Lunargento
La chiave nel pozzo
Franco Zizola
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2025
pagine: 296
Calendario 2025. Veneziani a tavola
Pierangelo Federici
Prodotto: Calendario
editore: Lunargento
anno edizione: 2024
pagine: 24
Le ricette della tradizione veneziana mese per mese, accompagnate dagli acquarelli degli artisti Serena Nono e Nicola Golea. Brevi storie e proverbi veneziani che seguono le stagioni. In formato da parete è stampato a colori su carta di alta qualità. I materiali sono tratti dal libro di successo "Venezia, una storia commestibile" dell'autore Pierangelo Federici.
L'ingrediente ritrovato. Uno sguardo alla cucina ebraica del Ghetto di Venezia
Pierangelo Federici
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2024
pagine: 144
La cucina ebraica trova riscontri nelle stratificazioni secolari dei sapori che hanno dato vita ad alcuni dei piatti più famosi della cucina tradizionale veneziana. Questo libro racconta la storia degli ingredienti introdotti dalla comunità ebraica, ma vuole anche essere uno spunto di riflessione assieme alla “prova di assaggio” di alcune ricette che ancora oggi accompagnano una storia millenaria.
Mahur Beste. Ediz. italiana
Ahmet Hamdi Tanpinar
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2022
pagine: 224
Ahmet Hamdi Tanpinar è "lo scrittore più importante della letteratura turca moderna" (Orhan Pamuk).Questo romanzo segue il ritmo del Mahur Beste - composizione musicale tra le più antiche della tradizione turca - e conduce nelle atmosfere inafferrabili di Istanbul e della storia turca del Novecento.
Love me in Friuli Venezia Giulia. Dove e come vivere l'amore in Friuli Venezia Giulia. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Lunargento
anno edizione: 2015
Città eleganti e discrete che hanno ascoltato lingue diverse, conosciuto culture e religioni lontane; castelli segreti e borghi medievali; itinerari lungo i corsi d'acqua, antichi mulini senza tempo; la Laguna che abbraccia e lambisce, imponenti Alpi e splendidi Dolomiti: il Friuli Venezia Giulia è i suoi volti e le sue mille sfaccettature, è grandi scrittori e leggende di antichi amori, è rinomata enogastronomia e affascinante tradizione. "Love me in Friuli Venezia Giulia" è un invito a scoprire questa terra come terra d'amore: dalle Ville per sposarsi alle location più belle, dagli originali wedding-trends ai Castelli della letteratura, questa guida è un viaggio romantico alla scoperta della regione.
Un uomo allo specchio
Cahit S. Taranci
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2012
pagine: 244
Autentico esponente del decadentismo borghese, concentrato sulle ricercatezze formali come i suoi grandi maestri Baudelaire e Verlaine, Taranc? è un autore fondamentale per conoscere le note della poesia turca. I versi dell'autore, nato nel 1910 nella Turchia sud-orientale e cresciuto tra Istanbul e Parigi, risuonano nel vuoto seducente di una vita astratta, piena di sogni e di romanticherie. Si tratta di "Un uomo allo specchio", come recita il titolo della raccolta, un uomo impegnato ad osservarsi e ad ascoltarsi.
Il convittore. Una storia d'amore
Franco Zizola
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2021
pagine: 200
Un viaggio alla scoperta dell'autenticità del sentimento d'amore, un invito a curare il cuore di tanti adolescenti di oggi. Giovani che hanno un accesso troppo precoce alla pornografia e vivono un divario tra sentimento e sessualità. Una penna stilografica, qualche penna biro, una macchina da scrivere Olivetti Lettera 22, un foglio di carta carbone tra due fogli di carta sottile, quasi velina, per la stampa in duplice copia: oggetti desueti, nessuno scrittore li usa più. I giovani li guardano con curiosità. Questi strumenti hanno permesso di far rivivere le parole scritte in un diario, il diario di un giovane di vent’anni che vi ricostruisce la propria adolescenza e la prima giovinezza tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta.
Venezia, una storia commestibile
Pierangelo Federici
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un racconto delle leggende e delle ragioni storiche che, durante mille anni di storia, hanno condotto a mettere insieme gli ingredienti per creare i piatti della cucina veneziana. Accompagnato da illustrazioni originali il testo descrive gli aspetti curiosi e in parte inediti di una città unica al mondo e con chiarezza spiega come quelle ricette tradizionali possono essere realizzate oggi a casa di ognuno.
Ora è il tempo per amarsi
Sait Faik Abasiyanik
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2020
pagine: 112
Sait Faik (1906 -1954), uno dei più grandi scrittori turchi di racconti e poesie, scrive d'amore per l'umanità intera, per l'uomo singolo, per i giovani, per la natura. Sono poesie, le sue, colme di passioni, inconfessabili o più aperte, e di sensi di colpa, che esprimono un appello rivolto al mondo intero, agli elementi tutti, perché lo soccorrano. Un grido d'amore lanciato dalla sensibilità unica di Sait, che sa cogliere, con l'occhio attento della sua inquietudine, la bellezza moltiplicata dai riverberi del mare di Istanbul e della sua isola, Burgaz.
Poveglia. L'isola alle origini di Venezia
Davide Busato, Paola Sfameni
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2018
pagine: 112
Primo volume di "ArcheotoursinItaly", la collana di Lunargento dedicata alla riscoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni di località italiane situate al di fuori dalle rotte turistiche tradizionali, "Poveglia. L'isola alle origini di Venezia" racconta la storia di Poveglia dall'età romana ai giorni nostri, raccogliendo eventi, leggende, curiosità e fotografie inedite. Un'accurata ricostruzione per uno sguardo privilegiato su un'isola da anni chiusa al pubblico e recentemente protagonista di un'intensa battaglia per la salvaguardia dei beni comuni che ha attirato l'attenzione di giornali e notiziari, oltrepassando i confini della laguna veneta.
Venice secrets. Crime & justice exhibition. Catalogo della mostra (Venezia, 31 marzo-1 maggio 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Lunargento
anno edizione: 2018
pagine: 144
Enigmi e segreti tra i più nascosti della storia sono svelati in "Venice secrets. Crime & justice", il catalogo della mostra veneziana di palazzo Zaguri. Una mostra che racconterà con reperti unici e suggestive ricostruzioni la storia di Venezia attraverso la Santa Inquisizione, sfatandone i miti e rivelandone i segreti; un catalogo che attraverso le storie di Giacomo Casanova, il doge Francesco Foscari e il Conte di Carmagnola ripercorre la memoria del lato oscuro, misterioso e molto spesso indecifrabile della giustizia e della vita quotidiana degli uomini del medioevo e dell'età moderna.