Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Zisa

Accadde all'alba. Nella Sicilia feudale del Seicento primi cenni di modernità

Accadde all'alba. Nella Sicilia feudale del Seicento primi cenni di modernità

Silvano Messina

Libro: Copertina morbida

editore: La Zisa

anno edizione: 2017

pagine: 336

16,00

Lettera da Palermo

Lettera da Palermo

Anna M. La Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: La Zisa

anno edizione: 2017

pagine: 280

16,00

Pirateria marittima. La disciplina giuridica internazionale e il caso dei marò della Enrica Lexie
12,00

Di-saggio. Il linguaggio è terapeutico
16,00

Mothia. Poesie da un luogo di mare

Mothia. Poesie da un luogo di mare

Reinhard Christanell

Libro: Copertina morbida

editore: La Zisa

anno edizione: 2017

pagine: 48

Questa breve raccolta di poesie getta luce su un territorio prediletto dalle rotte fenicie: l'isola di Mozia. Avvolta dal mistero di antiche conquiste e distruzioni, l'antico emporio diventa materia poetica per eccellenza che porta con sé un prezioso carico di paesaggi notturni e luoghi marini, di rimembranze e momenti di attesa. In un'atmosfera incantata, che sa avvolgere con la stessa densità della nebbia di mare, l'autore, quindi, approssima il verso al mistero che circonda la vita e la morte nell'umile tentativo di afferrarne una parte.
8,00

Dipingi la vita. Poesie e aforismi

Dipingi la vita. Poesie e aforismi

Bianca Cassano

Libro: Copertina morbida

editore: La Zisa

anno edizione: 2016

pagine: 160

La relazione con l'altro, spinta da un innato bisogno di comunicare, ha portato l'autrice a una divulgazione di riflessioni a metà strada tra pensieri personali e poesia, aprendo varchi segreti nell'universo intimo dell'animo umano. Così nasce la raccolta Dipingi la vita, divisa in due sezioni distinte - Poesie e Aforismi -, una selezione all'interno di una più vasta e decennale produzione di scrittura poetica. «Fissate su carta... le parole sono inchiodate lì... per sempre... a riempire quei vuoti di vite umane che in una frase hanno ritrovato il sorriso, la speranza, la gioia di vivere».
12,00

Le tre sorelle e dodici novelle

Le tre sorelle e dodici novelle

Enrico D'Angelo

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2016

pagine: 104

La vita di tre sorelle vissuta tra gioie e tristezze. Un racconto denso e intenso che, fotografando le vicende di una famiglia, la vita quotidiana, la scuola, il lavoro, gli amori, riesce a offrire uno spaccato della Sicilia negli anni della seconda guerra mondiale. Al racconto Le tre sorelle seguono dodici novelle dai temi molto diversi fra loro ma accomunate da un unico filo ben giostrato da una scrittura concisa, precisa che va dritta al punto, svelando un senso al di là delle pagine che arriva fino al lettore e alla sua concezione della vita, mettendo in campo valori morali universali ed eterni.
14,00

L'origine del male. Sul pensiero filosofico dell'ultimo Pareyson

L'origine del male. Sul pensiero filosofico dell'ultimo Pareyson

Giada Trapani

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2016

pagine: 112

L'analisi e l'approfondimento dell'ultima riflessione filosofica di Luigi Pareyson nascono dall'esigenza di accostarmi al problema del male la cui forza oscura di inesauribile desiderio di distruzione è presente, nel mondo umano, come realtà sconvolgente. Com'è possibile chiudere gli occhi di fronte al trionfo del male, alla natura diabolica di certe forme di malvagità, alle più atroci manifestazioni di perversità umana? Com'è possibile consegnare queste atrocità al freddo e impietoso giudizio dell'etica e al debole, compassionevole, buonismo religioso? Il bisogno di parlare del male, dunque, prende forma dalla necessità di comprenderne l'esistenza e di darne ragione. Il male si manifesta nel mondo in tutta la sua intatta grandezza, vincendo battaglie, gridando violentemente la sua potenza, nutrendosi di esseri umani senza operare una selezione di cibo, torturando, mortificando e lacerando ogni forma di bellezza, esultando davanti al dolore, ridendo davanti alla morte; il male ha il volto dell'uomo. Ecco allora che, come squarcio lacerante, irrompe dentro di noi la domanda: perché?
9,90

Dalla politica dell'immigrazione alla cultura dell'accoglienza. Due realtà a confronto

Dalla politica dell'immigrazione alla cultura dell'accoglienza. Due realtà a confronto

Tiziana Intrivici

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2016

pagine: 96

Favara e ad Agrigento sorgono due grosse realtà di volontariato, che si reggono senza finanziamenti europei, né statali, e che possono fare affidamento soltanto sul proprio lavoro o sulle quote associative e su piccole offerte: si tratta del Centro di Accoglienza la Tenda di Abramo di Favara e il Centro di Ascolto e di Accoglienza San Giuseppe Maria Tomasi di Agrigento. Di queste esperienze ci parla Tiziana Intrivici in questo volume, nato come tesi di laurea, ma sviluppatosi successivamente come saggio di grande rilevanza sociale. È un lavoro di analisi e di ricerca sul campo, molto accurato e aggiornato, che parte dallo studio del fenomeno immigrazione, passando in rassegna le modalità di accoglienza e le normative vigenti in Italia. Tiziana Intrivici ci dà la sua testimonianza affinché si comprenda che, al di là di tante polemiche, spesso strumentali, un possibile dialogo e un reciproco arricchimento sono possibili partendo dall'accoglienza, proprio "perché ognuno può essere un ponte, che unisce popoli lontani, che rende possibile l'incontro tra culture e religioni diverse, una via per riscoprire la nostra comune umanità", come afferma papa Francesco.
12,00

Pan

Pan

Charles Van Lerberghe

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2016

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.