La Rondine Edizioni
Luci sulla collina. Saggi storici sul comune di Panettieri e sugli ecclesiastici della famiglia Talarico
Mario Gallo, Alessandro Perri, Salvatore Piccoli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 244
Il testo è uno studio monografico che ha come oggetto specifico gli ecclesiastici di casa Talarico, nel comune di Panettieri; e la presentazione del contesto sociale del comprensorio montano e interno della Calabria, nel quale questi ecclesiastici sono vissuti, costituisce lo sfondo di riferimento generale. Nel suo complesso si rivela una ricerca completa ed organica sulla comunità di Panettieri, la quale, pur essendo insediata in una 'zona di frontiera' soggetta in tre secoli a ben quattro diverse giurisdizionali vescovili, ha saputo darsi una sua identità, che le consente di esprimere anche oggi un'ammirevole vivacità e di guardare al futuro con rinnovata fiducia.
Non fatevi rubare la speranza. Papa Francesco a Cassano all'Ionio
Veronica Iannicelli, Pasquale Golia
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 88
"Un legame speciale ci lega ai nostri pontefici. Era il lontano 1984 quando Giovanni Paolo II scelse come destinataria dei suoi pellegrinaggi la Calabria, meta di bellezze e contraddizioni. Della stessa idea è stato Francesco, il suo successore, il papa degli umili. Il testo, ripercorre le tappe della sua visita a Cassano all'Ionio concordata con il vicario del luogo. Il papa è stato accolto con gioia e devozione da tutto il paese che ha visto nell'evento la traccia di una rinascita su vari fronti e la scelta del luogo, un segno della benedizione di Dio. Tanti cuori hanno occupato la spianata, tante menti hanno lavorato per la buona riuscita dell'evento dettagliatamente illustrato dagli autori che hanno saputo cogliere emozioni e impressioni del posto.Il reportage della giornata si esplica nella cronaca del viaggio attraverso la preparazione e l'attesa fino al vivo dell'avvenimento: il monito e l'appello di pace. Non manca il tratto delicato dei suoi occhi poggiati su quelli deboli degli ammalati che rendono il testo, nel suo linguaggio semplice, un piccolo promemoria per riaccendere la fede e la speranza."
Fratello cancro
Ferruccio Cristallo
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
"Un bene che aiuta a vivere pure le cose difficili da accettare, una comunione di pensare e di sentire partita da lontano e come intento di priorità la libertà, l'amore per i figli, il nostro amore. Pagine che ritraggono un tempo di malattia, il mio, è questo tutt'uno che i versi di Ferruccio, come una carezza, sono un abbraccio per me, di certo, e per chiunque voglia credere che l'amore possa curare insieme alla medicina e che, senza amore, pure il miglior rimedio ufficiale cade nel vuoto e non dà risposte". (Maria Teresa Vonella)
Una crisalide in bianco e nero
Consuelo R. Minici
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Consuelo è ferma in una stazione immersa ad osservare le vite degli altri, svuotata, sospesa e in sospensione. Fugge da una realtà che l'ha sopraffatta, da un amore malsano, dall'incontro destinato con Lorenzo, ragazzo dalla personalità narcisista incapace di trovare pace. Curare è il verbo che costella l'intera relazione e la cui errata concezione conduce la scrittrice ad annullarsi in un baratro d'incertezze. Trasformarsi diventa esigenza di crescita correndo il rischio di perdersi imparando a convivere con la propria complessità, ritrovando la propria essenza e riscoprendo la bellezza in ogni giorno. Donarsi è far sì che la propria memoria diventi memoria dell'altro dopo aver acquisito una rinnovata coscienza di sé. Per l'autrice la scrittura introspettiva diventa esercizio della verità annessa alla critica dell'esperienza, uno spazio in cui si vuole dare profondo significato a tutte le persone che hanno contribuito a farci diventare ciò che siamo anche attraverso il dolore. Consuelo Minici incontra il lettore dopo aver ritrovato la sua strada e ricorda che l'Amore, quello vero, non si cede, ma si condivide godendo insieme del Dono della vita.
L'alto potenziale cognitivo in classe. Come gestirlo e valorizzarlo mediante «L'album dei Talenti-Borelli»
Maria Berlingò, Salvatore Borelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Alla tua presenza. Testimonianza di una vita donata
Domenico Aragona
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 398
Mimmo è un uomo tra gli uomini che si spoglia di se stesso e si consegna all'amore di Dio, immerso nel silenzio e nella pace dell'adorazione del Santissimo Sacramento. I giorni, i mesi, gli anni si susseguono alla Sua presenza e con l'autore ci scopriamo ad interloquire con Lui, prendendo coscienza delle nostre fragilità, amati e sorretti dalla Sua mano nelle difficoltà, mai abbandonati, nonostante la nostra incredulità. Il lettore si ritrova insieme all'uomo divenuto diacono, con lo sguardo rivolto al santo volto, a chiedere perdono dei peccati, ad essere risanato per mezzo della Sua infinita misericordia, rendendo grazie per le gioie che Egli ha posto sul suo cammino. Domenico Aragona consegna questo suo personalissimo Diario ai suoi fratelli e sorelle, affinché nessuno si senta solo e si ricordi sempre che l'Amore di Dio è per tutti i Suoi figli. Egli è il Padre di tutti. Bisogna abbandonarsi a Lui, al Suo amore, ai Suoi insegnamenti per trovare la pace, per non perdersi nella frenesia del mondo, per avere un cuore nuovo. L'autore fa esperienza della parola profetica che Dio consegna al suo cuore, e lui al nostro, diventando, così, testimonianza di questo dono.
Un santo, un soldato, uno scrittore. Figli generosi della Calabria
Antonio Fazio
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
In questa raccolta di saggi la Calabria rivive grazie all'abile penna di Antonio Fazio che ci consegna tre storie che parlano di carità, onore e memoria. San Francesco di Paola, figlio illustre della Calabria e patrono, di cui l'autore vuole ricordare l'umiltà, la generosità e il coraggio in un'epoca contraddistinta da avidità e soprusi che il Santo combatté sorretto dall'amore cristiano e da un irreprensibile condotta morale. Giuseppe Cantafio, eroico fante della II guerra mondiale, che insignito di medaglia d'oro alla memoria, ritorna tra le pagine dell'autore in tutto il suo amor di Patria, nella difesa della libertà, nell'amore per la famiglia. Impavido persino della morte, col suo sacrificio permette, ancora oggi, di rammentare nobili valori troppo spesso dimenticati. Francesco Perri, stimato e illustre scrittore, che con il suo capolavoro Emigranti consegna per la prima volta alla letteratura italiana la storia di tanti calabresi costretti a lasciare la loro terra natia per sfuggire alla miseria, abbandonati al loro destino, spesso contrassegnato da un esilio che non lascia speranze. Antonio Fazio con orgoglio ricorda tre grandi uomini diventati simbolo di un intero popolo.
Il gusto amaro delle caramelle
Antonio Bianchi
Libro
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 152
Il libro, giunto alla seconda edizione, arricchita dalla presentazione di Antonio Marziale (presidente Osservatorio Nazionale sui diritti dei minori), affronta il tema della pedofilia e delle varie problematiche ad essa legati, quali bullismo, pornografia, omosessualità; ma è un libro che parla anche di amore, o meglio dell'instancabile ricerca di questo sentimento da parte del nostro protagonista, il quale nella solitudine della sua cella riflette sulla sua esistenza, esistenza che ora, alla luce della pena che sta scontando, lo porta a vergognarsi di quello che è. Molti i dubbi e le domande che lo assalgono: se solo le cose fossero andate diversamente, se solo l'amore di sua mamma - morta quando era solo un ragazzo - e di suo padre - troppo attento ad affermarsi nella sua carriera - avessero costellato la sua vita forse non sarebbe diventato l'uomo deviato che è ora. Una narrazione semplice e appassionante che tiene viva l'attenzione del lettore su temi scomodi della nostra società.
Problema etico nel dialogo ecumenico e interreligioso
Giuseppe Silvestre
Libro: Libro in brossura
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 200
"Quando, oggi, si dice dialogo fra confessioni cristiane, oppure, a livello più ampio, tra fedi e religioni mondiali, sembra che si affermi qualcosa di scontato, soprattutto a cinquant'anni dal Concilio ecumenico Vaticano II, che mise coraggiosamente il dito sullo scandalo delle divisioni tra le Chiese e le fedi, proponendo la famosa via della ricerca e dell'accettazione di tutto quanto è vero nelle varie credenze religiose, che riflettono tutte "il raggio di quella verità che illumina tutti gli uomini".
La Chiesa a Catanzaro sul finire del '600
Antonio Cantisani
Libro
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Il Sinodo è uno degli strumenti offerti dal Concilio di Trento per dare maggiore efficacia alla missione dei vescovi. E il Sinodo tenuto da monsignor Sgombrini nel 1677 ha grande importanza nella storia della chiesa di Catanzaro: molti vescovi infatti hanno fatto riferimento ad esso e passarono due secoli da quell'anno prima di avere un altro Sinodo, quello di monsignor De Franco che pubblicò in appendice al suo ancora il Sinodo dello Sgombrini. Il Sinodo del 1677 gettava uno sguardo sulla realtà della Chiesa della città sul finire del '600, su quale fosse la missione da realizzare e in quale ambiente si trovasse a operare. In questo libro viene pubblicato il Sinodo di monsignor Sgombrini - ripreso dal manoscritto conservato presso l'Archivio storico di Catanzaro - nella sua redazione in latino con la traduzione in italiano a fronte.
L'autobiografia e le donne. Nel mito della memoria e dell'infanzia di Corrado Alvaro
Pino Michienzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Pino Michienzi affronta la tematica femminile nella letteratura del conterraneo Corrado Alvaro, ma lo fa liberandosi dagli schemi filologici dell'analisi letteraria. Mantenendo la "scientificità" dell'operazione opportuni riferimenti bibliografici chiariscono i passaggi più significativi -, la lettura alvariana acquista anche una valenza antropologica e nell'autobiografia dell'autore di "Gente in Aspromonte", Michienzi sembra ricostruire i frammenti di uno specchio e ricercare le tracce di una propria biografia. Ne scaturisce la rappresentazione di una figura femminile che Alvaro recupera nella propria esperienza personale e non da topoi letterari. La donna del Sud è quella donna capace di sopportare il peso della famiglia e di una condizione sociale storicamente difficile. È su di lei - spesso maltrattata e incompresa - che comunque si reggono la società e la famiglia meridionali e sul suo modello viene umanizzata anche una figura mitica come quella di Medea, in cui Alvaro si sforza di figurare il tentativo di salvare i figli da una vita infelice. Una donna, quella meridionale, che marianamente è consapevole del destino di dolore riservato alla propria discendenza.
Francesco d'Assisi e la costituzione italiana
Luigi Mariano Guzzo
Libro
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
L'autore sa offrire un contributo originale perché capace di cogliere le connessioni tra il francescanesimo, quello autenticamente vissuto da Francesco e dalla sua famiglia, e la freschezza e la densità che emana la nostra Carta Fondamentale. L'autore stesso avverte che la nostra Costituzione non è appannaggio della sola cultura cristiana o cattolica, perché essa rappresenta l'incontro felice tra concezioni culturali anche diverse, unite, però, dal comune amore per la persona umana e i suoi diritti. Un libro per chi è interessato ai grandi temi della Costituzione Italiana, e cerca di approfondire e tenersi aggiornato sui loro continui e spesso imprevedibili sviluppi, per capire il passato e il presente della nostra Costituzione. In più il testo è uscito nell'anno della fede e con il suo assunto originale contribuisce a puntare un grosso "occhio di bue" sul proscenio della Chiesa.

