Inventiamo Editore
Delitto a Senigallia
Barbara Di Castri
Libro: Libro in brossura
editore: Inventiamo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 136
Siamo negli anni Trenta a Senigallia, la vita di provincia è scandita da ritmi lenti e ripetitivi, una comitiva di giovani amici si raduna sempre fra i tavolini del solito Caffè. La monotonia delle loro esistenze si interrompe bruscamente con una tragedia, un incendio doloso, che distruggerà la casa bianca e quadrata di Fany. Da quel momento Senigallia perderà la sua serenità ma grazie alle indagini di un vecchio Ispettore si troverà l’artefice del delitto di Senigallia.
Cybersecurity? Solo questione di sfiga!
Umberto Rapetto
Libro: Libro in brossura
editore: Inventiamo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
96 pagine per capire che nessuno ha capito cos’è la cybersecurity, scambiando una cosa seria per una simpatica occasione per organizzare convegni e approfondimenti dove chi meno sa più parla. Ponderate statistiche e autorevoli report individuano mille cause all’origine dei sempre più numerosi disastri virtuali, ma dimenticano la fonte principale delle moderne disavventure. La sfiga. A dispetto di chi imputa i frequenti incidenti informatici a problemi tecnici e anche di chi – più coraggiosamente – intravede falle nella componente umana delle organizzazioni, il testo punta il dito (anzi – scaramanticamente – due dita, indice e mignolo) contro la malasorte e le influenze negative. Il libro, scritto da uno dei più autorevoli esperti della materia (Generale GdF, fondatore e comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico che catturò gli hacker penetrati nel Pentagono) vuole ribaltare il tavolo e scuotere la coscienza di chi ancora non ha compreso l’importanza del problema. Se vale il “Castigat ridendo mores”, questo volume provocatorio si prospetta come la migliore opportunità educativa in fatto di cybersecurity e lo stimolo ad affrontare le questioni più spinose.
Milano in metro
Barbara Di Castri
Libro: Libro in brossura
editore: Inventiamo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Iniziamo un viaggio fantastico alla scoperta della città con il mezzo di trasporto più veloce e meno inquinante: le linee della metro. Ogni fermata, allora, diventa un centro di interesse per scoprire il mondo di sopra: le architetture e i personaggi che hanno fatto grande Milano.