Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Orto della Cultura

Perla

Perla

Salvatore D'Antona

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 201

15,00

La percezione del rischio

La percezione del rischio

Piero Vigutto

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 142

15,00

Rossa terra

Rossa terra

Mauro Tonino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 230

Viaggio per mare di un esule istriano con il nipote, tra emozioni, storia, speranze e futuro.
15,00

100% Lana. Creare emozioni oggetti unici in lana cardata

100% Lana. Creare emozioni oggetti unici in lana cardata

Elena Puntin

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 47

15,00

Vademecum osteopatico odontoiatrico e orto-protesico

Vademecum osteopatico odontoiatrico e orto-protesico

Giorgio Borin

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 199

95,00

Haiku nel bosco

Haiku nel bosco

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 40

13,00

I ricami di Romeyne Ranieri di Sorbello

Claudia Pazzini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 40

Una narrazione fresca e avvincente vi porta nel mondo del ricamo: come si fa? Che strumenti si usano? Quanto tempo ci vuole? Queste e altre domande troveranno risposta tra le pagine del libro. Emma, giovane contadina che vive nei pressi del lago Trasimeno, inizia a frequentare una scuola speciale dove insegnano a ricamare tessuti. Sbadatamente, dimentica il cestino con i materiali per il cucito a casa e la sua sorellina Agata corre alla villa del Pischiello per portarglielo prima che la sgridino. Lì incontra Romeyne Ranieri di Sorbello, fondatrice della scuola, agitata per l’arrivo di un ospite molto importante per cui vorrebbe creare un’opera ricamata eccezionale, ma niente sembra andare bene. Riuscirà Romeyne a trovare un’idea originale per sorprendere il misterioso visitatore? Forse Agata ha la soluzione. Età di lettura: da 7 anni.
14,50

Pupilla ricorda

Manlio Castagna

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 50

In un mondo distopico e senza più memoria, due ragazzi trovano una palla rossa, di lamina. Cosa sarà? Solo Pupilla lo sa! Pupilla è anziana e cieca, conservatrice della memoria del tempo passato. Pupilla ricorda è un albo meraviglioso e nostalgico. Con le immagini del maestro dell'illustrazione Gianluca Garofalo (C.atWork Creative) , è il primo racconto per albo illustrato del famoso autore di romanzi per ragazzi Manlio Castagna (Book on a tree). Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Nelle montagne del Friuli, le emozioni nei miei sentieri

Ezio Temporale

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 88

Se è vero che una fotografia è la rappresentazione visiva di un sentimento, nelle immagini di Ezio Temporale queste emozioni irrompono prepotentemente ad ogni pagina, trasportando l'osservatore su quei sentieri, su quei monti che l'autore dimostra di amare profondamente, riuscendo a farci sentire le sue stesse emozioni. In un percorso che attraversa le stagioni, Ezio è riuscito a catturare, nelle sue fotografie, il mutare cromatico che ci porta dal bianco immacolato delle nevi all'esplosione festosa del foliage autunnale. Il tutto accompagnato da pensieri intimi, a volte malinconici, a volte gioiosi. Un libro anche per riflettere non solo sulla montagna, ma anche sulla vita.
19,00

I fili di Lachesi. Quarant'anni di riflessioni in cinquantaquattro poesie e una canzone

Arianna Maturi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 132

Se è vero che molta parte dei successi e dei fallimenti di una vita è da imputare allo specifico atteggiamento di ognuno, è innegabile che molteplici e fondamentali eventi lascino tracce indelebili ed ineludibili nell’anima. Lachesi rappresenta il simbolo del fatalismo che incombe sul destino dei mortali, e nel contempo del misterioso fattore che opera oscure scelte imprimendo svolte determinanti al cammino umano. Inutile porsi l’eterna domanda: “Perché?” La risposta, per ciascuno, non può che risiedere nel profondo del proprio cuore, un cuore che si concilia col più grande cuore pulsante della Natura e del Mondo, un cuore affamato di conoscenza quando la conoscenza è istinto d’amore, un cuore ove alberga l’armonia del Creato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.