La Memoria del Mondo
Tipi da orto
Maria Lorena Arpesella
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2024
pagine: 292
Coltivare ortaggi è pura gioia, trepidazione, soddisfazione e tanto, tanto divertimento: un tripudio di energia! Ogni giorno avrai una tavola ricca di verdure gustose a Km "0" e costo "0". Tanta salute per te e per il tuo portafoglio. Tutti possono farlo, anche chi ha un balcone o soltanto un semplice vaso. Questo libro è un manuale pratico e deliziosamente ironico che ti regalerà il famoso "Senno di poi", facendoti partire a coltivare l'orto col piede giusto risparmiando soldi, tempo, fatica. Sarai stupito da quello che riuscirai a creare e moltiplicare e poi ricorda che: tra ortista e artista il passo è breve! All'interno della copertina, sono state realizzate due tabelle riassuntive illustrate con tutte le specifiche riguardo i mesi di semina e di raccolta degli ortaggi, la temperatura, l'esposizione, la profondità di semina , il sesto d'impianto e la lunazione. La legenda esplicativa delle tabelle si trova nell'aletta sinistra del libro.
I fiori del divino. In cammino sui sentieri del Buddha
Luigi Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2024
pagine: 328
"Paesi di fede buddhista, ho avuto la fortuna di visitarne tanti. Ho scelto di rendicontarne solo quattro, e questi quattro Tibet, Nepal, Birmania e Cambogia, perché mi hanno impressionato per la loro realtà politica e situazione sociale in cui versano e, nonostante la misera realtà quotidiana, la serenità che traspare sui volti di chi vi abita dovuta, in gran parte, alla loro forte religiosità. Ma non solo. L'ambiente severo, ma non per questo meno accogliente, delle alte quote e dei paesaggi ameni, le architetture "pulite" dei monasteri, la ricerca archeologica che fa di mucchi di pietre pagine di storia e le memorie di alcuni grandi scrittori che diventano "guide" di viaggio e di vita. E poi ci sono le vicende storiche passate e ancora presenti, che da giovane mi hanno spinto fin sulle barricate e che, oggi da vecchio, mi fanno riflettere, a fare da leitmotiv nell'accumunare paesi tanto diversi e tanto simili. Dunque, esperienze di "viaggio" in area himalayana, in quota dove sole, vento, freddo scolpiscono volti e carattere dei pellegrini e, nel sud est asiatico, paesi che hanno vissuto e, in parte ancora sperimentano, situazioni politiche e sociali drammatiche, mitigate nel cuore e nello spirito dalla compassione del Buddha."
La canonica
Pino Bravin
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2024
pagine: 162
Il reale e l'immaginario sono due mondi più vicini di quanto crediamo. Per rendersene conto basta mettersi in disparte e osservarli mentre si intrecciano sul palcoscenico del vivere. Conversano continuamente e hanno un sacco di storie da raccontare sospese tra l'uomo e il creato. Io ne ho scelta una, narra di come un insolito incontro può cambiare la vita.
Wundersymphonie
Myriam Farina
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 266
Può un'ossessione celare un bisogno più profondo di ricerca della verità? A domandarselo è il narratore, giovane trentenne annientato dall'improvvisa perdita di sua moglie e perseguitato dal desiderio di spiare la sua vicina di casa avvolta in un'apparente calma surreale e imperscrutabile. In Wundersymphonie l'indagine diviene l'elemento chiave di una ricerca necessaria per dare significato alla propria vita partendo dai cocci più tangibili che prendono ora l'aspetto di elementi musicali di una sinfonia, ora le sembianze di una bambina ritratta nel Seicento, ora le rovine di una casa abbandonata. Attraverso i dialoghi e le emozioni dei due protagonisti, gli elementi si fondono, a volte si confondono, e prendono nuova forma aprendo la strada all'empatia e al coraggio, avvicinano i pezzi di due esistenze frammentate dalle paure, dal senso di inadeguatezza ma anche dall'incapacità, istintivamente tenace, di rinunciare ai propri sogni, a volte prigione a volte salvezza. La "sinfonia meravigliosa" apparirà così agli occhi e al cuore di chi vorrà ascoltarla.
La scuola senza voti: utopia o necessità? Rappresentazioni e pratiche della scuola durante e post Pandemia
Marco Cribioli
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Nella vasta letteratura che avvolge e intercetta il mondo della scuola ci si imbatte spesso in ragionamenti generali ed astratti o in statistiche poco parlanti e superficialmente commentate. A volte invece si incontrano ricerche preziose con ipotesi fondative chiare, rilevazioni mirate e commenti perspicaci. È il caso di questo testo di rara lucidità, basato su un'esperienza pluriennale di lavoro nelle scuole che la cooperativa Albatros ha costruito in questo territorio e scritto, con una fluidità impressionante, da una persona come Marco Cribioli con una competenza rilevante sul piano psicologico e pedagogico oltre ad una grande esperienza di lavoro sul campo."
Sisifo. L'uomo che ingannò gli dei
Mattia Croce
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 74
Sisifo è la rabbia verso le ingiustizie. E' la rabbia verso il potere dispotico. Sisifo è la ribellione. E' la scelta di non fingere che tutto vada bene per convenienza. E' pura anarchia. Il mito di Sisifo in graphic novel.
All'ombra del '900. Storie di uomini soli
Raffaella Nova Santagostino
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 206
La grande storia dei primi 50 anni del '900, l'epopea delle truppe in armi che ha mutato l'assetto dell'Europa, viene rivisitata nelle vicende di uomini destinati alla solitudine. Un giovane impiegato lombardo, reduce traumatizzato dalla grande guerra, respinge l'idea di costruirsi una famiglia. Nei sofferti anni del ventennio fascista l'assistente di un cieco di guerra incontra a Roma la donna che non si può sposare. La sposa vagheggiata da un uomo semplice non arriverà mai nella casa in cascina che l'attende. In piena guerra parte dalla Valdossola un treno di bambini, soli, per la pacifica prospera Svizzera. Nel secondo difficile dopoguerra l'accordo uomo-carbone favorisce l'emigrazione in Belgio che darà lavoro, ma anche disprezzo ed emarginazione. Oscure ragioni politiche costringono all'esodo dalla propria terra popolazioni intere ed un bambino, rimasto solo, che crescerà in un incolmabile vuoto di affetti. Una bomba inesplosa tra le macerie di una città del Sud segna la vita di un adolescente. La faticosa evoluzione della società e del diritto di famiglia destina ad una vita solitaria uomini di diversi ambienti. Le figure femminili non protagoniste vengono tratteggiate con intensità e realismo.
Quel che tornò di noi
Denise Villa
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 264
Olivia ha prestato servizio al fronte come crocerossina volontaria nelle retrovie del Piave durante la prima guerra mondiale. Rientrata a casa, fatica a scindere le esperienze belliche con la ripresa della vita normale. In una Italia dove i soldati sopravvissuti si vedono declassare a reietti, giovani rimasti mutilati da una guerra non chiesta, sono chiamati mostri o scemi di guerra, Olivia, anche da civile, continuerà a dare supporto agli amici conosciuti al fronte e alla comunità del suo paese sconvolta dall'epidemia spagnola. Ma nell'intento di donare amore perderà, a poco a poco, anche se stessa.
Non voltarti. La Resistenza a Canegrate nei ricordi di una ragazzina
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 192
"Questo è il libro che avrei voluto consegnare direttamente a Rina Ferrè. Ma, purtroppo, non è stato possibile perché ci ha lasciato nella primavera del 2020. Sono sicura che ne sarebbe stata orgogliosa, come quando ricevette, il 15/10/2016, la medaglia della Liberazione dal Ministero della Difesa, direttamente dalle mani della Ministra Pinotti, in occasione del 70° Anniversario della Liberazione. Ne andava fiera, perché per lei era troppo importante tenere vivo il ricordo di quei tempi. Rina aveva sempre voglia di raccontare ciò che aveva vissuto in quel periodo con la sua famiglia, in particolare con il padre partigiano in Valdossola, che divenne poi anche il primo Presidente dell'ANPI di Canegrate. E i suoi racconti erano sempre documentati con ritagli di giornali e fotografie. Raccontare, per lei, era occasione utile per rivelare fatti di cui era stata testimone. Ma anche per poter trasmettere quel clima nel quale si era svolta parte della sua giovane vita, ricostruito per gli altri affinché diventasse anche per loro memoria. Raccontare di quel tempo anche per rivelare, alle giovani e ai giovani di oggi, che le ragazze e i ragazzi di allora erano esattamente come loro, stretti fra dubbi e paure, convinti di non fare nulla di così eccezionale, di "storico", ma di compiere un dovere civile che ha finito per coinvolgere tutti in una sola volontà, sostenuta dalla speranza di liberazione. Ed è proprio dall'importanza di ricordare il nostro passato e di farlo conoscere alle nuove generazioni, che è nata l'idea di questo libro che, nel suo piccolo, può contribuire a tenerne viva la memoria."
Missione El Salvador. Avventura, natura e bitcoin
Riccardo Giorgio Frega
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 292
«Missione El Salvador 2021 è il resoconto puntuale e giornaliero della mia avventura: un mese e mezzo trascorso pagando in bitcoin, senza toccare denaro contante, svolgendo il nostro lavoro e raccontando passo dopo passo questa esperienza. Uno strano ibrido fra un diario di viaggio e un romanzo fantascientifico. La scoperta entusiasta di un Paese bellissimo, fatto di volti, drammi, contraddizioni e paesaggi mozzafiato. Un documentario a testimonianza di un momento speciale, unico. Cartoline da una sorta di frattura spazio-temporale, in un luogo intrappolato fra passato remoto e futuro prossimo. Un racconto che vuole essere anche una guida rudimentale, il più possibile accurata. Qui potete trovare tutti i luoghi che abbiamo visitato e le attività che accettano bitcoin. Ogni hotel in cui abbiamo dormito, ogni ristorante in cui abbiamo mangiato e bevuto, ogni piccolo negozio in cui abbiamo acquistato dei beni. Consigli su come viaggiare, più o meno agevolmente, da una parte all'altra del paese. Speriamo davvero sarà utile a tutti coloro che vorranno avventurarsi fin qui, a differenza nostra avranno un canovaccio da cui partire. Non andranno alla cieca.»
La poesia dell'incontro. La luna e i calanchi
Claudio Jaccarino
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 98
Una raccolta di componimenti poetici di Paolo Vachino e di acquarelli di Claudio Jaccarino, realizzati insieme ad Aliano, partecipando - per la terza volta - al Festival "La luna e i calanchi" promosso dal poeta Franco Arminio. Ritratti e paesaggi, incontri intensi e curiosi di un'altra Italia che esiste e vive lontano dai riflettori dello spettacolo e dalle comodità del contemporaneo.
Come crodo
Ermes Frattini
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 178
Luigi Calciati detto Gino è nato nella risaia il 28 marzo 1924. Sputato dal canale Agogna su una terra lavorata dai contadini per essere sempre in equilibrio. Al contrario, la sua vita assume subito tratti difficili e callosi, come se il destino avesse posato gli occhi su di lui. L'assenza di una madre, il rapporto difficoltoso con il padre, i sensi di colpa, la nascita di un amore e infine, come se non fosse già abbastanza, l'inizio della seconda guerra mondiale da cui tornerà con occhi diversi. Il mondo che conosceva, in superficie per nulla cambiato dal conflitto, sarà invece sconvolto nel profondo. Tutto ciò che tocca si sbriciola, tutto ciò che tenta di afferrare si sporca e fugge via come le acque fangose della risaia. "Tutto era fermo e piccolo. Respirai a fondo per calmarmi ma l'odore della stalla mi faceva affrettare il passo. Curvai un poco seguendo il volgere dell'asfalto. In fondo, a un centinaio di metri, il mio portone. Stava aperto, come quando ero partito, come lo è sempre stato."

