Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interno Poesia Editore

Le parole accanto

Le parole accanto

Michela Zanarella

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2017

pagine: 92

"Le parole accanto" di Michela Zanarella rappresentano l'apice di un percorso che non è soltanto poetico, e dunque di ricerca stilistica, ma racchiude l'impronta di un'esistenza che si fa matura e sa accogliere e raccontare la gioia e i dolori del proprio percorso di vita. Nella sua saggia prefazione, Dante Maffia avverte come in Zanarella "l'esperienza personale, anche all'interno degli affetti più intimi, ha lasciato tracce indelebili che tornano a dettare ombre, eppure non troviamo il minimo di recriminazione, non troviamo anatemi. La poetessa ha assorbito tristezze e dolori e ne ha fatto parole di poesia con una semplicità che, come vado sostenendo da decenni, è il solo mezzo per riuscire ad ottenere della vera poesia, quella che rinnova la sostanza della realtà e perfino della verità".
10,00

Onora la figlia

Anna Segre

Libro

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

Onora la figlia è un'opera lacerata che non cerca consolazione. Anna Segre scrive in prossimità della morte della madre, ma non per congedarsi: «scrivere diventa l'unico modo per fare esistere ciò che manca», nota Manuela Fraire nella prefazione. Quella che prende forma è una lingua spietatamente intima, che attraversa il lutto, la rabbia, la fedeltà, svelando la zona d'ombra del legame materno. Non c'è indulgenza né rivendicazione, ma la volontà di dar voce alla figlia, alla sua eredità muta, alla sua irriducibile domanda d'amore e di giustizia. «NOn ci sono vittime da compatire né carnefici da condannare. Solo esseri umani», scrive Cecilia Lavatore nella postfazione."Onora la figlia" è un comandamento che mancava: un gesto poetico che apre uno spazio nuovo nel discorso sul legame materno, sul femminile, sulla memoria.
15,00

PAS. Persone Altamente Speciali

Andrew Faber

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2025

pagine: 172

Andrew Faber torna in libreria con "PAS. Persone Altamente Speciali ": un'opera che si apre come un respiro, un canto dedicato a chi possiede la rara arte di sentire tutto. È il racconto silenzioso di anime che attraversano il mondo con nervi scoperti, con la pelle pronta a cogliere ogni brivido, ogni sussulto, ogni delicata sfumatura della vita. Dentro queste pagine si muovono figure luminose, capaci di custodire gentilezza e fragilità, di camminare piano senza lasciare cicatrici sulla terra che abitano. Sono persone che conoscono l'arte della delicatezza, che fanno del loro sentire un luogo sacro, uno spazio dove la bellezza e il dolore si incontrano senza mai farsi guerra. Con uno stile che accarezza e scuote allo stesso tempo, l'autore ci ricorda che l'alta sensibilità non è debolezza, ma dono prezioso, radice potente da cui germogliano poesia, compassione, e quella forza silenziosa che salva il mondo ogni giorno. Un libro per chi sente troppo e non vuole smettere, perché sentire tutto è forse l'unico modo per essere davvero vivi. "PAS. Persone Altamente Speciali ": anime capaci di costruire ponti con gli occhi e di curarsi con gli abbracci, che insegnano al mondo come si fa a resistere con dolcezza, trasformando ogni ferita in un varco di luce.
15,00

Incidere le rune. Testo inglese a fronte

George MacKay Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 164

Per la prima volta in Italia l'antologia delle poesie di George Mackay Brown (Stromness, Scozia, 1921-1996), il cantore delle Orkney Islands. Il titolo del volume, tratto dall'epitaffio inciso sulla sua lapide, «Incidere le rune, poi accettare il silenzio», rappresenta bene il compito e il lavoro che il poeta e scrittore scozzese ha compiuto per tutta la sua vita "portuale", una vita vissuta in maniera appartata all'insegna della scrittura, una quotidianità costruita e protetta intorno alla sua amata solitudine, compagna fedele, insieme ai malanni che lo colpirono, in uno degli angoli più belli e remoti del Nord Europa, in questo volume magistralmente messi in versi nella traduzione italiana di Giorgia Sensi.
15,00

Eppure, il cielo. Testo inglese a fronte

Tom Pearson

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Eppure, il cielo" è una mitologia speculativa resa attraverso la poesia e l'arte che combina i racconti di Icaro e del Minotauro e crea per loro una maturità condivisa attraverso una corrispondenza di frammenti scritti, artefatti, ecofatti ed effimeri. Ricordi frammentati, reliquie e confessioni si combinano in un labirinto di sogni febbrili e meditazioni che contemplano l'innocenza e l'esperienza, la guerra e la pace, l'esilio e il ritorno a casa, la fuga e il fallimento, l'amore e la perdita.
18,00

Melitta. C'era miele e veleno

Giacomo Rech

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 148

Metà donna e metà ape dalla vita in giù, Melitta è negli antichi miti nome di ninfe e di figure femminili. Simbolo di fertilità e di immortalità, intimamente connessa con l'anima, legata alla terra e alle sue insondabili profondità l'ape è anche un ponte con l'oltretomba. Rech non scrive un trattato di apicoltura. Sospeso sulla soglia di un alveare, lo sguardo puro e concentrato del poeta si posa sulla natura, esplora l'intelligenza delle api sui molti piani che la complessità della loro lingua gli consente, ascolta e parla con loro. Libro di apparizioni e metamorfosi, riflessione sulla eternità della memoria e della poesia, qui l'ape anche s'indonna, è «ragazza generosa», capace di dolcezze e di furie spiritate. «Melitta insieme succia e dà tormento / molce e minaccia. E non è abisso lieve». Come il poeta, ha voglia «di nominare il mondo e ogni sua gramma / voglia di fare». Ragazza di strada, ma anche Regina apium, è naturale identificarla con la divinità stessa. E Melitta ci risponde e ci conforta.
15,00

La logica del merito e nuove poesie

Sofia Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

La logica del merito è una parabola di educazione sentimentale in forma di poesia, un romanzo di formazione esistenziale in versi. In questo viaggio tutto interiore, la protagonista è un’adolescente che crede di poter dominare l’entropia della realtà con la logica del merito: impegnarsi per ricevere, non ferire per non essere feriti, amare per essere amati. Imparare che nulla ci difende davvero dal dolore sarà per lei “risolvere l’equazione dell’adolescenza“ (I. Leardini), ma scoprire che la grazia è un dono immeritato la lezione più liberatoria dell’amore. Cinque anni dopo la prima pubblicazione, La logica del merito torna il libreria con l’aggiunta di due nuove sezioni, finale di partita dell'eroina-bambina diventata donna, e un’appendice metapoetica dove, con i toni intimisti del diario, il lettore è messo a parte di cosa sia la poesia nel segreto del cuore di chi la scrive.
13,00

La fobia dei numeri. Testo ucraino a fronte

Ljudmyla Djadcenko

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Ljudmyla Djadčenko (1988), una delle poetesse ucraine più apprezzate e tradotte, è laureata in filologia all'Università di Kyïv, dove nel 2016 ha conseguito il dottorato in teoria della letteratura e comparatistica. Vincitrice della 67ª edizione del premio Ceppo Internazionale Poesia "Piero Bigongiari", in questa antologia di poesie, la prima tradotta in Italia, curata da Paolo Galvagni, e contente la lectio "La poesia dovrebbe iniziare il giorno in cui si nasce e non finire il giorno in cui si muore", compaiono i temi ricorrenti dell'autrice: la ricerca di un contatto con il mistero della vita attraverso i paesaggi interiori ed esteriori, la malinconia, l'ombra della morte, l'amore e i sogni spezzati. Nella lettera finale al volume, la poetessa spiega commossa come «dall'inizio dell'invasione militare su larga scala da parte della Russia sul territorio della mia Madrepatria, lo scorso anno, ho smesso di scrivere poesie: immagini e metafore mi sono apparse all'improvviso insulse e false, e i miei sentimenti sono spariti, per via della terribile realtà che mi circondava».
15,00

Del tutto diversi

Alberto Fraccacreta

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Canzoniere straniato con andamento narrativo, scandito dall'avvicendarsi progressivo dell'incontro con la crepitante donna amata, Delia, e le sue ipostasi (Flaca, Cordelia) - quasi un'umana trinità raccolta in emblemi mariani -, Del tutto diversi racconta il match dei sentimenti, tra deboli tentativi di avvicinamento ed effettive agnizioni. La fuga della fanciulla persiste, dentro il suo insondabile mistero e nonostante l'agguanto, nella disseminazione di senso del mondo contemporaneo, in una declinazione anche politica. È, dunque, la biografia ideale di un'intera generazione che, ferita e fiduciosa, tenta di aprirsi a una più ampia ricerca di verità sull'amore, sull'alterità e sull'infinita ricchezza della diversità. Prefazione di Elio Grasso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.