Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni

Una vita per diventare donna

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 121

Un'ulteriore riflessione - da parte del gruppo Ricordi - sulle trasformazioni avvenute nel corso dell'esistenza e sulle consapevolezze acquisite. Incontri che diventano sempre più importanti perché hanno portato, nel corso degli anni, alla scoperta del valore della narrazione che si fa realtà nuova nel mettere in parola le vite e le illumina di nuove capacità di comprensione, anche se si tratta di un lavoro - fortunatamente - mai concluso
14,90

Tamashii Ryu Ju Jitsu. Settori. Metodo Bianchi dalla Cintura Bianca alla Cintura Nera

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 238

Il presente libro ha lo scopo di divulgare i Settori, tecniche fondamentali per il percorso di crescita del Jutsuka, utili a sviluppare principi propri della Dolce Arte. Il volume è opera dei tecnici della Tamashii Ryu Ju Jitsu ed è il frutto dell'esperienza maturata in anni di pratica, riflessione ed insegnamento del Metodo Bianchi.
28,00

Enhancing resilience in a chaotic world. The role of infrastructure

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 312

18,00

Türkiye in the MENA Region: a foreign policy reset

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

12,00

Antigoni. Strategie di adattamento sulla scena franco-africana

Donato Lacirignola

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 260

Attraverso lo studio di dieci Antigoni franco-africane, perlopiù inedite e rappresentate in un arco cronologico che va dalla fine degli anni Ottanta del Novecento ai giorni nostri, questo volume ricostruisce lo spettro delle interazioni culturali, letterarie e politiche che soggiacciono alle pratiche di adattamento testuale e performativo di un classico nel quadro delle relazioni Nord-Sud del mondo. Fra strategie di estetizzazione dell'alterità e stigmatizzazioni di ordine identitario, le Antigoni analizzate mettono in luce una ricerca creativa che, interrogando il canone, si apre ad un autentico dialogo interculturale, al di là degli stereotipi sedimentati.
24,00

Dante e il prosimetro. Dalla «Vita nova» al «Convivio»

Paolo Borsa, Anna Maria Cabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 296

Questo volume raccoglie gli Atti del XIX Convegno internazionale di Letteratura italiana "Gennaro Barbarisi", svoltosi a distanza, a causa della pandemia, tra il 15 e il 23 ottobre del 2020 e dedicato, nella ricorrenza del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), aDante e il prosimetro. Dalla “Vita nova” al “Convivio”. Le quattro giornate di studio, che non si sono potute tenere nella consueta cornice di Palazzo Feltrinelli a Gargnano del Garda, sono state organizzate in collaborazione fra le due sedi del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Italiano dell'Università di Friburgo in Svizzera.
28,00

28,00

Immaginari e culture giovanili. Percorsi di analisi e ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il libro raccoglie alcuni percorsi di analisi e ricerca sviluppati dai (giovani) ricercatori che collaborano con il Centro Studi "Media Culture Società" e con il "REadY lab - Researches on non formal Education and Youth work" del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università di Salerno. Si focalizza dapprima su aspetti quali le identità generazionali, le politiche per i giovani, i processi educativi e le scelte biografiche, per poi concentrare l'attenzione sui processi trasformativi che attraversano i rapporti tra giovani e media, con specifico riferimento al fumetto, ai media audiovisivi, ai social media e al medium videoludico. Nelle riflessioni sviluppate dal libro emergono la rilevanza della dimensione simbolico-narrativa nelle pratiche e nelle esperienze giovanili, la necessità di prestare attenzione alla creatività, alla trasformatività e alle capacità di attivazione con le quali i giovani vivono il rapporto con gli ambienti mediali e i processi educativi e, più in generale, la centralità della prospettiva generazionale quale fattore capace di dare vita a sempre nuove pratiche, narrazioni, modelli culturali, identità, sfide simboliche.
18,00

Comunità d'aula. Per una didattica gentile e responsabile

Nicola Lugaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Questo libro è il risultato di una riflessione fondata su una serie di corsi tenuti negli ultimi anni, nei quali si è cercato di sperimentare una diversa didattica e un diverso rapporto tra docente e studenti. L'approccio è empirico, ponendo al centro le esperienze di insegnamento e quanto emerso dalle relazioni interpersonali. L'aspetto qualificante corsi, esperienze e riflessioni è il concetto di comunità consapevole, o meglio la sua promozione all'interno dell'aula. Il rapporto tra i membri di questa comunità, docente e studenti, pur nella distinzione di ruoli e responsabilità, è visto come un rapporto diretto ed aperto. Quello tra studenti come un rapporto di collaborazione tra compagni, che sappia superare tentazioni tossiche di individualismo e competizione. La gentilezza reciproca è una chiave di lettura rilevante. Il libro mostra quindi possibili percorsi per raggiungere questi risultati, tra architettura dei luoghi, limiti agli strumenti digitali, meccanismi di valutazione, regole e principi, sottolineando l'importanza del fattore umano, personale e relazionale. Il libro è rivolto a studenti, docenti, membri degli organi decisori, ai diversi livelli, e, in definitiva, a chi abbia interesse per le tematiche universitarie, con particolare riferimento a didattica e aspetti relazionali.
18,00

Roberta Rambelli e la sua fantascienza

Raul Ciannella

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 285

Roberta Rambelli (1928-1996) è stata una delle figure più rappresentative della fantascienza italiana. Nella sua triplice attività di scrittrice, curatrice editoriale e traduttrice ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo e diffusione del genere e ha occupato una posizione preminente nella comunità fantascientifica almeno durante tutta la prima metà degli anni Sessanta. L'analisi della sua traiettoria evidenzia un'attività che supera i limiti della fantascienza per incarnare simbolicamente le ansie, tensioni e desideri dell'Italia "miracolata" e “americanizzata” del boom economico, svelandone le crisi soggiacenti. Tuttavia, la sua rilevanza è stata parzialmente oscurata da una serie di processi multifattoriali a cui ha concorso il reiterarsi di certe pratiche di esclusione e autoesclusione, frutto di relazioni di potere, pressioni famigliari, dissidi, invidie e, non ultimo, questioni di genere. Questo volume intende recuperare la sua figura e ricollocarla in una posizione di rilievo, colmando un vuoto critico e storiografico che ha finora impedito di riconoscerla come una delle voci più interessanti e originali della letteratura di fantascienza e della cultura italiana.
28,00

La Cina e l'ordine internazionale: la visione di Xi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 82

Dalla potenza responsabile all'ascesa pacifica, fino al "sogno cinese". Il filo conduttore che unisce le leadership di Jiang Zemin, Hu Jintao e Xi Jinping, dalla fine della Guerra fredda ai giorni nostri, è lo sviluppo di una politica estera tesa alla costruzione di un modo multipolare, che garantisca alla Repubblica Popolare Cinese un ruolo regionale e globale coerente con le sua storia e la sua statura geopolitica e geoeconomica. “Sogno cinese” è la formula con cui viene identificata la leadership di Xi Jinping e con la quale, nell'ultimo decennio, si è delineata una vera e propria “Grand Strategy” di Pechino, di cui la Global Development Initiative e la Global Security Initiative rappresentano le proposte di politica estera da grande potenza con caratteristiche cinesi all'interno di un contesto avviato verso una crescente rivalità strategica, che ha finito per plasmare l'evoluzione della politica internazionale, tra prospettive altalenanti di integrazione/cooperazione e di competizione/conflittualità. Questo libro, attraverso il contributo di alcuni studiosi italiani e internazionali della materia, evidenzia come siano cambiati gli strumenti, le finalità e la narrazione della politica estera di Pechino dall'inizio degli anni Novanta ai giorni nostri.
12,90

Fondi dell'archivio storico. Inventario

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 386

Quale fonte primaria di ricerca, questo inventario generale documenta puntualmente non tanto o non solo le vicende dell'antica istituzione, quanto – attraverso gli epistolari – l'intrecciarsi della vita accademica con quella delle figure che ne hanno sviluppato la storia. La puntuale verifica e il controllo approfondito effettuato dalla curatrice offrono un quadro completo prospettato nell'introduzione che ripercorre le tappe principali, indica la metodologia seguita e fornisce le indicazioni per la consultazione dell'intera opera. Prefazione di Elena Ledda.
59,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.