Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kirke

Il santuario e il castello di Pietraquaria nella Marsica

Il santuario e il castello di Pietraquaria nella Marsica

Tommaso Brogi

Libro

editore: Kirke

anno edizione: 2019

pagine: 48

In questa agile monografia edita nel lontano 1889 il Brogi, voce della cultura marsicana del tempo, ripercorre la storia del santuario di Pietraquaria, dedicato alla Madonna verso la quale gli avezzanesi continuano ancora oggi a nutrire una speciale devozione.
10,00

Il re da Roma a Brindisi. Una pagina di storia

Il re da Roma a Brindisi. Una pagina di storia

Guido Jetti

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nell'esposizione dei fatti convulsi che si consumarono nell’estate del 1943, a partire dalla sfiducia a Mussolini fino all’indomani dell'8 settembre, l’autore analizza la portata dell'allontanamento del re Vittorio Emanuele III da una Roma ormai minacciata dai nazisti.
12,00

Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara, monaco certosino

Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara, monaco certosino

Lucio Meglio

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2019

pagine: 88

Da quasi un millennio le benedettine di Tagliacozzo custodiscono nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano il corpo del monaco certosino Oddone da Novara e da sempre hanno avuto cura di ravvivare e incrementare la fiamma della devozione che arde attorno alla sua figura. Grazie al ritrovamento di una copia seicentesca del rotolo processuale del 1240 presso l’Archivio storico della Certosa di Trisulti, per la prima volta in questo volume viene riportata la traduzione italiana del contenuto, insieme a ulteriori documenti inediti relativi al culto del Beato.
12,00

La storia e il culto di San Vincenzo Ferrer. Volume Vol. 3/2

La storia e il culto di San Vincenzo Ferrer. Volume Vol. 3/2

Ennio Grossi

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2019

pagine: 184

Tra il 1410 e il 1419, mentre nella Chiesa si agitano ancora le inquiete vicende dello Scisma d’Occidente, San Vincenzo Ferrer continua la sua instancabile missione, toccando una gran quantità di paesi, villaggi e territori della Spagna e della Francia, fino a quando troverà il suo epilogo a Vannes, in Bretagna, dove spirerà il 5 aprile 1419 per nascere e muovere i primi passi nella luce della santità.
15,00

La repressione del brigantaggio nell'Abruzzo Ulteriore II nel «Rapporto storico» del capitano francese Alò (1806-1812). Dal «Manuscrit Italien» 1127 della Bibliothèque Nationale de France

La repressione del brigantaggio nell'Abruzzo Ulteriore II nel «Rapporto storico» del capitano francese Alò (1806-1812). Dal «Manuscrit Italien» 1127 della Bibliothèque Nationale de France

Fiorenzo Amiconi

Libro

editore: Kirke

anno edizione: 2019

pagine: 76

Gli avvenimenti narrati nel suo Rapporto dal capitano Errigo Alò, comandante della Gendarmeria francese nella provincia dell’Abruzzo Ulteriore II, seppur di parte e annotati dal punto di vista delle operazioni militari, ricostruiscono lo svolgersi cronologico dei fatti e testimoniano uno dei periodi più turbolenti della storia abruzzese e meridionale dell’Ottocento. La crudezza degli scontri tra gli aspri paesaggi montani dell’Abruzzo, le rappresaglie sulla popolazione inerme e le esecuzioni capitali dei condannati, descritte in questo prezioso documento, tengono ancora vivo il dibattito sulla portata del “fenomeno brigantaggio”, che in questo frangente – pur malcelato talvolta da turpi misfatti – ha assunto piuttosto i caratteri dell’insorgenza senza quartiere contro la dominazione francese.
12,00

La sposa contesa. Viaggio nella prima Intifada

La sposa contesa. Viaggio nella prima Intifada

Giuseppe Maria Gnagnarella

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2018

pagine: 128

I primi cento giorni dell’Intifada raccontati da uno dei primi inviati occidentali nel contesto geopolitico più rilevante e controverso della storia mondiale contemporanea. «Nel conflitto israelo-palestinese nulla è tutto bianco e nulla è tutto nero. [...] Accanto alla disperazione dei profughi palestinesi c’è la paura di chi sa di essere costantemente nel mirino del terrorismo. E la paura, si sa, spesso è cattiva consigliera. Finché questa paura non sarà rimossa, il cammino verso la pace sarà ostruito da un grande macigno». Dalla Prefazione di Sandro De Bernardin, Presidente 2018 dell’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto, già Ambasciatore d’Italia in Israele (2004-2008).
15,00

L'eclissi della monarchia

L'eclissi della monarchia

Guido Jetti

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2018

pagine: 100

Analizzando i dati storici, le memorie dei protagonisti e i numeri di quella consultazione elettorale, l'autore espone i fatti, gli antefatti e i retroscena della svolta repubblicana italiana, sancita dal referendum istituzionale del 2 giugno 1946, rivolgendo particolare attenzione alle debolezze e agli errori, non certo trascurabili, dello schieramento monarchico, che contribuirono al risultato referendario e segnarono il tramonto del regno e l’esilio del re. Prefazione di Gustavo Pansini.
14,00

Viaggio antiquario nella Marsica. Relazione dei monumenti di antichità eseguita da Alessandro Mastroddi e Vincenzo Mancini il 30 aprile 1835

Viaggio antiquario nella Marsica. Relazione dei monumenti di antichità eseguita da Alessandro Mastroddi e Vincenzo Mancini il 30 aprile 1835

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2018

Tra il 1834 e il 1835 Alessandro Mastroddi e Vincenzo Mancini di Tagliacozzo furono incaricati dal Consiglio Provinciale dell’Aquila «di prendere conoscenza di tutti li pregevoli monumenti di antichità» esistenti nel territorio della Marsica. Il risultato del loro zelante lavoro, ricco di annotazioni di tipo archeologico ed epigrafico, costituisce un’importante testimonianza dell’evoluzione degli studi antiquari nell'Ottocento, animato soprattutto da finalità di conoscenza e tutela, affinché, come loro stessi scrivono, «non si perda la memoria delli monumenti, che sono stati rintracciati, e meglio si conservino le antichità, e non restino nell'oscurità sepolte».
10,00

Nato nel paese della luna. Storia, memoria, antropologia nei «romanzi etnici» di Renzo Paris

Nato nel paese della luna. Storia, memoria, antropologia nei «romanzi etnici» di Renzo Paris

Francesco Della Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2018

pagine: 272

Il libro traccia un percorso attraverso il mondo etnico che Renzo Paris rappresenta nella sua “Trilogia marsicana”. Scrittore e poeta di spicco della generazione del ’68, Paris ha portato con sé le immagini dell’infanzia abruzzese lungo tutte le sue stagioni letterarie e nei “romanzi etnici” ci ha consegnato un affresco vivido e forte, lontano da qualsiasi oleografia paesologica contemporanea, del suo luogo di origine. La lettura antropologica contenuta in queste pagine analizza in profondità i contenuti storici ed etnologici, ma anche i meccanismi di costruzione memoriale e narrativa nonché il senso psicologico ed esistenziale che caratterizzano e plasmano Celene, il paese della luna dei romanzi di Paris. Sempre in bilico tra verità e finzione, tra vita e metafora.
18,00

La prigionia di Ascanio Colonna (1553-1557) (rist. anast. 1883)

La prigionia di Ascanio Colonna (1553-1557) (rist. anast. 1883)

Antonino Bertolotti

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il 24 marzo 1557, dopo una lunga prigionia moriva a Napoli, a Castel dell’Ovo, Ascanio Colonna, uno dei principali condottieri dell’inquieto Cinquecento italiano, catturato nei suoi feudi abruzzesi dopo i contrasti con il pontefice e con il figlio Marcantonio, e a seguito del declino della fiducia e della protezione imperiale per i suoi presunti accordi segreti con i francesi.
12,00

Avezzano nel Novecento. Fatti e memorie di un secolo

Avezzano nel Novecento. Fatti e memorie di un secolo

Guido Jetti

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2017

pagine: 120

Cento anni di questioni cruciali in campo politico-sociale, di rottura definitiva con i modelli del passato e di occasioni mancate, dal prosciugamento del Fucino alla riforma fondiaria. prefazione di Natalino Irti.
14,00

Musica e musicisti a Tagliacozzo e frazioni

Musica e musicisti a Tagliacozzo e frazioni

Gianluca Tarquinio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kirke

anno edizione: 2017

pagine: 184

L’autore mette insieme tutti quei frammenti che, nel corso dei secoli, hanno permesso a Tagliacozzo di essere annoverata tra le più attive realtà musicali del territorio abruzzese. Nella ricerca è stata posta l’attenzione anche alla storia di questa città, cercando di individuare quei fili che la potessero legare alla cultura in generale e alla musica nello specifico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.