Il Rosso e Il Blu
Luce vento colore. La pittura di Piero Piolini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2013
pagine: 47
La pesca in Valle Vigezzo
Benito Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2013
pagine: 95
Storia della pesca in Valle Vigezzo, dalle origini ai giorni nostri, dai tempi in cui quello che è oggi uno sport era mezzo di sussistenza. il racconto, molto vivace, comprende storie, aneddoti, personaggi entrati ormai nella leggenda del fiume.
Storie e volti della montagna
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2012
pagine: 96
Racconti, saggi e poesie vincitori della seconda edizione del Premio Letterario "Valle Vigezzo/Andrea Testore. Salviamo la montagna" promosso dal Comune di Toceno (VB).
Quando ritorno ti porto un fiore. La tradizione dei coscritti in Valle Vigezzo
Benito Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2012
pagine: 112
Mod da di. Vecchi motti di Santa Maria Maggiore
Gian Piero Bona, Mariavittoria Gennari
Libro: Copertina rigida
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2011
pagine: 96
La neve nei capelli
Benito Mazzi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2011
L'alluvione del 1978 in Valle Vigezzo
Benito Mazzi, Carlo Pessina
Libro
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2008
pagine: 87
L'Ossola nella resistenza italiana
Anita Azzari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il libro dell’Azzari è senza dubbio la sintesi più completa degli avvenimenti resistenziali ossolani fra il settembre del 1943 e l’aprile del 1945
Angeli dal volto nero. Storie e memorie di spazzacamini
Benito Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2018
pagine: 94
Ristampa ampliata di “Come rondine vo”, il libretto di Benito Mazzi uscito per i tipi di “Il Rosso e il Blu”, di Santa Maria Maggiore, nel lontano 2003. La nuova edizione ripropone le memorie di vecchi spazzacamini ormai scomparsi che ripercorrono le loro allucinanti esperienze di “piccoli rüsca”, di bambini sperduti e maltrattati dai padroni nell’inferno dei camini nelle nebbiose contrade della pianura Padana e riassume in modo più completo l’intero mondo dello spazzacamino, riportando, oltre alla dura vita dei protagonisti, alle canzoni, al dialetto (Taròm da rüsca), alle note storiche e alle foto d’epoca, le straordinarie vicende, inedite e ricche di colpi di scena, di alcuni spazzacamini vigezzini rimasti finora nell’ombra, l’unico dei quali ancora vivente è il noto pittore e scultore di Santa Maria Maggiore Carlo Mattei.
La storia illustrata del piccolo spazzacamino che salvò il re di Francia
Libro
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2012
La vigezzina. 20 facili passeggiate con il trenino
Marco De Ambrosis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2023
pagine: 61
La Vigezzina e il turismo sostenibile. Si inserisce proprio in questo contesto, molto rilevante, che la linea ferroviaria internazionale che collega Domodossola a Locarno riveste dal punto di vista della promozione di questo suggestivo territorio di confine, il libro “La Vigezzina". Questa nuova pubblicazione (la quarta della collana “Guide) vuole essere un tributo al trenino bianco e blu di cui quest’anno ricorre il centenario, con una selezione di 20 proposte escursionistiche scelte tra quelle ritenute tra le più appaganti che si possono compiere sui monti della Valle dei Pittori, per offrire un’occasione per (ri)scoprire la natura vigezzina in modo totalmente ecosostenibile, abbinando al piacere salutare delle passeggiate, il viaggio a bordo del treno per gli spostamenti tra i pittoreschi borghi di questo territorio alpino unico. Insomma, un libro che celebra una valle e il suo treno: un binomio indissolubile. Ecco allora che la Vigezzina da mero mezzo di trasporto diventa, pagina dopo pagina, il fine, per condurci al punto di partenza (o di ritorno) della nostra passeggiata da effettuarsi in una valle che si propone al turista con la sua forte vocazione “green”.