". Un Toro speciale, il Toro della provincia ossolana, un Toro vissuto in un groviglio sanguigno di passioni, di piccole avventure, di straordinaria quotidianità.
16,00

Gente di Vigezzo

Gente di Vigezzo

Benito Mazzi, Alessandro Ghisla

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2015

pagine: 90

In "Gente di Vigezzo" Alessandro Ghisla propone un'ottantina di fotografie che vanno dagli ultimi anni Cinquanta a oggi. Sono pennellate pastose che ben colgono momenti diversi della vita vigezzina, di una quotidianità semplice e ricca di calore umano che si sta sempre più allontanando: i vecchi mestieri al coperto, le processioni, le interminabili sfide a scopa, le merende improvvisate, i carnevali, i pranzi della Società Operaia, le quattro chiacchiere delle donne sull'uscio di casa e degli uomini accanto al camino, inebriati dal rosso spumeggiante della boccalina e dal profumo della polenta cotta nel bronzino. Al centro delle ricerca di Ghisla, fotografo delle emozioni, c'è soprattutto l'uomo coi suoi stati d'animo, che traspaiono vividi e toccanti dai volti, ripresi spesso in primo piano.
16,00

Morte in un sorriso

Morte in un sorriso

Mario Borgnis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2014

pagine: 196

Dieci giovani donne del Verbano Cusio Ossola muoiono annegate dentro un cilindro di vetro per mano di un pazzo criminale che ne osserva sadicamente la fine. I cadaveri delle ragazze, disseminati nei luoghi più impensati, non presentano segni di violenza carnale ma solo un'incisione a forma di farfalla nell'incavo tra collo e la spalla destra.Di pari passo corre la storia di sei amici per la pelle, nati e cresciuti nello stesso paese, Folsogno, in valle Vigezzo, e poi divisi dalle vicende della vita.
12,00

I ragazzi di padre Valsesia

I ragazzi di padre Valsesia

Benito Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2014

pagine: 126

"Sono piccole storie di paese, belle e semplici come l'animo di questo grande sacerdote, che i suoi ragazzi di ieri e di oggi hanno raccontato con gioia, a cuore aperto, nascondendo a volte, a fatica, una lacrima di nostalgia."
16,00

Lo sciatt di Belgirate. E tutti gli altri rospi suoi parenti

Lo sciatt di Belgirate. E tutti gli altri rospi suoi parenti

Gilberto Oneto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2014

pagine: 127

Il rospo, "sciatt" nel dialetto piemontese, non è un campione di bellezza o un prodigio di agilità ma è saggio, furbo, si fa i fatti suoi e generalmente li fa bene. Attorno può succedere di tutto, ma lui osserva distaccato e sornione, con gli occhi socchiusi e sogghigna, o così almeno sembra. Quando gli altri si agitano e si scornano lui se ne resta sempre lì, tranquillo, pacioso e in perfetta armonia con la Madre Terra che - si dice - lo abbia in particolare simpatia da qualche millennio. Essere equiparati a rospi o essere sotto la protezione di un antenato rospo non è poi così male. È quanto sostengono gli abitanti di Belgirate, splendida località sul lago Maggiore, soprannominati dai loro vicini "Sciatt", che al rospo hanno eretto un monumento e dedicato una piazza.
20,00

Risonanze vigezzine

Risonanze vigezzine

Benito Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2014

pagine: 146

16,00

Lassù sui monti

Lassù sui monti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2013

pagine: 94

Antologia di racconti premiati o segnalati al Concorso Letterario Valle Vigezzo-Andrea Testore-Salviamo la montagna 3° edizione, promosso dal Comune di Toceno in Valle Viegzzo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.