Lindau
Fritz Lang. Metropolis
Paolo Bertetto
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2001
pagine: 192
Da Caligari a Hitler. Una storia psicologica del cinema tedesco
Siegfried Kracauer
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2001
pagine: 544
Il cinema della nostra vita
Ugo Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2001
pagine: 144
Notorious. La vita di Ingrid Bergman
Donald Spoto
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 516
Ricostruita da Donald Spoto sulla base di centinaia di testimonianze, di documenti, scritti, lettere e diari, la storia di Ingrid Bergman inizia con la tragica infanzia segnata dalla morte dei genitori e poi della zia che l'aveva adottata, e prosegue con la sfolgorante ascesa come attrice, prima in Svezia, poi in Germania e infine nella Hollywood degli anni d'oro. Ma la sua è insieme la storia di una donna con una mentalità in anticipo sui tempi, capace di rimettersi in gioco e ricominciare da capo, nella vita e nel lavoro. Una donna che si è assunta sempre le proprie responsabilità e ha pagato di persona il prezzo di scelte al di fuori degli schemi.
Piccola guida all'amore. Per quando l'amore non c'è più
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 112
Officina torinese. Una passeggiata in cento anni di cinema
Stefano Della Casa, Lorenzo Ventavoli
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il nuovo spettatore (1999-2000) vol. 3-4: Speciale «Cinema sovietico di ieri. Denisneko e Medvekin»
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 232
Tra emozione e ragione. Il cinema di Guido Chiesa
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 144
La meticcia di fuoco. Oltre il continente Balcani
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 240
Come andare all'inferno e vivere felici
LINDAU
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 112
La grande arte della luce e dell'ombra
Laurent Mannoni
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2000
pagine: 576
Il volume fa il punto sulle radici e le origini del cinema, e aiuta a comprendere i grandi mutamenti intervenuti a livello percettivo e comunicazionale dall'avvento della lanterna magica. Il lettore è guidato a esplorare la situazione storica che ha portato all'origine del cinema e le situazioni "testuali" che ruotano attorno alla sua nascita (documenti, contratti, brevetti, invenzioni, scritti teorici); viene accompagnato ad analizzare e a comprendere non solo come si è formata e si è sviluppata l'avventura dell'arte cinematografica, ma anche come essa si connetta ai bisogni, ai sogni e ai desideri dell'uomo occidentale.