Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Rondine Edizioni

Danny il marinaio

Danny il marinaio

Annamaria Lacroce

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 92

Danny ha solo dodici anni, ma un grande sogno: vuole diventare un marinaio. E così ogni mattina si sveglia presto e, dalla montagna che si affaccia sul mare, osserva i marinai del paese rientrare dalla pesca notturna. Vorrebbe scendere sulla spiaggia, aiutarli a svuotare le reti colme di pesci, vorrebbe addirittura imbarcarsi assieme a loro, ma è solo un ragazzino, e quello, gli dicono sempre, i marinai, non è posto per lui. Ma Danny è curioso e vorrebbe tanto sapere cosa c'è oltre la linea dell'orizzonte, quella linea al di là della quale vede scomparire le barche e dalla quale, ogni mattina, le vede riapparire. "Dell'altro mare" gli hanno detto i marinai, ma a Danny non basta, vorrebbe vederlo con i suoi occhi. E solo quando, finalmente, riuscirà a imbarcarsi, a superare quel confine, a respirare a bordo della barca l'odore del mare, lo stesso che immaginava dalla montagna, e avvertire gli schizzi delle onde sul viso, riuscirà a sentirsi un vero marinaio. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Milo e i dentini

Milo e i dentini

Elisa Viapiana

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 24

Milo, come ogni cucciolo della sua età, non vuole mai lavarsi i dentini subito dopo aver mangiato e la sua mamma con tanta pazienza cerca di spiegare al piccolo l'importanza dell'igiene orale. Età di lettura: da 4 anni.
7,50

Gli armeni. Un cammino verso il genocidio

Gli armeni. Un cammino verso il genocidio

Angelo Di Lieto

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

Di Lieto propone un tema con radici ben piantate nella storia, ma ancora attuale e lontano da una soluzione definitiva e globalmente riconosciuta: il genocidio degli armeni a opera dei turchi. La prospettiva dell'autore è quella più vera e intellettualmente onesta possibile: una ricerca storica e scientificamente attendibile fondata su una motivazione umana. Il testo prende le mosse dal dolore e dalla sofferenza che ciascun uomo non può evitare di provare nel momento in cui si chiede come sia possibile compiere tali indicibili atrocità verso i proprio simili. E com'è possibile che ancora oggi si offenda la memoria di un popolo in nome della ragione economica? Di Lieto, infatti, non si esime dal ricordare che la Turchia, nonostante continui a negare le proprie responsabilità storiche, trova alcuni appoggi al suo ingresso nella Comunità Europea, solo in nome di un'economia che, nell'attuale crisi globale, presenta grandi margini di crescita. Allora è vero: è necessario restituire alla vita quel valore incalcolabile che merita. Solo così l'uomo potrà smetterla di provare a sopraffare i suoi simili e sarà in grado di comprendere e ammirare la bellezza di questo "mondo meraviglioso".
18,00

La rosa alata. Di mezzo Dio e di mezzo diavolo

La rosa alata. Di mezzo Dio e di mezzo diavolo

Francesco Caroleo

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 168

L'antitesi contenutistica e l'ossimoro formale sono i protagonisti di questo libro. Come la vita, anche Caroleo si prende il lusso di farci una promessa che non vuole mantenere: la leggerezza (alata) e la delicatezza sono qualità di una rosa di shakespeariana memoria. Il nome è un inganno e rappresenta l'arbitrarietà dell'intelletto umano, non è lui a fare della rosa quello che è veramente. Ma la sua fallacia contamina la rosa che, diventa metafora dell'inganno della vita, e dietro la sua grazia vuole nascondere, o meglio rivelare, il dolore dell'esistenza umana. La vita è dolorosa è un'inesorabile marcia verso la morte, ma è intensa, è appassionata, è una lotta continua sempre sostenuta dai più forti sentimenti, come l'amore, l'odio, la gioia e l'indignazione. Ecco allora che esplode di fronte ai nostri occhi la complementarità costitutiva della rosa: mezzo Dio e mezzo Diavolo. Sono le lotte fra gli opposti, e già i greci ce lo avevano insegnato col matrimonio fra il deforme Efesto e la bellissima Afrodite, che danno senso e fascino all'esistenza: nella rosa il movimento contrastivo del Caos ci preserva dalla perfetta immobilità della morte.
10,00

Mimmo Rotella

Mimmo Rotella

Jeso Marinaro

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

Questo fumetto ricorda la vita e l'arte del maestro Mimmo Rotella. Esso riesce a integrare (ri-comporre lo strappo: il suo vero strappo si esercitò infatti sulle convenzioni e l'inerzia artistica), a trasformare il nostro vivere proiettandoci in una dimensione creativa (comprendere una poetica è il primo passo per manifestare la propria) ed al tempo stesso ci alimenta di ricordi che producono energia e idee, dando omaggio sincero ad uno dei più grandi e celebri artisti calabresi.
5,00

Origini della pallacanestro. Nascita, storia ed evoluzioni maschile e femminile dal 1891 al 2011

Origini della pallacanestro. Nascita, storia ed evoluzioni maschile e femminile dal 1891 al 2011

Anna Astorino

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 88

Era il 1891, quando nell'Università di Springfield, in Massachusetts, il professore di educazione fisica, James Naismith, venne incaricato di ideare un nuovo sport che potesse mantenere in allenamento, durante i mesi invernali, gli atleti di lacrosse, rugby, football e soccer. Quello che Naismith aveva in mente era un gioco semplice, interessante; un gioco che fosse basato anche sull'abilità, anziché essere incentrato solo sulla resistenza e sulla forza. Così, ispirandosi a un vecchio gioco che faceva da bambino, "duck on a rock" (anatra sulla roccia) Naismith ideò quella che sarebbe diventata la pallacanestro. Prima praticato solo nelle università americane, il nuovo sport si diffuse lentamente anche nelle università di altri Stati, arrivando a farsi conoscere anche negli altri continenti, fino a entrare ufficialmente nel programma Olimpico di Berlino nel 1936. Questo libro vuole tracciare la storia della pallacanestro, narrando le numerose soddisfazioni che essa ha regalato all'America, ma anche all'Italia, dove è presente sin dai primi anni del '900.
10,00

L'alba delle tenebre

L'alba delle tenebre

Francesco Caroleo

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

"La libertà dei versi è la libertà del reale, ma non scade mai nell'anarchia. È una libertà consapevole di quelli che sono i limiti della vita, visti però non come una restrizione, bensì come l'infinito recinto in cui tutte le sensazioni e le emozioni dell'uomo possono giustificare la loro esistenza. Ecco, allora, il senso delle albe e delle tenebre che è possibile incontrare nelle poesie di Caroleo: che siano l'animo rigenerante di un essere umano, oppure il simbolo di una illusoria vittoria sul male, le albe e le tenebre sono l'alfa e l'omega, i confini al cui interno si muove la vita, la quale arriva anche a contemplare la stessa morte. E che la morte sia compresa nella vita ci è chiaro fin dall'epigrafe iniziale, in cui le tenebre non muoiono a causa dell'arrivo dell'alba, ma nascono all'alba: la morte è generata ossimoricamente dalla vita e ne è la sublimata continuazione. In attesa di compiere questo passaggio, non possiamo fare altro che diventare consapevoli di essere quel che siamo, e non ciò che gli altri ci immaginano."
7,00

Pastore per missione. Storico per amore. L'arcivesco emerito di Catanzaro-Squillace a colloquio con un giornalista

Pastore per missione. Storico per amore. L'arcivesco emerito di Catanzaro-Squillace a colloquio con un giornalista

Antonio Cantisani, Teobaldo Guzzo

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

La conversazione di oggi tra il vescovo emerito ed il giornalista interrogante, tenta, sebbene per larghe sintesi, di far parlare gli scritti dell'arcivescovo, al fine di cogliere soprattutto gli aspetti più salienti di un modo innovativo di fare storia. Aiutandoci a riscoprire la storia come luogo teologico di salvezza, mons. Cantisani offre, con elementi originali, un modello nuovo di lettura della storia della Chiesa (e della Chiesa che è in Italia) ed anche della storia della spiritualità, della storia della predicazione, della storia della pastoralità, della storia della religiosità popolare, ma anche della storia umana, civile e sociale delle città di Catanzaro e di Lauria, della Calabria e della Lucania, dell'Italia intera. E con esse pure la storia delle altre piccole comunità della diocesi di Catanzaro-Squillace. Una tavolozza armonica di storie e di microstorie, che sebbene riferite a specifici campi d'indagine, nell'insieme concorrono tutte a definire una storia, ovvero la storia che non ha bisogno di qualificazione alcuna.
7,00

Il mosaico di una comunità. Un viaggio nella parrocchia «Madonna di Pompei» di Catanzaro nei suoi 40 anni di storia

Il mosaico di una comunità. Un viaggio nella parrocchia «Madonna di Pompei» di Catanzaro nei suoi 40 anni di storia

Luigi Mariano Guzzo

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 152

L'essenza della storia, di ogni storia sta nel ricordare, nel tramandare, nell'attendere. Non per nulla una delle parole chiave della Bibbia è «ricorda» (Zakhor). La memoria è la linea di giuntura tra passato e presente. La memoria grata esprime l'omaggio verso chi ha operato prima di noi, ma contempla anche una coscienza che tiene presente il vissuto e il passato, la cui lezione illumina il presente. Il libro di Luigi M. Guzzo è ad un tempo uno spaccato di una realtà ed un viaggio, appunto, nella memoria.
12,00

Adesso basta

Adesso basta

Gianfranco De Lorenzo

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

L'adolescenza è un periodo difficile della vita che di solito inizia verso i 12 anni e si conclude quasi alla maggiore età. È il periodo in cui per gli altri sei classificato come: presuntuoso, superficiale, pischello, ribelle, trasgressivo, immaturo, sfigato, figo, caso umano, nullità, che nella loro positività stanno a significare: "Sei proprio adolescente".
10,00

I volti di villa Margherita. Pillole di storia catanzarese

I volti di villa Margherita. Pillole di storia catanzarese

Luigi Mariano Guzzo

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2011

Una lettura piacevole, come una passeggiata fisica nella Villa Margherita di Catanzaro, fra le statue che la popolano e l'abbelliscono, per riscoprire le vite e le storie nascoste dietro quei volti scolpiti nel marmo a testimonianza di un passato che torna davvero utile ricordare. Sono i volti e le storie di nove illustri catanzaresi del diciannovesimo secolo, che rappresentano un tassello della nostra storia locale e anche di quella nazionale, in virtù del contributo personale che hanno dato, alla causa risorgimentale e all'unificazione dell'Italia. Gli stessi volti e le stesse storie che l'autore, con l'incisività sintetica della scrittura giornalistica, presenta al lettore rendendoglieli quasi familiari e raccontandogli l'amore per la Calabria e per Catanzaro di Francesco De Seta, l'amicizia di Giuseppe Rossi riservata ai poveri, la sobrietà amministrativa di Bernardino Grimaldi, l'esilio di Antonio Greco, il patriottismo di Eugenio De Riso, i trattati scientifico-filosofici di Diodato Borrelli, l'intelligenza vivace, eclettica e creativa di Andrea Cefaly, l'impegno giuridico di Luigi Grimaldi, la passione per la filosofia rinascimentale di Francesco Fiorentino.
13,00

Ricerche sulle fondazioni monastiche di Cassiodoro e sulle sue Institutiones

Ricerche sulle fondazioni monastiche di Cassiodoro e sulle sue Institutiones

Lorenzo Viscido

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 86

Vent'anni di studi sul Cassiodoro di Vivarium trovano unità anche fisica in questo volume, dopo quella ideale che già esisteva nel progetto che ha mosso Lorenzo Viscido a lavorare sul luogo in cui il grande calabrese trascorse la sua vecchiaia, sul significato e sulle caratteristiche dell'insediamento monastico che vi volle costruire, sulla fortuna e gli esiti di un'impresa non solo culturale, che a prima vista sembra così effimera da concludersi subito dopo la scomparsa del suo ideatore e che forse, proprio per questo, altri hanno voluto ampliare ed enfatizzare fino a farne addirittura il principale tramite fra l'antichità e l'umanesimo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.