in.edit
Come rami della grande quercia. La passione per l'ambiente e per la ricerca nella scuola di Giorgio Celli, entomologo e scrittore
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 332
Un mosaico di racconti, aneddoti, avventure, scoperte scientifiche, storie di vita, da cui emergono le esperienze personali vissute in quarant'anni dai membri del gruppo di ricerca creato all'Università di Bologna da Giorgio Celli. Una figura poliedrica che, simile ad una grande quercia, come quella tutt'ora presente nel giardino dell'ex Istituto di Entomologia in via Filippo Re, è stata un punto di riferimento e di forza nella lunga battaglia quanto mai attuale per la salvaguardia dell'ambiente. I 24 autori sono alcuni degli ex allievi, sia della prima ora sia quelli arrivati solo successivamente, di Giorgio Celli che, diventati “grandi”, hanno cercato di essere come dei “rami” attuando i concetti insegnati dal maestro, declinandoli nelle loro diverse attività. Ci sono ricercatori, professori, tecnici, insegnanti, divulgatori, consulenti, ma anche esperti di cucina, che tracciano in maniera appassionata e spesso divertente, il loro personale percorso.
Inizia da te. Crescita personale e life skills
Santina Claudia Micieli
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questo libro è rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere un percorso di crescita personale attraverso il potenziamento delle life skills (o abilità di vita), distribuite nel volume in quattro aree: prendersi cura di se stessi, l'arte della relazione, l'autorealizzazione e il tempo libero. La prima parte del saggio, di carattere introduttivo, si prefigge di definire il concetto di crescita personale, di life skills e di quali possano essere gli effetti del loro potenziamento. Negli altri capitoli, invece, verranno fornite al lettore delle linee guida e degli esercizi che potrebbero essere utili per iniziare un percorso di crescita personale.
La chiesa della «cipolla» a due passi da Dante. San Giovanni Battista
Alessandra Maltoni
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 76
Il saggio divulgativo, illustrato, è composto da tracce storiche della chiesa di San Giovanni Battista a Ravenna, i cui caratteri costruttivi la connotano come edificio di tipologia medioevale e barocca. L'interesse per la genesi progettuale è arricchita dal patrimonio artistico che racchiude tra le proprie mura e dalle attività svolte nel passato, che sono una ricchezza e un messaggio d'amore per il futuro, veicolato da un parroco carismatico ed emblematico: Padre Torello. Il prete è sepolto da anni dentro la chiesa e, grazie alla sua positiva comunicazione e al contributo dei parrocchiani che lo hanno conosciuto, ha bypassato lo spazio temporale, arrivando con la propria misericordia a noi nel 2021. La chiesa e la memoria di Padre Torello festeggiano i cento anni di nonna Iolanda, a lui devota.
Per... una sana e robusta costituzione. La Costituzione italiana e l'educazione fisica e sportiva
Silvia Lolli
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 162
Questo volume, vicino nella forma ad un manuale/saggio rivolto a studenti od appassionati di questa materia, vuole fornire riflessioni e conoscenze sulla scuola e sport attuali, ma anche essere, tramite la rilettura di specifici articoli della Costituzione e vari approfondimenti storici, un approccio multidisciplinare alla scoperta delle relazioni tra la Carta e lo sport, che rimane ad oggi un diritto inviolabile per tutti i cittadini. Un valido strumento, quindi, arricchito in appendice di documenti storici, che serva da base per ulteriori riflessioni e interpretazioni, non definitive, ma utili per mantenere viva e "sana" la nostra bella Costituzione.
L'è sera. Liriche nel dialetto del vivere in Romagna. Testo italiano a fronte
Loris Babbini
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 158
Il volume, in dialetto romagnolo e traduzione a fronte, è diviso in quattro sezioni: Un: zent 'd Rumagna (uno: gente di Romagna); Du': tra campagna e zità (Due: tra campagna e città); Tri: l'amor in Rumagna (tre: l'amore in Romagna); Quatàr: l'è sera (quattro: è sera). L'autore ci propone tra personaggi, situazioni e tradizioni uno spaccato di vita aperto alla quotidianità della sua Romagna, ponendosi in modo critico di fronte alla realtà senza mai porgersi a giudice, ma raccontando e raccontandosi in modo critico di fronte alla sua terra che sa regalare ancora tante emozioni. Da agricoltore riesce, con i suoi versi, anche a far emergere le sfumature di una campagna che stiamo perdendo troppo in fretta e con essa i suoi simboli, i suoi ritmi, le sue gioie e i suoi dolori. E' soprattutto in E' zòch ad Nadèl, L'e' sera, o Un fil d'òli in cui emerge l'uomo nel vivere quotidiano, tra gesti e riti della tradizione di un tempo. Traduzione a cura dell'autore.
Germogli di luce. Raccolta di pensieri e poesie
Sandra Maggioli
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 94
Una poesia aperta ai grandi interrogativi della vita, sul senso del vivere e del morire, sul pellegrinaggio terreno della nostra umanità dolente che comunque, anche dentro ai dubbi e alle fragilità, tiene aperta la domanda leopardiana: Ed io chi sono? Un richiamo ai versi di Clemente Rebora, allorché scrive: "Tutto rimanda a una segreta domanda...". Come pure ad alcuni dei passi più drammatici de "I demoni" di Dostoevskij: "Se non c'è Dio, io sono Dio"... "Se gli uomini venissero privati dell'infinitamente grande, essi non potrebbero più vivere e morirebbero disperati".
Siamo al verde. Dalla crisi energetica alla sfida per l'ambiente
Claudio Franzoni
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2020
pagine: 274
Fra gli esseri viventi comparsi sulla faccia della Terra, l'uomo è quello che ha provocato nell'ambiente naturale i cambiamenti più vistosi, in certi casi irreversibili, in altri difficilmente riconducibili alle condizioni originarie. Negli ultimi decenni abbiamo assistito a enormi cambiamenti in campo dell'innovazione tecnologica che hanno visto l'uso indiscriminato delle risorse naturali, un progressivo aumento della popolazione umana e una profonda regressione nelle condizioni della natura inconciliabili con un seppur minimo concetto di sostenibilità delle risorse disponibili. Cosa possiamo fare per cambiare questo trend?
La strana storia dei Vangeli. Una rilettura politica delle Sacre Scritture
Giancarlo Bastianelli
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2020
pagine: 216
"La guerra civile divampava. Ebbene: di questo nei Vangeli non si parla. Non una parola. Silenzio assoluto. Ci siamo forse persi qualcosa? Oppure per duemila anni non abbiamo capito il vero significato dei Vangeli? Dopo decenni dedicati alla ricerca di queste risposte, ho la presunzione di aver scoperto una chiave di lettura, che non è mai stata presa in considerazione fino ad oggi. La conclusione cui sono giunto, con ampie e documentate prove storiche, è che i Vangeli hanno solo marginalmente un intento religioso, ma sono invece soprattutto dei libri di carattere decisamente politico. Gli evangelisti, così come i Pubblicani, i Sadducei, insieme con una parte consistente della popolazione che non accetta il rischio di una guerra, sono chiaramente schierati con i romani invasori e cercano in tutti i modi di evitare le stragi connesse alla lotta per la indipendenza della Palestina, di fronte ad un nemico indubbiamente più forte. Sul fronte opposto troviamo gli ebrei ribelli e intransigenti, come i Farisei, i sacerdoti, i Leviti, il Sinedrio. Ma davvero crediamo che il problema più importante sia di discutere sul rispetto del Sabato o su chi debba lanciare la prima pietra all'adultera?"
Momenti sospesi. Raccolta di poesie e racconti ai tempi del Covid-19
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2020
pagine: 128
In questo volume sono racchiusi testi scritti durante il periodo del coronavirus da poetesse e poeti, autrici e autori conosciuti e sconosciuti, di età, professioni e mestieri molti diversi, tra cui insegnanti, studenti e medici ispirati da e in questo tempo sospeso. Il progetto racchiude poesie in italiano, in dialetto, monologhi, brevi brani, riflessioni, semplici pensieri, un esperimento di scrittura creativa sui social e illustrazioni che concorrono al percorso universitario di una giovane artista. Ognuno ha contribuito a questa raccolta con lo scopo benefico di raccogliere fondi da elargire tramite una donazione al Reparto Covid dell'Ospedale Bufalini di Cesena.
Il secondo figlio. Accogliere, comprendere e favorire la seconda genitorialità
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2020
pagine: 252
Il saggio affronta da differenti punti di vista la tematica della seconda genitorialità, accompagnando il lettore con i contributi delle scienze sociali, della medicina e dell'arte, ma anche informandolo sugli aspetti pratici e normativi. Dalle storie di vita, alla preparazione del primo figlio al nuovo arrivo, alla gestione dei conflitti e degli imprevisti, tutto quello che c'è da sapere per accogliere tutti i figli con la stessa emozione del primo, e la serenità del secondo.
Non solo parole. Emozioni in poesia per una alfabetizzazione emotiva
Silvia Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2020
pagine: 118
In questo piccolo libro sono raccolte una serie di sfumature emotive che sono preziose per arricchire il catalogo delle emozioni di ciascuno di noi. Abbiamo bisogno di investire sull'alfabetizzazione emotiva perché le emozioni sono alla base delle relazioni e quindi alla base del nostro benessere che deriva principalmente da quanto ci sentiamo capiti, amati e sostenuti dalle persone che ci circondano. La poesia è un veicolo privilegiato per lo scambio emotivo perché coinvolge e usa il linguaggio non della logica ma del sentire, del sogno e dell'indefinito che riconducono alla natura relazionale dell'uomo. Ed è proprio a questo elemento essenziale che spinge la poesia: ci aiuta a metterci in contatto con le nostre emozioni e quindi con quelle degli altri. La poesia ci aiuta a facilitare lo scambio tra il nostro mondo interno e il mondo esterno, tra la parte più profonda di noi e gli altri.