Libreria Editrice ASEQ
La preghiera nello Zoroastrismo
Jacques Duchesne-Guillemin
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2021
pagine: 110
La preghiera svolge una parte importante nella religione zoroastriana. Circa il suo contenuto si può affermare che essa riafferma un vincolo e istituisce una specie di polarità tra la divinità e l'uomo. Ciò può attuarsi in due modi: cercando di stabilire una forma di simmetria tra la lode del dio e la confessione del fedele (si è qui sul piano verbale), oppure sul piano dell'azione con l'offerta, la consacrazione di oggetti e sostanze al dio, o con richieste, voti e benedizioni dei fedeli.
Il giardino di Hermes. Massimiliano Palombara alchimista e rosacroce nella Roma del Seicento
Mino Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2021
pagine: 218
Sull'Esquilino, per accedere ai segreti della sua villa, il marchese Massimiliano Palombara, alchimista, erudito, poeta e scienziato romano nel 1680 pose una Porta poi detta Magica o Alchemica, ancora oggi visibile a Piazza Vittorio. Il libro indaga i misteriosi simboli che la rivestono e il complesso, affascinante mondo che ne ispirò la realizzazione.
La preghiera nei misteri greci
Paolo Serra Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2021
pagine: 136
La conoscenza delle formule e preghiere nei misteri greci si basa, oltre a rari testi letterali, alle epigrafi e alle citazioni che si trovano nelle opere eresiologiche dei Padri della Chiesa. Attraverso lo studio di queste tonti, Serra Zanetti prende in esame i misteri cultuali dionisiaci ed orfici di Eleusi, della Grande Madre e di Attide, i culti siriaci, egizi e mithraici, i misteri letterari e i papiri magici.
La preghiera nella Grecia antica
Edouard Des Places
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2021
pagine: 152
"Ogni genere di preghiera è rappresentata nell'antica Grecia. Des Places ne esamina gli aspetti più importanti, dai poeti arcaici ai filosofi, non trascurando la preghiera cultuale e popolare che traspare dai testi epigrafici. Lo studio termina con la preghiera al Dio sconosciuto delineandone la grande rilevanza per gli sviluppi della ricerca storico-religiosa." (Estratto dalla Introduzione)
La preghiera nell'Islam
Alessandro Bausani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2021
pagine: 114
"Alessandro Bausani ha sempre dimostrato una particolare attenzione verso gli aspetti viventi della pratica religiosa, e questo suo libro sulla preghiera ne rappresenta un esempio evidente. Per molti versi, lo studio di Bausani può essere considerato un caso eccezionale, perché difficilmente potremmo trovare altrove una mole di informazioni altrettanto minuziose su un aspetto così qualificante dell'esperienza spirituale del musulmano." (Estratto dalla Prefazione)
Trilogia sufi
Zahurul Hassan Sharib
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2021
pagine: 244
Zahurul Hassan Sharib ci offre un assaggio della sua conoscenza e della sua lungimiranza nell'abbracciare i più svariati e profondi argomenti. Nella sua semplice scrittura li propone a beneficio del lettore interessato a migliorare la propria condizione di vita. I Sufi formano quel gruppo unico al mondo ove si possono incontrare persone di tutte le religioni, fedi e paesi, alla ricerca del prezioso ed inestimabile gioiello della saggezza e conoscenza spirituale.
Nel giardino dipinto
Gualtiero Tonna
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Nel giardino dipinto" (cento poesie in sette raccolte) ci parla degli sconcertanti sfasamenti tra noi e i fatti di ogni giorno, tra ciascuno di noi con se stesso, tra un "nemico" invisibile che saccheggia le vite in ogni luogo e l'incerta assennatezza di un futuro possibile. La fine della ricreazione nel mito di un regno che trascende questo mondo ci porterà al rinvenimento del sacro, oltraggiato, in questo unico regno? Da cosa ripartire? Da nessun nuovo cielo oltre questo cielo, da nessuna nuova terra oltre questa terra.
Il lamaismo tibetano nel mondo della preghiera
Pio Filippani-Ronconi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2020
pagine: 90
Il Lamaismo non è una religione devozionale che postuli un rapporto di dipendenza dell'uomo rispetto alla divinità. Le sue figure divine e demoniche sono concepite come una parvenza strumentale, magicamente proiettate da una Coscienza di Luce ineffabile, alla quale l'iniziato si volge per identificarvisi, ritrovandola al centro del proprio essere. Pio Filippani-Ronconi (1920-2010) fu professore ordinario di Religioni e Filosofie dell'lndia all'Istituto Universitario Orientale di Napoli, studioso di molte culture dell'Asia e profondo conoscitore di diverse lingue orientali, antiche e moderne. Da ricercatore sul campo era interessato a vivere esperienze mistiche ed esoteriche, nelle cui profondità cercava instancabilmente conferma alle dottrine apprese dai testi e all'intuizione della verità.
L'albero della vita. La Kabbalah. Il processo creativo nell'essere umano
Emanuele Magnanti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2020
pagine: 140
Emanuele Magnanti, nato a Roma nel 1971, è un chimico, per molti anni manager e formatore nell'industria farmaceutica e nel settore dell'editoria scientifica. E' da sempre studioso di discipline esoteriche e spirituali. Ha fondato nel 2016 il progetto culturale "Novosofia", con lo scopo di divulgare e interpretare in chiave moderna i principi delle discipline e delle scuole spirituali. Ha tenuto vari seminari con l'intento di fornire strumenti semplici ed efficaci per un orientamento spirituale dell'esperienza umana. "L'albero della vita" è il suo primo saggio per un avvicinamento pratico alla spiritualità della Kabbalah ebraica.
Omicidi in chiave alchemica
Raphael A. Sunwill
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2020
pagine: 352
La mossa del diamante
Mino Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'enigma del gioiello assassino. L'indagine di un detective improvvisato si trasforma nel viaggio iniziatico in altre realtà, inspiegabili e semplici come la soluzione.
Apocalissi
Franz Altheim
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice ASEQ
anno edizione: 2020
pagine: 56
L'Apocalisse non è racchiusa in una determinata epoca, e neppure è legata a linee preordinate. Si può forse affermare che ogni epoca si adatta la sua corrispondente forma apocalittica. Ciò significa che nessuna epoca può saziare la propria brama apocalittica con un patrimonio ereditato dal passato, ma deve trovare e foggiarsi da sé una propria soddisfacente forma di Apocalisse. Ha il nostro tempo già in mano tal forma? Si vedrà come ciò che possediamo è più profondamente debitore al secolo XIX di quanto possa apparire a prima vista. Ma è capace un'apocalittica sorta dal nichilismo del secolo passato di dare ciò che esige una epoca diversa?