Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ivvi

Scompartimento rosso con braccioli. Volume Vol. 2

Scompartimento rosso con braccioli. Volume Vol. 2

Sal Ferranti

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 164

Il secondo volume di “Scompartimento rosso con braccioli” ripercorre in maniera speculare la via già tracciata dal primo. Sono otto storie di donne che il protagonista incontra nel corso del suo viaggio, durante il quale si immerge, seppur per pochi istanti, nelle loro piccole manie quotidiane. Con scoperte che portano a continue epifanie e consapevolezze, che a volte hanno un sapore dolce, altre volte quello amaro della sconfitta. Sono il risultato dello scontro impari tra virtuale e mondo reale. Il protagonista del romanzo, infatti, è un uomo che quasi mai esce allo scoperto. Abituato a vivere nell’ombra, ama intrecciare relazioni sul web, manipolare il senso stesso dei rapporti, tendere la corda allo spasimo, incantare con le parole. Un bel giorno però qualcosa cambia e lui decide di mutare metodo: e allora parte, per un viaggio che lo porterà ad attraversare la penisola e lo renderà diverso. Capace finalmente di amare, forse?
14,00

Poesie tra gli uomini

Poesie tra gli uomini

Greta Selvestrel

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 164

“Poesie tra gli uomini” è una raccolta di poesie accompagnata da vari disegni (ispirati prevalentemente alle opere di Egon Schiele) e suddivisa in cinque sezioni: Destino di un Popolo, Uno sguardo sotto il tavolo, Un pirata irlandese, Stoccolma e Sentieri. La prima sezione è un insieme di componimenti politici in cui i versi diventano un effettivo strumento di lotta e di posizione netta che si oppone alle ingiustizie di una dura realtà. La seconda e la terza rappresentano un peculiare ritratto di un tema classico della poesia: l’amore. Tra espressioni di intensità e ricordi, lacrime e sogni, il tentativo è quello di descrivere rispettivamente quali sono i due volti che costituiscono l’amore stesso: quello della felicità nella seconda e quello della sofferenza nella terza. La quarta sezione è un piccolo itinerario nordico in cui si alternano riflessioni esistenzialiste e visioni crepuscolari in sconfinati paesaggi naturali. E infine, l’ultima sezione racchiude un intreccio di sensazioni e personaggi che, proprio come innumerevoli sentieri, si diramano e allo stesso tempo si uniscono fra loro per tentare di trovare un significato immutabile e definitivo senza però riuscirci.
14,90

La tessitrice di mondi

La tessitrice di mondi

Daniele Pastorino

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 124

"E poi è cominciata questa mia nuova vita. La vita della... Com'è che mi chiamano?" "La signora dell'albergo". "La signora dell'albergo! E quanto mi piaceva essere il Gran Khan, sai quello di Marco Polo! Quella che sta dentro e riceve il mondo che è fuori! E ne crea di nuovi, di mondi, oh sì, dovresti vedere che mondi!" "Mondi straordinari, come le città invisibili.", fece l'inserviente. "Ma poi arriva a farti visita il tuo passato, quello che ti eri quasi dimenticata di avere, perché, oh oh, quasi quasi credevo davvero di essere la signora dell'albergo!"
12,00

Oral sex (coming soon)

Oral sex (coming soon)

Andrea Coffami, Carlo Piscicelli, Mirko Milone, Marika Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 88

8,00

Ànemos. Entelechìa

Ànemos. Entelechìa

Orazio Massimiliano Riggio

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 308

Le vicende di un ragazzo e di un misterioso individuo intento a raccogliere informazioni sulla vita del giovane. Tra un colloquio e l'altro, il narratore sconosciuto comprende la caratteristica peculiare del giovane, il “nascondersi in se stesso”, restando totalmente spiazzato dall'ultimo incontro. Quali segreti si celeranno e perché tanta devozione?
16,90

La ballata delle morti fiorentine

La ballata delle morti fiorentine

Gianmarco Borriello

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 194

Fiorenza (oggi conosciuta come Firenze) anno domini 1345: la città è scossa da terribili omicidi, giovani donne vengono brutalmente assassinate da qualcuno o forse da qualcosa. La colpa viene immediatamente attribuita alle creature oscure che popolano i dintorni della città. Lontane dalle mura, esseri inimmaginabili e mostruosi quali: licantropi, ghoul, viverne, ecc. ecc., popolano i boschi fiorentini. Alessandro (un ex cavaliere d'oriente) e Mia (una giovane e promettente maga) si imbattono casualmente nei cadaveri e decidono di indagare. Qualcosa di terribile e corrotto si annida all'interno delle mura della bella Fiorenza e toccherà ai due scoprire la verità. Con l'aiuto di alcuni amici, si renderanno conto che i membri della società non sono realmente quelli che sembrano.
14,90

Testa e anima. Un percorso condiviso

Testa e anima. Un percorso condiviso

Vittoria Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 84

"Testa e anima" è un cammino compiuto nella sofferenza di una malattia chiamata emicrania, invisibile e incompresa. Ne soffrono tante persone, soprattutto donne. Molti passi in avanti sono stati compiuti dalla Medicina per tentare di lenire un dolore fortemente invalidante. Il cefalalgico ha diritto ad avere una tempestiva diagnosi e le cure adatte, nonché la giusta considerazione in famiglia, nella cerchia sociale e nel mondo del lavoro, senza essere mai costretto a sopravvivere anziché vivere. Tante sono, infatti, le conseguenze fisiche e psicologiche sulla persona, costretta a combattere da sola con il dolore. L'anima si ammala e, inevitabilmente, si perde la lucidità necessaria per affrontare il problema e conquistare una migliore qualità della vita.
12,00

Amici gatti

Amici gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 156

Meravigliosamente egoisti, e per questo sinceri, simpatici, cattivelli, sanno riempire le nostre vite come nessun altro. I nostri felini di fiducia sanno prendersi cura di noi ed esigere la dovuta attenzione. Dopo alcuni libri collettivi forse un po' tristi, abbiamo voluto dedicare questo volume ai nostri "amici gatti". Abbiamo invitato voi lettori ad inviarci racconti, poesie, foto e disegni, per parlarci del vostro rapporto con loro. Persino qualche gatto ci ha mandato direttamente la sua storia, bypassando il padrone e parlando in prima persona!
19,90

Il pianto dei roveri

Il pianto dei roveri

Loredana Elena Gurreri

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 94

«Una silloge sul sé imprime, con forza e malinconia, uno stile in versi elegante e immediato. Attraverso un occhio introspettivo, avvolto d’ermetico nichilismo, si squarcia il tormentoso impeto dell’Assoluto. Alfiere in lettere che muove con estetica terrena la forma perfetta, intangibile come polvere di gesso, imperante nello spazio senza tempo. Confessione di un linguaggio quasi dialogato con figure ideali, rarefatto in un clima informale in cui si evoca la bellezza perduta del lirismo, annullando di fatto la misura. Un modo per riportare in vita, senza pretese, il tratto eterno della poesia, perché non passi giorno senza che qualcuno la ritrovi nelle cose semplici della natura o nelle pagine dimenticate di un libro senza nome. Uno strumento, dunque per filtrare il mondo con la nobiltà del pensiero. Una raccolta di sensazioni, compagnie di soli e di lune solitarie fra persone cieche e un moto dei giorni sempre uguali. Paure appartate e gioie invocate saranno il leitmotiv di questo componimento.»
12,00

«Le parole che non ti ho detto»

«Le parole che non ti ho detto»

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2020

pagine: 436

Sono tante le persone che avrebbero bisogno di parlare, di dire la loro, persone dentro le quali scoppia un mare di parole. La loro quotidianità, la nostra, vibra di tante cose non dette. Così nasce l'idea di questo libro. Affinché tutti possano, proprio adesso, dire ciò che hanno nel cuore. Più di 200 persone hanno partecipato a questo libro corale. Vi si raccontano cose belle e cose terribili. Ognuno si è aperto a suo modo. Per la selezione dei testi (ne sono arrivati oltre mille) il curatore non ne ha giudicato la qualità della scrittura ma la verità espressa dai singoli racconti. In molti qui si mettono completamente a nudo e dicono a chi – per un motivo o per un altro non c'è più – quello che avevano dentro. Qualcuno parla ad un genitore venuto a mancare, qualcuno ad un fidanzato che non è stato fedele, qualcuno ancora racconta di aver subito violenze di inaudita ferocia. Per ognuno di noi, scrivere «le parole che non ti ho detto» è stato un gesto liberatorio. Nella pura sincerità di frasi covate a lungo – che non vogliono essere narrativa ma vita vissuta – nasce quella vera poesia bella e spontanea che è la cifra della vera letteratura.
19,90

Ore 23.00. C'è qualcosa nel buio...

Ore 23.00. C'è qualcosa nel buio...

Sebastiano Tuccitto

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2020

pagine: 80

Un'anziana e inquietante nonna, un allucinante viaggio in treno, una gita al lago in cui l'orrore domina la scena, macabri incontri in un ufficio durante un colloquio di lavoro, l'esorcismo di un condannato a morte, un amico immaginario che diventa una terribile realtà. La paura conduce il lettore attraverso undici macabre danze, undici come le 23.00 del crepuscolo, in cui mistero e sovrannaturale intaccano la sicurezza della nostra vita quotidiana. Una vera e propria altalena di racconti che accompagnano il lettore in un viaggio irreale e spaventoso, tra sangue, incubi, fantasmi, demoni e mostri.
14,00

Carni raccolte

Carni raccolte

Marco Verrillo

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2020

pagine: 48

È nell’effetto delle cose e non nella causa che questa raccolta di poesie prende forma. Nel turbinio inquieto e passionale di una vita vissuta “in giro ed in me stesso”. Non hanno la presunzione di spiegare niente, ma trasmettono, fanno vedere; sono colori – smorzati e soffusi – di parole su muri di carta, che vibrano nella penombra e liquefano sul corpo. Carni Raccolte nasce dall’esigenza di mostrare un’azione ed una reazione alla vita dove Marco Verrillo non subisce più il quotidiano e lo scorrere del tempo, ma l’aggredisce, si fa spazio in se stesso dilatandolo. Qui l’artista viene raccolto “come acqua da bere” dalle mani di Susanna, musa e compagna di vita, alla quale deve gran parte dei versi di queste poesie. Poi c’è Napoli non più come topos archetipico, bensì come sud del mondo, metafora di una vita che muta “come il mare nelle conche di Sorrento”.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.