Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LAB Edizioni

L'uomo di Altamura. Epilogo tragico di un lontano antenato
25,00

Libro dei privilegi della città di Altamura

Libro dei privilegi della città di Altamura

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 316

Il volume curato dall'Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.) di Altamura celebra il 490° anniversario di un importante evento verificatosi nel 1532. In quell'anno gli altamurani si riscattarono dalla feudalità e acquistarono la loro città messa all'asta dalla Regia Curia per soddisfare la richiesta di alienazione della stessa espressa dalla moglie e dal figlio dell'ultimo signore, Onorato Gaetani. La città passava così al Regio Demanio, una condizione questa che avrebbe posto i suoi cittadini nella condizione di godere di molti privilegi e immunità. Solamente nel 1542 essi accettarono di essere governati da una potente famiglia del panorama politico italiano, quella dei Farnese duchi di Parma e Piacenza sotto cui rimasero fino al 1734. L'A.B.M.C., custode dei documenti originale di quegli eventi, li ha voluti ricordare raccogliendo in un unico volume le immagini a colori del documento del viceré Pietro da Toledo (1533) e dell'imperatore Carlo V d'Asburgo (1536), facendoli precedere da due introduzioni e dalle rispettive trascrizioni, quella di Giuseppe Pupillo e l'altra di Francesco Lospalluto.
30,00

Il sole sulle Murge

Il sole sulle Murge

Dino De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 230

Un romanzo avvincente, vero. Ambientato sulla Murgia barese, tra Altamura, Gravina in Puglia, Matera e Corato, dipinge perfettamente la società agricola e borghese del sud Italia nei primi del Novecento. Il romanzo viene pubblicato postumo grazie alla volontà dei figli dell'autore di diffondere un dattiloscritto che rappresentava un piccolo gioiello, un affresco straordinario che meritava di essere diffuso, letto.
20,00

La Cattedrale di Acquaviva delle Fonti. Tra storia, arte e restauri
20,00

La chiesa di Santa Lucia di Gravina in Puglia

La chiesa di Santa Lucia di Gravina in Puglia

Nunzio Falcicchio

Libro

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

15,00

Altamura rivista storica, bollettino dell'A. B. M. C.. Volume Vol. 64
15,00

Mola di Bari. Ville e casine storiche

Mola di Bari. Ville e casine storiche

Waldemaro Morgese, Giuseppe Berlingerio, Fannj Massimeo, Giulia Poli Disanto

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il territorio di Mola di Bari è disseminato di antiche ville datate anche di secoli, molte delle quali costruite già originariamente per il diporto nei mesi non invernali. Questo libro raccoglie le schede complete delle ville, corredate da splendide foto aeree e degli interni. Un viaggio inedito e appassionante che lascerà il lettore a bocca aperta, permettendogli di scoprire un lato della Puglia che in pochi conoscevano. L'elenco completo delle ville e casine storiche contenute nel libro: Villa Limitone, Casina Morgese, Villa Dal Canonico, Villa Introna, Masseria Menelao, Villa Berlen, Villa Camilla, Villa Conti, Villa D’ Chiutis, Villa de Stasi, Villa dei Pini, Villa Delvecchio, Tenuta Pinto, Villa Giannella, Casina Lucarelli, Villa Lucia, Villa Pesce, Villa Pinto-Mirizio, Villa Poli-Disanto, Villa Delfino Pesce-Roppo-Caradonna, Villa Pesce-Ruggieri, Casale Minunni, Masseria Carbonara, Casina Padovano-Bello, Casale Bianco, Villa Anna, Villa Nellina, Casina Palazzo, Villa Nacherlilla, Villa Columbo-Dailly, Casale D’ Alessandro, Villa Massimeo, Casina Vado della Torre.
35,00

Madonna del Buoncammino. Storia del culto ad Altamura

Madonna del Buoncammino. Storia del culto ad Altamura

Giuseppe Pupillo, Antonio Ferrante, Nunzio Falcicchio

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Un libro che servendosi dei documenti tratti dagli archivi ecclesiastici e civili, spiega storicamente la nascita del culto della Madonna del Buoncammino venerata nel suo Santuario a pochi chilometri dalla città di Altamura, in provincia del Bari. Una devozione che dal XVIII secolo ad oggi è penetrata profondamente nel cuore di quella popolazione e si è manifestata nel tempo attraverso festeggiamenti collettivi, divenuti tradizione, i cui punti di forza restano ancora "l'asta della bandiera" e la "cavalcata". Dagli archivi, dai ricordi degli anziani, dalle fotografie di famiglia emerge una storia poco conosciuta, raccolta in questo volume ricco di immagini che fa conoscere la particolare venerazione per questa Vergine che ha valicato anche l'oceano, radicandosi negli U.S.A. presso quella comunità di altamurani emigrati che, pur abbandonando il luogo d'origine, ha portato con sé la devozione per la Madonna del Buoncammino che ancora oggi si manifesta in quel continente con solenni festeggiamenti.
35,00

La storia del pane di Altamura. Grano, farina e forni. Dal Medioevo al Novecento
50,00

Altamura rivista storica, bollettino dell'A. B. M. C.. Volume Vol. 62

Altamura rivista storica, bollettino dell'A. B. M. C.. Volume Vol. 62

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 266

Rivista storica di studi sulla città di Altamura fondata nel 1954.
20,00

Le maioliche di Laterza nella collezione Imbimbo

Le maioliche di Laterza nella collezione Imbimbo

Ida Blattmann D'Amelj, Salvatore Matteo, Anna Lucia Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

L'arte delle ceramiche del '600 e '700 che rese la città di Laterza (Puglia) fiorente in epoca barocca, è costantemente al vaglio di studiosi ed appassionati che ne interrogano le forme, i disegni e i colori. Il libro contiene la raccolta di ben 170 pezzi, notevole dal punto di vista quantitativo, ma soprattutto qualitativo: diversi piatti da parata, tra cui uno di dimensioni notevoli con la conversione di San Paolo (opera del maestro Vito Perrone), un gran numero di albarelli e altri vasi da farmacia, acquasantiere, fiasche, piatti e alzatine. La collezione è il frutto di una ricerca pluridecennale della famiglia Imbimbo tra mercanti di diversi Paesi e partecipazioni ad aste in tutto il mondo. Un libro imperdibile per chi vuole conoscere in maniera approfondita la gloriosa storia delle maioliche di Laterza. Il libro, in grande formato, rappresenta il catalogo della mostra allestita presso il MUMA, Museo della Maiolica di Laterza e contiene le schede dettagliate di ogni singolo pezzo (foto, descrizione e analisi iconografica).
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.