Laura Capone Editore
Aggiungi un posto in favola!
Bruno Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 156
È successo a tutti, almeno una volta, di desiderare di essere il protagonista di una favola. Capita quando si è bambini, e di favole ci si nutre quasi quotidianamente, ma succede anche da adulti, quando, soffocati dai problemi e dalle preoccupazioni della vita, si vorrebbe possedere una bacchetta magica per rendere semplici, e a lieto fine, le nostre vicende quotidiane. Questa raccolta offre al lettore l’occasione di entrare nelle favole, di immedesimarsi coi protagonisti. Per questo l’autore ha “aggiunto un posto in favola”, un posto a disposizione di chiunque, adulto o bambino, desideri addentrarsi in questo mondo meraviglioso e sorprendente.
Gaia
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 178
Antologia che raccoglie i racconti vincitori dell'VIII edizione del Premio Nazionale letteratura Italiana, in distribuzione scolastica attraverso il Progetto Giuria Giovani, ideato e coordinato da Giovanna Pastega. Prefazione di Sara Campo; Uscire verso il cammino di Antonio Novo; Fernandez Girasole Ribelle di Antonio Stasi; Il mare di Viola di Carla Menon; Deserto infinito di Chiara Bellese; Il discorso del sole di Elia Bianco; Il delitto perfetto di Elisa Siccardi; Il battito di Fernando Massimiliamo Andreoni; Il sogno di Luca di Franco Lanciani; Il giorno che abbiamo lasciato Bari Di Gabriella Petino; L'ultimo viaggio di Guido Burgio; Tête-à-tête a Il Caffè Rosso di Isabella Wilczewski; Un racconto in bianco e nero di Jayan Walter; Fuoco incrociato di Lisa Brondi; Punctum di Lisa Malagoli; 'A Santuzza di Maria Concetta De Marco; Ventiquattropiubimbo di Maria Concetta De Marco; Fuga a Saint Tropez di Riccardo Zinelli; Storia di un palloncino gonfio d'amore di Roberto Zevini; Trent'anni dopo di Valeria Gallina.
Pink is my favourite crayon. Ediz. italiana
Bookaneers
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 156
Dodici storie unite da un filo rosa ci invitano a capire che non è mai troppo tardi per prendere in mano la propria vita, per lasciare sempre aperta la porta del cuore e a farsi contagiare dall'amore e dalla felicità. Magari cambiando i propri punti di vista, aprendo la mente a nuove prospettive e affrontando gli ostacoli che si incontrano sul cammino, che sia per cercare un nuovo amore o per ritrovarne uno vecchio. Come per i protagonisti di questi racconti, il lieto fine può assumere sfumature diverse.
Zona rossa
Giovanna Pastega
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 138
La Zona Rossa è un luogo fisico, una condizione esistenziale, un punto di non ritorno, è pandemia dell'anima, dello spirito, della ragione... è un virus che ci divora, ci mastica, ci consuma... Quando il cigno nero arriva, non si può che constare che il tempo si rovescia, che la verità è altrove, che l'inferno va attraversato fino in fondo. Così nella zona rossa restiamo soli davanti a noi stessi. Nell'autismo esistenziale del nostro presente dopo il paradiso non c'è che l'inferno. Solo attraversandolo si può cercare di comprendere e di ritrovare l'altro che è in noi. È questa è la sfida più importante del nostro tempo.
Spensieratezza
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 158
Raccolta antologica dei racconti vincitori dell'VIII edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea. Prefazione di Sara Campo.
Fluido
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 162
Raccolta antologica dei racconti vincitori della IX edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea. Prefazione di Sara Campo. Il traghettatore di storie - di Alessandro Porri Opera prima - di Antonio di Palma Là dove tutto è diverso - di Bruno Volpi In una notte di luna piena - di Chiara Sbrissa Praga - di Elisa Isaia Raccontala giusta! - di Francesco Masini Mille passi - di Francesco Michelotti La settima croce - di Franco Lanciani Flusso di coscienza rappato - di Giovanni Galione Lacrime silenti - di Liborio Patimisco Nodo scorsoio - di Liborio Patimisco La danza di Giada - di Marco Paolo Ferrari Una pipa per Magritte - di Mario Flammia Io, dalla Z alla A - di Monica Testi La misura del tempo - di Riccardo Zinelli.
Vaniglia
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
Raccolta antologica delle poesie inedite vincitrici della IX edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea. Prefazione di Sara Campo. Autori pubblicati: Alessandro Pagni, Alessandro Porri, Antonio Di Palma, Bruno Volpi, Davide Rocco Colacrai, Edoardo Cecconi Pastega, Elisa Isaia, Bradiponervoso, Ferdinando Cantone, Franco Lanciani, Giuseppe Palma, Lucia Chiozzi, Marco Paolo Ferrari, Morena Virgini, Sandro Cartei.
Elicrisia
ORNELLA CORNARA
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 44
Elicrisia è un'isola sperduta nell'oceano dove i personaggi vivono sospesi tra realtà e sogno, in un mondo onirico e favoloso. Filo conduttore della storia è il sentimento d'amore della bella Selene per Cole, il marinaio naufragato e finito sulla spiaggia dove, imprigionate nella pietra da un incantesimo, aspettano sette sorelle. Cole inizia così un viaggio verso ciò che gli uomini chiamano destino che lo condurrà quasi a smarrirsi nell'oscura notte dell'anima in cui tutto pare perduto...
RuGiada. Antologia di poesie. VIII edizione premio nazionale letteratura italiana contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 108
RuGiada antologia poetica che raccoglie i componimenti vincitori dell'ottava edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea per la distribuzione scolastica attraverso il Progetto Giuria Giovani ideato dalla scrittrice e giornalista Giovanna Pastega. Prefazione di Sara Campo Adelaide Muroni; Alessandro Porri; Alfredo Guarino; Angelo Canino; Antonella Santo; Arianna Barbaro; Claudio Tomei; Fernando Massimiliano Andreoni; Barbara Spreafico; Giulio Sicuro; Guido Burgio; Marco Oreste Marelli; Mario Pizzolon; Marta Bilotta; Michele Vannella; Morena virgini; Pietro Lapiana; Sandro Cartei; Silvia Primi, Virginia Macchiaroli Mucciaccio. In copertina RuGiada - di Sara Goffi - Vincitrice della sezione Arti Grafiche al PNLIC VIII edizione.
Il cielo sulla testa
GABRIELLA PETINO
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 116
"Il cielo sulla testa" è il suo primo romanzo, narra la storia di fantasia ambientata su un cammino realmente percorso dall'autore. Una storia che parla di rinascita. In questo caso, per la protagonista Charlotte detta Charlie, la rinascita avviene sulla strada, attraverso il cammino "la rotta dei due mari", un coast to coast pugliese. Charlie, passo dopo passo affronterà le sue paure, fino a diventare lei stessa la strada. Finalista dell'VIII edizione Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea.
L'arciconfraternita dei Captivi in Santa Maria della Neve di Bologna
Giuseppe La Greca
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 204
Il libro, attraverso una ricerca originale e con documenti in gran parte inediti, ci consente di rivivere la terribile esperienza di quando gli schiavi eravamo noi italiani. Nell'arco di poco più di un secolo, tra il 1670 ed il 1772, la Confraternita dei Captivi di Bologna riscattò sedici concittadini; dalle località più disparate del Mediterraneo, da Algeri a Costantinopoli. Alcune delle storie sono affascinanti, molti di loro, infatti, sono stati catturati nel corso di battaglie, terrestri e navali, cruciali per la storia del Mediterraneo e nello scontro tra la Serenissima e l'impero Ottomano. Nel periodo di schiavitù hanno vissuto avventure straordinarie, che oggi possiamo rivivere dalle loro parole. Storie drammatiche che da Bologna li hanno condotti in tutto il Mediterraneo. Mappe realizzate dall'Architetto Giulia Petracca. In copertina Maria SS. detta nostra Donna dell'Orto. Collezione Genius Bononiae.
Premio Nazionale di Critica Poetica «Gino Pastega». Dal finito all'infinito. La poesia tra l'essere e il nulla
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 252
Considerazioni della giuria Premio nazionale di critica poetica "Gino Pastega" a cura dei docenti universitari proff. Alessandro Cinquegrani, Rino Cortiana, Giuseppe Goisis, Gilberto Pizzamiglio e della giornalista e scrittrice Giovanna Pastega. Il Premio quest'anno si trova a vivere un passaggio fondamentale, quello che lo ha portato a riconfermare, nonostante la pandemia e le mille difficoltà da essa scaturite, il proprio impegno e la propria sfida per il futuro. Nato per stimolare i giovani delle scuole superiori, a misurarsi con la lettura e l'analisi di testi poetici, il Premio Pastega è giunto alla terza edizione, consolidando nel rapporto con le scuole italiane partecipanti, la sua funzione culturale e letteraria di riferimento. Articolato in due sezioni di critica letteraria - quella tematica, e quella sugli autori intitolata "Un poeta secondo me" - il Premio ha voluto ancora una volta offrire a tanti studenti la possibilità di affrontare una sfida di carattere storico-critico e letterario. Patrocinato dall'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto e definito dalla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO di grande rilevanza didattica e culturale.