Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Farfalle

L'imperfetto

L'imperfetto

Innocenzo Carbone

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2014

pagine: 80

Dove finisce il confine? Dove inizia la fine? Da interrogazioni inquietanti, dentro percezioni sottili, si alimenta e si muove questa raccolta poetica. In un silenzio assorto si sciolgono parole brevi, sentimenti sofferti, trattenuti stupori. E affiora una pena di fondo per il tanto che turba e lacera un tempo confuso. I mutamenti dell'ora e delle stagioni, la grazia dell'amore e dell'amicizia, la consapevolezza cercata si manifestano nella misura del tono, nella chiarezza della voce prossima alla confidenza. E l'imperfetto del titolo come opposto alla perfezione, che è sogno della mente già vocato all'impossibile, significa anche il tempo del passato: che si nutre del ricordo e lo travalica per fluttuare in una malinconia come insieme di estraneità e di appartenenza. Così, in un tessuto di trame leggere, di versi veloci, Innocenzo Carbone accosta il bene della poesia e lo consegna.
12,00

Fabulae

Fabulae

Franco Corradini, Angelo Scandurra

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2014

pagine: 40

12,00

Chi apre chiude. Dispacci e cimeli arenati nel web

Chi apre chiude. Dispacci e cimeli arenati nel web

Antonio Di Grado

Libro: Libro rilegato

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2013

pagine: 128

Quando un docente universitario insofferente dell'accademia s'imbatte nelle infinite risorse del web, e soprattutto nella sterminata piazza dei social network, può capitargli di sperimentare inedite (e più libere e personali) forme di comunicazione, non solo con i suoi studenti ma anche con un pubblico più ampio di sconosciuti che presto diventeranno "amici". Così lo "stato" e le note di facebook gli offriranno un davanzale da cui ogni giorno affacciarsi per dire la sua sul mondo, per alternare detti e contraddetti, plausi e botte, paradossi e congetture. Un disordinato e appassionato diario in pubblico, insomma, in cui discutere di politica e di costume, di letteratura e di vita, ma anche d'altro e dell'Altro: se in queste pagine accadrà al lettore d'incappare in segrete memorie o in dubbiosi atti di fede, è perché l'autore è convinto che ogni ricerca dovrebbe anzitutto esporre e mettere in discussione l'effimera identità del ricercatore.
12,00

L'illusion comique

L'illusion comique

Manlio Sgalambro

Libro: Copertina rigida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2013

pagine: 48

"C'è un'allegria pessimistica? Se si, quella "acida" di Schopenhauer vi appartiene. Non c'è un'oncia di tristezza in colui che scrisse "Il Mondo come volontà e rappresentazione". Egli fu puro."
10,00

Infime dissonanze

Infime dissonanze

Senzio Mazza

Libro: Copertina rigida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2013

pagine: 112

12,00

L'occhio di bronzo. Rosario Frazzetto nel centenario della nascita 1913-2013

L'occhio di bronzo. Rosario Frazzetto nel centenario della nascita 1913-2013

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2013

pagine: 48

La vicenda dello scultore Rosario Frazzetto (1913 - 1980) appare esemplare d'un certo modo novecentesco di rapportarsi all'arte: un atteggiamento dolente e pensoso, ma aperto all'ironia, consapevole del distacco fra la grande tradizione del fare' manuale e le istanze mutevoli della modernità. I saggi qui riuniti, scritti in onore di Rosario Frazzetto nel centenario della sua nascita, delineano le motivazioni della sua poetica, analizzandone gli esiti e inquadrando allo stesso tempo la sua figura nell'ambito esistenziale e culturale d'una città, Catania, alla cui immagine lo scultore contribuì in molti modi, espliciti e segreti.
10,00

Viggilia franciscana

Viggilia franciscana

Santo Calì

Libro: Copertina rigida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2012

pagine: 184

La figura di Calì, in modo incomparabile, simboleggia il nesso di congiunzione fra arte e vita poiché il linguaggio a cui consegna il segno di una rinascita è, al tempo stesso, forbito e primordiale. In fondo l'anima della cultura scaturisce da una scintilla primigenia per farsi, in ogni tempo, specchio di contemporaneità. E tale pratica Calì esercita con ingegno di finalità e originalità in ogni sua opera. Come in questi poemetti dove i personaggi, spogli da manti celebrativi, assurgono a soldati-guerrieri di liberazione, con la trama creativa che scorre al ritmo dell'invocazione come rimarca, con profonda e partecipe analisi, la lettura di Rosario Castelli.
15,00

Canticu di' cantici

Canticu di' cantici

Angelo Battiato

Libro: Copertina rigida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il Cantico dei Cantici conquista, rapisce il cuore e induce a cercare, nei profumi dei suoi rigogliosi giardini, il sapore fresco delle parole e dei balsami, le beatitudini dell'amore e della vita. A volte mi sembra di percepire, di intuire, di toccare, quasi con mano, il mistero, profondo e inconfessato, del Cantico dei Cantici. È veramente compendio di tutti segreti del mondo, la chiave di tutte le conoscenze dell'uomo! Nei suoi versi è racchiuso l'intimo mistero della Salvezza dell'uomo. Non si capisce la Bibbia se non si capisce il Cantico dei Cantici. La storia d'amore dei due pastorelli è realmente il cuore pulsante della Bibbia. Nello stile del Cantico scopriamo il valore dell'amore, della vita e dell'umano sentire, dell'amore a un tempo corpo e anima, sensuale e spirituale, terreno e trascendente, umanissimo e divino.Anche il corpo è essenziale alla salvezza dell'uomo e con le sue intuizioni e definizioni spazio - temporali, partecipa a pieno titolo al processo salvifico dell'umanità.Tutto quello che non dicono le parole, lo racconterà, per sempre, il Cantico dei Cantici.
10,00

Tra i boschi di fauno assonnato

Tra i boschi di fauno assonnato

Angelo Santangelo

Libro: Copertina rigida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2012

pagine: 72

10,00

Variazioni sul vuoto

Variazioni sul vuoto

Niccolò Nisivoccia

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2020

pagine: 56

È intorno a questo paradosso che medita Niccolò Nisivoccia nelle pagine che state per leggere: si interroga sul valore dello zero, sul senso del vuoto, sulla potenza minore del nulla che c'è, e sulla potenza maggiore del nulla che non c'è. Non stupisca: il poeta, lo scrittore, da che mondo è mondo, sono sempre stati attratti da questo movimento; come in trance subiscono il fascino di questo vortice. Anche Niccolò Nisivoccia corteggia il medesimo ciclone.
10,00

Il padre, la madre

Il padre, la madre

Franco Marcoaldi, Marilù Eustachio

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2019

pagine: 48

«In modo mirabile questo specialissimo libro rinverdisce l'antico detto "ut pictura, poesis" - che sta all'inizio dell'"affair" tra pittura e poesia. La nostra tradizione crede nella relazione tra le arti sorelle e seguendo tale fede nei secoli i pittori si sono ispirati a motivi letterari per le loro composizioni; mentre i poeti hanno cercato di evocare immagini a cui soltanto le arti plastiche potevano rendere giustizia. L'"affair" si ripete tra i versi di Franco Marcoaldi e i segni di Marilù Eustachio.» (Dal risvolto di copertina di Nadia Fusini)
15,00

Sulla fragilità

Sulla fragilità

Niccolò Nisivoccia

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Nel libro di Niccolò Nisivoccia la fragilità nasce e muore aprendo e poi chiudendo infinite aree tematiche. Un carosello di immagini che sgorgano dal cuore della fragilità e rendono la lettura di questo testo una bellissima avventura dialogica. Ci si sente chiamati di immagine in immagine a recuperare significati perduti, nascosti, dicibili, indicibili, visibili ed invisibili e si è quasi storditi da questa vertigine di figure che ci accompagnano dopo ogni lettura". (Dal risvolto di copertina di Eugenio Borgna).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.