Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kirke

Aristocratici allo specchio. Quattro ritratti

Aristocratici allo specchio. Quattro ritratti

Raffaele Colapietra

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2016

pagine: 184

I personaggi di questa raccolta, analizzati attraverso lo studio degli scambi epistolari, forniscono aspetti del proprio pensiero e della vita privata, talvolta effettivamente intima, che ne abbozza il ritratto nella cornice storico-sociale in cui vissero: l'illuminista Romualdo de Sterlich, intellettuale "svagato e malaticcio", che da Chieti scriveva al cugino Gaspare de Torres, chiosando sul tempo atmosferico, sull'andamento dei mercati e sulla politica del Regno; Julie Bonaparte, qui rappresentata attraverso le lettere al napoletano Antonio Ranieri, senatore, meglio conosciuto per il suo sodalizio con Leopardi, costretta da un matrimonio di convenienza tra la "rumorosa" Roma postunitaria e i più ameni soggiorni di Mandela e Roccagiovine nella valle dell'Aniene; infine, i "duo cognati" di dantesca memoria, Margherita Del Bufalo della Valle e Giuseppe Rivera, ritratti su uno sfondo aquilano "ovattato e sonnacchioso" di fine Ottocento e inizi Novecento, attori inconsapevoli, nella loro austerità aristocratica démodé, di un mondo che stava inesorabilmente cambiando.
15,00

Avezzano e il prosciugamento del Fucino

Avezzano e il prosciugamento del Fucino

Guido Jetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2016

pagine: 128

Tra la fine del Settecento e i primi anni dell'Ottocento si riaprì prepotentemente la "questione del Fucino", col proposito di risolvere in maniera definitiva, ripristinando l'antico Emissario romano, il millenario problema legato al regime discontinuo delle sue acque, che alternavano ritiri e inondazioni a danno degli abitati ripuari. Questo libro ripercorre le fasi cruciali che porteranno al prosciugamento del terzo lago d'Italia per estensione, impresa che scriverà negli annali della storia il nome di Alessandro Torlonia e dei suoi tecnici, ma segnerà anche l'inizio di controversie e rivendicazioni sul piano giuridico, sociale e ambientale che si protrarranno per quasi un secolo, testimoniando, nello stesso tempo,la graduale ascesa di Avezzano, da modesto borgo rivierasco a capoluogo del distretto della Marsica.
14,00

Leggende marsicane

Leggende marsicane

Giuseppe Buccella

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2015

pagine: 104

Le leggende contenute in questo libro costituiscono l'unica raccolta di narrazione popolare della Marsica, territorio dell'Abruzzo aquilano, riproposta per la prima volta al lettore dopo l'edizione originale del 1935. Nelle vicende dei protagonisti trovano una dimensione quelle creature misteriose e soprannaturali che popolavano le credenze di questi luoghi, palesando nello stesso tempo tratti peculiari e tratti comuni con le leggende di altre aree folkloriche italiane ed europee. L'amore e l'odio, il bene e il male, il sacro e il profano, la vita e la morte s'intrecciano alle vicende terrene dei personaggi...
12,00

Covella, contessa di Celano. Sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento

Covella, contessa di Celano. Sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento

Veneranda Rubeo

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2015

pagine: 256

Avvalendosi di fonti inedite, questa approfondita e appassionante analisi ricostruisce alcuni momenti del percorso esistenziale di Covella, ultima contessa dei Celano, anche gettando nuova luce sugli scenari della storia quattrocentesca del grande feudo abruzzese, profondamente coinvolto negli eventi che a quei tempi interessarono il Regno di Napoli, conteso tra Angioini e Aragonesi. L'immagine che ne risulta è quella di una donna complessa, che riuscì a sottrarsi ai condizionamenti di un matrimonio forzato, si trovò più volte a negoziare la conservazione dei propri privilegi feudali e sposò poi un uomo che probabilmente amava. Una donna che intrattenne corrispondenze private e diplomatiche con grandi uomini del tempo, amministrò il proprio patrimonio e finì per combattere contro un figlio per difenderlo, ebbe a soffrire per questo, a esserne umiliata, come pure a umiliarsi quando divenne necessario. Una donna colta che raccolse opere d'arte, coltivò il proprio impegno religioso, fu promotrice di un processo di beatificazione e finanziò iniziative benefiche.
18,00

Sussurri

Sussurri

M. Loreta Renzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2015

pagine: 124

12,00

Il canto degli italiani. Storia e discologia dell'inno nazionale italiano (1901-2011)

Il canto degli italiani. Storia e discologia dell'inno nazionale italiano (1901-2011)

Gianluca Tarquinio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kirke

anno edizione: 2015

15,00

La storia e il culto di San Vincenzo Ferrer. Volume Vol. 3/1

La storia e il culto di San Vincenzo Ferrer. Volume Vol. 3/1

Ennio Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2014

pagine: 152

14,00

Il giorno che non vide mai l'alba. Quattro conversazioni sul terremoto del 13 gennaio 1915

Il giorno che non vide mai l'alba. Quattro conversazioni sul terremoto del 13 gennaio 1915

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2014

pagine: 208

15,00

La cronaca di Santo Stefano ad Rivum Maris (842-185)

La cronaca di Santo Stefano ad Rivum Maris (842-185)

Pietro Saraceni

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2014

pagine: 88

12,00

Vita di S. Domenico da Fuligno abbate dell'Ordine di S. Benedetto (rist. anast. Roma, 1604)

Vita di S. Domenico da Fuligno abbate dell'Ordine di S. Benedetto (rist. anast. Roma, 1604)

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2014

pagine: 88

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.