Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mezzelane Casa Editrice

45 battiti di cuore

45 battiti di cuore

Simone Sanseverinati

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 64

"45 battiti di cuore" è una raccolta toracica e ogni verso che la compone fa parte del costato che la protegge. Questa raccolta è una ricerca che parte dalla miccia che accende la vitalità: il battito. Un battito che accelera e diminuisce la frequenza coerentemente con quanto accade all’esterno, egli però non è passivo agli eventi; tutt’altro, dice la sua incalzando la striatura del muscolo che lo ospita. La poesia è la ricerca della soggettività che si preserva nella nebbia delle parole per rivelarsi a chi si avvicina. Sarebbe bello vivere nella luce, ma si parla di poesia: il fanalino del pensiero, l’imprevisto in un sentiero.
9,90

Sabbia tra le mani

Sabbia tra le mani

Lara Bellotti

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 120

La poesia è la pura essenza di chi la scrive, un cammino interiore, quello che ha portato al cambiamento l’autrice stessa. Un percorso in cui ci si può riconoscere oppure del quale diventare consapevoli, una lettura che dona un sospiro di “sollievo” nonostante la sofferenza che ognuno potrebbe vivere. "Sabbia tra le mani" è un pezzo di vita scritto in poesia e riflessioni, quelle su cui probabilmente ci soffermiamo poco, quelle che ogni giorno possono fare la differenza. "Sabbia tra le mani" è la vita che scorre, ciò che possiamo lasciare andare con i pensieri, è un fascio di luce nel buio della quotidianità che assilla gli animi, accompagnato dall’azzurro e dall’energia del mare.
13,90

Un'altra vita

Un'altra vita

Rita Angelelli

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 176

La vita è quello che ti accade mentre sei impegnato a fare altro. È così che ho vissuto i miei primi cinquant’anni: mi sono fatta attraversare e asfaltare dal benessere economico, sopprimendo il mio io, pensando di stare bene così come stavo, al riparo di una casa e circondata da molti oggetti, poi, improvvisamente, mi sono accorta che la vita è altro. Le riflessioni e le poesie contenute in questa raccolta sono il riepilogo dei miei pensieri, quello che non sono riuscita a dire a voce alta a me stessa e alle persone che avevo accanto.
14,90

Emozioni a colori

Emozioni a colori

Ilaria Romiti

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 104

"La parola cardine di questa opera prima di Ilaria Romiti è emozione, termine che sta a intendere un universo prismatico e in sé indicibile che coinvolge una persona nella sua dimensione intima, introspettiva e psicologica capace di produrre un sensibile mutamento attitudinale ed empatico." (Lorenzo Spurio)
11,90

Sposami per un anno e un giorno

Sposami per un anno e un giorno

Lorena Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 202

In un solo giorno Mila Mauri perde il lavoro e il compagno, che la tradisce con la sua migliore amica. Mila non è mai stata fortunata in amore e ancora non sa che il destino, a volte, gioca scherzi davvero strani. Il suo, di destino, si diverte a giocare con un passato vecchio di quindici anni e il ricordo della più bella, ma allo stesso tempo più triste, estate della sua vita. All’epoca Mila aveva trascorso le vacanze a Kinsale, in Irlanda, dove tutt’ora vivono sua zia Milly, ora quasi novantenne, e la sua più cara amica, Deidre. Entrambe le donne la invitano a tornare lì, tacendole, però, che anche Konnyr, il ragazzo che tanto tempo prima le aveva fatto perdere la testa, è tornato sull’isola. Mila e Konnyr sono più adulti, più maturi e, forse, in grado di resistere all’attrazione fisica che tanto tempo prima li aveva stregati, ma, a complicare il loro rapporto, ci si mettono zia Milly, gli amici che si sposano, un poeta matto che vive dentro un vecchio faro insieme a un labrador, un’antica leggenda e l’handfasting, il suggestivo rito celtico che Deidre e Liam hanno scelto per unirsi in matrimonio.
7,90

Nella mia selva sgomenta la tigre

Nella mia selva sgomenta la tigre

Moka

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 60

In ogni selva c’è una tigre che sgomenta, che fa sentire il suo ruggito, che altera il caos della selva in cui vive: nella mia selva la poesia è la tigre, una creatura tormentata e forte, che si lecca le ferite per ricordarne il sapore e sono proprio queste che creano il suo particolare manto a strisce. "In fondo alla radice dei tuoi sogni, dove si nasconde la tigre, là, nei tuoi occhi io ti vedo".
9,90

Parole salvate. Intervista poetica

Parole salvate. Intervista poetica

Alessandra Bruschi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Non capita spesso di leggere un’intervista strutturata in forma poetica. In questo quadro originale si colloca la nuova raccolta di Alessandra Buschi che, generata da una voce interrogante anonima e forse personale, indaga a tutto campo l’essere nel mondo con un controcanto di risposte dalla cifra semantica forte e straniante. La voce è quella della prima persona, nel suo sensuale, doloroso e concreto attraversamento dell’esistenza. Spesso ne emerge più individuata e consapevole, oppure si spinge nel plurale del tutto o nel contatto con il tu e con il noi, in relazioni intime e sociali con il loro carico di disarmonia e di incertezze. Ne deriva una poesia di pochi aggettivi e nessun avverbio, scavata da verbi puntuali che legano 'nomi a nomi / cose a cose', per costruire 'tele d’aria' in una brevità stringente." (Marina Della Bella)
10,90

Requiem dell'esilio

Requiem dell'esilio

Silvia Chiarante

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Requiem dell’esilio" è una silloge di quarantuno poesie, composte nell’arco di circa due anni, tra il 2015 ed il 2016. L’opera richiama suggestioni gotiche, sviluppandone le tematiche con stile ermetico e decadente. Alla distruzione del concreto ed alla putrefazione del sé, seguono la solitudine per la distanza dalla propria bugiarda e malinconica ossessione e l’angoscia estraniante dello scarto da se stessi. Quest’ultima conduce alla traslazione del sentimento di lontananza dall’oggetto del pensiero in quello della percezione dell’esilio come condizione insondabile dell’uomo, l’esistenza. La raccolta si compone di due tempi e di un’appendice, a seguire l’incedere delle processioni interiori da cui prendono le fila le liriche.
9,90

Lessico e nuvole

Lessico e nuvole

Rosaria Esposito

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Ogni pagina una sorpresa, un ricordo, una fantasticheria, un assurdo, il passaggio fulmineo di un’idea. Immaginate tutto quello che può venir voglia di buttar giù in una giornata di pioggia, o in un pomeriggio assolato deliziosamente abbandonato all’ozio, mentre le Muse bisbigliano tutte assieme, ciascuna ispirando le sue ironiche o drammatiche capriole. Si comincia col raccontare un fatterello, esercitandosi sulla realtà più umile e minuta; si scivola ben presto nell’immaginario, passando per il possibile, il variabile, l’ironico, l’insensato e il distratto. È inconcepibile la quantità di pretesti che sa trovare una mente surriscaldata pur di cavillare in santa pace tra arzigogoli di impressioni e di dubbi. Così i racconti di Rosaria Esposito spaziano tra il divertente, il grottesco e l'assurdo, delineando un percorso in crescendo che si conclude con una riflessione sulla vita e sui sentimenti; ma con leggerezza, la stessa di una nuvola.
9,90

Viole nel deserto

Viole nel deserto

Stefania Miola

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 80

Raccolta poetica dallo stile semplice e accattivante che crea suggestioni che danno un sapore magico e ancestrale all’opera. Quale sia veramente l’anima che muove l’opera “Viole nel deserto” non si può descrivere a parole. È un’opera da vivere, da sentire nel profondo. Alcuni brani sono brevissimi, lampi improvvisi e fugaci d’ispirazione poetica nati da un’immagine o da un pensiero istantaneo. Altri sono espressione della tenerezza di persone legate dallo stesso sangue (come nel caso di lettera alla mia bambina) o da sentimenti nobili e delicati tra anime ritrovate (Il filo rosso), in altri è presente una grande tensione spirituale che tocca temi come la reincarnazione, l’amore eterno, la visione del mondo. L’amore, nel senso ampio del termine domina buona parte nell’opera, ma anche la contemplazione della bellezza in tutte le sue sfumature.
9,90

Sotto il segno dello scorpione

Sotto il segno dello scorpione

Bruna Franceschini

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 296

La protagonista vive l’infanzia in Trentino Alto Adige, in tempi e in una famiglia in cui è proibito parlare di sesso. Durante l’adolescenza, l’educazione bigotta e repressiva che ha ricevuto la induce da un lato a vergognarsi delle pulsioni che avverte, dall’altro a cercare di essere come le sue compagne più spigliate, col risultato di sentirsi colpevole di suscitare le avances di uomini maturi. Con l’università il suo processo di emancipazione sessuale e politica giunge a compimento, e vive pienamente, anche se a volte in modo drammatico, il Sessantotto e gli anni contigui, anni che vedono in successione eventi quali la strage di Brescia e la nascita del figlio. Il disincanto politico e il fallimento matrimoniale la inducono a buttarsi in una storia con un ragazzo dagli occhi color muschio, a perpetrare una sorta di “uxoricidio virtuale” e a vivere un’era di incontri senza impegno, hic et nunc, da viaggiatrice in cerca del paradiso perduto. Dopo la remissione di una grave malattia, la protagonista vive nuove esperienze, anche sentimentali, così, cessato il nomadismo dell’anima, ritrova la pienezza dell’amore, scoprendo che l’eros della maturità è ancora più piacevole.
14,90

Il tocco dell'anima. 365 giorni di luce

Il tocco dell'anima. 365 giorni di luce

Emanuele Ascone

Libro

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 384

Un pensiero, uno per ogni giorno: 365 aforismi, citazioni e poesie per scandire un percorso quotidiano di riflessione, che vuole avere come meta la luce, quella che si trova in ognuno di noi, ma che non tutti hanno già avuto la fortuna di vedere. Le tematiche di questa raccolta di aforismi riguardano l'esistenza e le sue turbolenze. Le quotidiane lotte contro i propri fantasmi, ma anche contro sé stessi; il coraggio di accettarsi come si è, ma con l'umiltà di volersi sempre migliorare. Le ambivalenze e contraddizioni dell'uomo moderno lo costringono ad un continuo e affannoso errare; ma se queste vengono impresse su carta, da lì prendono vita. Si trasformano in parole così belle che toccano il cuore.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.