Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LAB Edizioni

Altamura. Storia di una città e dei suoi cittadini

Altamura. Storia di una città e dei suoi cittadini

Antonio Ferrante, Giuseppe Pupillo

Libro

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 212

La storia della città di Altamura nella sua completezza, degli eventi e dei suoi cittadini, attraverso una analisi di fonti inedite che raccontano anche gli aspetti socio-economici di una comunità che è riuscita ad imporsi, a crescere e a farsi apprezzare in tutta Italia per il suo dinamismo culturale e imprenditoriale. Il primo capitolo, a firma dello storico Giuseppe Pupillo, approfondisce le fasi più salienti della storia altamurana, dalla preistoria al Novecento. Il secondo capitolo, a firma del giornalista Antonio Ferrante, attraverso la consultazione dello Stato delle Anime di Altamura del 1803, racconta l'evoluzione e i progressi socio-economici della comunità, fino ai giorni nostri. Un libro completo, ricchissimo di immagini d'epoca (molte inedite), indispensabile per chi vuole conoscere appieno questa importante città del sud Italia.
20,00

Welcome to Santeramo. Guida turistica. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Welcome to Santeramo. Guida turistica. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 152

Il modo migliore per scoprire e visitare la città di Santeramo in Colle (Bari-Puglia) e il suo territorio. Storia, arte, architettura, gusto e sapori; centinaia di foto a colori; itinerari tematici; 3 cartine tematiche. Tutto, ma proprio tutto, su Santeramo in Colle.
9,90

La vita di San Francesco d'Assisi a fumetti

La vita di San Francesco d'Assisi a fumetti

Gianluca Serratore

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

La vita a fumetti del santo italiano più noto nel mondo, del Patrono d'Italia. Sono descritti i momenti e gli episodi più importanti della vita di Francesco. Un libro per tutti, grandi e piccini. Con disegni e dialoghi semplici.
9,90

La storia di Ostuni a fumetti

La storia di Ostuni a fumetti

Ferdinando Sallustio, Donatello Pentassuglia

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 100

13,90

La basilica cattedrale di Gravina nel tempo

La basilica cattedrale di Gravina nel tempo

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 274

Presentazione (S. E. Mons. Mario Paciello) Prefazione (Fabrizio Vona) Introduzione (Don Giacomo Lorusso) I - Documenti e strutture Storia documentata della Cattedrale di Gravina in Puglia (Carmen Morra) Il Cardinale Vincenzo Maria Orsini e la Cattedrale di Gravina: la visita pastorale del 1714 (Giovanni Pacella) Gravina, la civitas, la Piazza Benedetto XIII 1. Gravina e la civitas (Vito Nicefalo) 2. Gravina e la Piazza Benedetto XIII, alcuni aspetti e spunti per una ricerca (Vito Nicefalo e Giuseppe Lorusso) 3. Costituzione dell'asse Orsiniano e interventi urbanistici (Giuseppe Lorusso) Storia architettonica della Cattedrale di Gravina (Giacomo Martines) La cattedrale di Gravina nel 400. Note su un percorso icno ed iconografico (Margherita Pasquale) II - Restauri e arredi Una ricerca di sintesi tra teoria e prassi: la "liberazione" della cupola della cappella del SS. Sacramento (Giuseppe Teseo) Lavori di restauro conservativo e consolidamento della Basilica Cattedrale dell'Assunta di Gravina in Puglia (Anna Maria Lucarelli) La Cobar s.p.a.: esperienza nel resturo monumentale (Vito Barozzi).
20,00

Il libro illustrato dei mestieri tradizionali di Altamura

Il libro illustrato dei mestieri tradizionali di Altamura

Vito Ciccimarra

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 270

I mestieri tradizionali di una città raccontano la storia ed individuano le radici di un territorio, di una comunità. I mestieri di Altamura, importante città della Puglia, sono l'emblema stesso del territorio dell'Alta Murgia, oggi Parco nazionale. Artigiani, pastori, lavoratori dei campi, maniscalchi, prendono vita in un volume unico nel suo genere. Ricchissimo il patrimonio fotografico e storico, uno scavo certosino contotto dal professor Vito Ciccimara, ci riporterà indietro di secoli. Con le ilustrazioni dell'artista Mimmo Laterza.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.