Le Mezzelane Casa Editrice
Il cerchio di Sodoma. All'ombra degli ulivi
Antonella Cataldo, Pierpaolo Ardizzione
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 184
Tornato dalla Svizzera dopo il trapianto di cuore che gli ha salvato la vita, anche se a prezzo del sacrificio della sua amata Melissa, Roberto acquista una tenuta nella campagna toscana, per farne la sua casa e il centro della sua nuova attività lavorativa aprendo il club BDSM “Il Cerchio di Sodoma”, che gestisce assieme alla fraterna amica Michelle. Presto però le attività del club vengono interrotte a seguito del ritrovamento nella tenuta di alcuni cadaveri. Gli inquirenti ipotizzano che un serial killer sia all’opera e l’ispettore capo Vittoria Costa sospetta lo stesso Roberto. Una notte Roberto fa uno strano sogno, durante il quale Selene, una misteriosa entità che dice di vivere dove vive lui, gli svela tragico passato della casa, un passato fatto di abusi, incesto e morte, e lo indirizzerà verso la soluzione del mistero. Perché “Il Cerchio di Sodoma” si salvi dalla rovina però, sarà necessario che altro sangue venga versato.
Lettere dal futuro. Antologia di racconti dal I concorso letterario
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 176
Avete mai pensato di scrivere una lettera al vostro io bambino? Che cosa gli vorreste dire? Lo vorreste rassicurare, mettere in guardia, impedirgli di fare una scelta sbagliata, incoraggiarlo? Vorreste spiegargli che le sue piccole grandi angosce, i suoi timori, sono infondati? O dirgli di godersi certi particolari attimi, ai quali a causa della giovane età non farebbe troppo caso, perché li rimpiangerà per tutta la vita? Attraverso un concorso Le Mezzelane Casa Editrice ha chiesto che cosa ci sarebbe scritto in questa impossibile lettera, 32 scrittori hanno risposto.
Homo et deus
Alberto Di Girolamo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 200
Attraverso questi racconti l’autore affronta le grandi domande esistenziali su cui la filosofia si interroga dai tempi dei tempi. l primo racconto s’incentra sulla morte e su ciò che accade dopo la morte; il secondo affronta la nascita, il coraggio e il destino; il terzo racconta un’esperienza in bilico tra la vita e la morte; quelli centrali rappresentano una rilettura della storia di alcuni personaggi biblici; l’ultimo affronta il tema della Creazione e la continua lotta tra il Bene e il Male nel corso dell’evoluzione. Uniti a questi temi principali, i racconti affrontano anche argomenti legati alla psiche e alla natura umana, come il controllo dell’uomo sui suoi aspetti istintuali e feroci, il rapporto con la natura primitiva e selvaggia, il ruolo della donna, le debolezze umane e il rapporto con tutto ciò che in qualche modo richiede un atto di fede. Sono aspetti questi di una profondità e complessità non da poco, che lo scrittore si sforza di rendere il più possibile comprensibili e valutabili. Senza mai prendere posizioni ortodosse sugli argomenti affrontati, sollecita invece il lettore a farsi una propria idea, senza particolari condizionamenti.
L'uomo sbagliato
Giorgio Dari
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 192
David Iturbe è un affermato professore universitario di quasi sessant’anni, che vive e lavora nella Spagna dei nostri giorni. Alle sue spalle un matrimonio finito e una figlia, Carol, di ventitrè anni. Nel suo futuro l’inquietudine per l’avvicinarsi della vecchiaia. Durante una breve visita a Carol, che vive e studia a Madrid, incontra Veronica, coinquilina di sua figlia. Con la giovane vive una notte di folle lucidità che produrrà conseguenze impreviste: un bambino in arrivo. A complicare le cose, David scopre di non essere più in perfetta salute e di necessitare di cure lunghe e importanti. Cosa fare? Lui, l’uomo sbagliato, ha tra le mani una seconda possibilità, ma deve scegliere tra essere un buon padre o curarsi. E quando alla fine si risolverà per la direzione che intende seguire, interverrà il destino a rimescolare le carte.
La pelle non dimentica. Antologia dal 2° concorso
Libro
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
Maga per caso
Manuela Chiarottino
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 172
Lisa ha fatto mille lavori, meteorologa, sommelier, cuoca. In ognuno ha investito più fantasia che abilità, e ancora non sa cosa vuole diventare. Dopo un ultimo incarico, concluso con un mezzo disastro, entra per caso nello studio di una maga che dopo averle letto le carte e previsto una passione incendiaria, le confida che cerca qualcuna che la sostituisca. Non importa che sia davvero una cartomante, in realtà quel piccolo studio è soprattutto un’esca per il negozio di articoli esoterici a fianco, e poi l’importante non è leggere le carte, ma l’animo delle persone. Lisa accetta, ma per entrare nel personaggio sacrifica i suoi capelli biondi e gli occhi nocciola e, con l’aiuto della stravagante zia Enrichetta, si trasforma nella fatale Madame Vivienne. Lisa è timida, imbranata e crede nell'amore, Madame Vivienne invece è sexy, spavalda e vive l’amore come un’avventura. Di quale delle due si innamorerà l’affascinante Brando?
Il grande saccheggio. Da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata
Francesca Mereu
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il passaggio dal comunismo al capitalismo, iniziato negli anni Novanta, è stato molto doloroso per i russi. In quegli anni la Russia è diventata un paese fuori dalla portata della maggior parte dei suoi abitanti. Quello che era uno stipendio decente in tempo sovietico, poche settimane dopo il crollo dell’Unione è diventato appena sufficiente per comprare un chilo di formaggio. I giovani riformatori dell’entourage del presidente Boris Yeltsin, che hanno ideato il piano per guidare il Paese verso l’economia di mercato e la democrazia, sono additati come i responsabili di questo declino. Il sogno dei giovani riformatori finisce il 17 agosto del 1998, quando il premier Sergei Kirienko dichiara la bancarotta. Yeltsin è malato, alcolizzato; il potere è in mano agli oligarchi, il popolo è stanco e sogna un leader forte. La crisi apre a Vladimir Putin la strada della presidenza. Sapere cosa hanno vissuto i russi negli anni di passaggio dal comunismo all’economia di mercato è fondamentale per capire la Russia di oggi e l’enorme popolarità di Putin, che nel momento in cui scrivo gode dell’80% del consenso tra i cittadini.
Lezioni di scrittura creativa
Marco Bevilacqua
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 72
Oggi si fa un gran parlare di scrittura creativa. Ma di cosa si tratta? È difficile dare una risposta precisa alla questione, perché ogni scrittura è, in un certo qual modo, creativa. Scrittura creativa non è altro che la traduzione dell’americano creative writing, con ciò però intendendosi una particolare disciplina di insegnamento, avente come oggetto e fine la scrittura di una storia di fantasia. Oltre a questo suo dominio naturale, la scrittura creativa si sta facendo strada in campi fino a qualche tempo fa impensabili. Basti pensare al successo dello storytelling, applicato ai più svariati ambiti: impresa, politica, internet, pedagogia, etnografia, ecc. In questo agile libretto Marco Bevilacqua, che insegna scrittura narrativa presso “Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività ed Arti visive” (ex Scuola Internazionale di Comics) e conduce Laboratori di Scrittura e Lettura nelle scuole di ogni ordine e grado, espone con chiarezza l’utilità della scrittura creativa come materia d’insegnamento e i passi fondamentali per renderne agevole la fruizione agli allievi, nell'ambito sia scolastico sia extrascolastico.
Chiamami per nome. Antologia dal blog «Mind spot»
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 144
Troverete nelle pagine di questo libro le donne e tutto ciò di cui sentivano il bisogno: qualcuno che desse loro voce e ricominciasse a chiamarle per nome! Il ricavato della vendita di questo volume andrà a favore di Artemisia Centro Antiviolenza, associazione fiorentina che offre il proprio sostegno, psicologico e legale, alle donne in difficoltà.
La pelle non dimentica. Antologia dal 2° concorso
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 312
Per mezzo del concorso letterario "La pelle non dimentica", le Mezzelane Casa Editrice ha inteso occuparsi di un problema che si desidererebbe scomparso, e invece pare acquistare sempre maggior rilevanza: il femminicidio, come oggi viene definito con termine specifico e non neutro l'omicidio contro le donne per motivi legati al genere. Questi tipi di uccisione, che colpiscono la donna perché donna, non costituiscono incidenti isolati, frutto di perdite improvvise di controllo o di patologie psichiatriche, ma si configurano come l’ultimo atto di un continuum di violenza di carattere economico, psicologico, fisico o sessuale (Milena Anzani, MA in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace, Università di Padova, volontaria di Servizio Civile Nazionale), a cui si aggiungono le violenze domestiche perpetrate, lo stupro. Tra i moltissimi testi arrivati il voto popolare e due giurie tecniche hanno scelto quelli che sono andati a comporre questa antologia, il ricavato della vendita della quale andrà a favore di Artemisia Centro Antiviolenza, associazione fiorentina che offre il proprio sostegno, psicologico e legale, alle donne in difficoltà.
L'esigenza del silenzio
Michela Zanarella, Fabio Strinati
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 152
"Verità comune. Perché nelle loro parole c’è la verità di un cielo che si è specchiato senza cercare la deflagrazione. La metafora per fare intendere la catena di metafore sottese in ogni pagina, il fluire limpido e a volte magmatico dei pensieri e delle emozioni, lo sforzo per poter entrare nell’invisibile e trarne ragioni ineluttabili. Non è questo del resto il compito dei poeti? Non è quello di squarciare veli e di entrare nella magia di insondabili chimere per offrire poi la dovizia di nuovi cammini?" (Dante Maffia)
Canzoncine. Gli esiti atroci di un tempo tremendo
Alessandro Madeddu
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 88
Come si vive oggigiorno nelle città di questa periferica provincia dell'impero che chiamiamo Italia? Cosa offre e cosa impone l'amore o ciò che gli somiglia? Come ci si rapporta al sacro e alla morte? Sono questioni gravi, ma non serie: adatte per un libretto di rime.