Marcianum Press
Il teatro dei burattini nell’educazione e nella formazione della persona
Roberta Navoni
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il volume valorizza la tradizione artistica del teatro dei burattini, mostrando come tale forma d’arte rappresenti un elemento rilevante della cultura popolare. Evidenziando la storia dei burattini, l’evoluzione, la funzione sociale e pubblica, il testo ne rilancia il ruolo educativo e formativo attraverso l’analisi di progetti laboratoriali specifici. Una scrittura incarnata, quella dell’Autrice, che esamina la storia e le potenzialità del teatro dei burattini dall’interno di quest’arte, a partire dalla sua passione e dalla sua esperienza concreta nella compagnia “I Burattini di Roberta”, una compagnia a gestione familiare che viene tramandata di generazione in generazione. Il libro è rivolto a tutti, dagli esperti e appassionati di burattini per le ricostruzioni dei personaggi e dei metodi di allestimento degli spettacoli, a chi è semplicemente incuriosito da un mondo ricco di tradizione e potenzialità educative e formative.
Prima e seconda lettera di san Pietro apostolo. Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 256
Leggere, nella fede della Chiesa e in modo unitario, le due “le.ere” che portano il nome dell’apostolo Pietro permette [...] di intraprendere un cammino prezioso. Se già alcuni frammenti – in particolare della Prima lettera di Pietro – possono essere noti (perché citati frequentemente nella liturgia), solo la lettura completa ed approfondita del testo può restituirci la sua ricchezza e la sua sorprendente “attualità”. Come è evidenziato nelle pagine introduttive di questo sussidio, preparato dalla comunità di Marango, si tratta di “lettere” che si rivolgono, più o meno direttamente, a comunità cristiane reali, alle prese – non senza interrogativi e sofferenze – con i problemi quotidiani del loro tempo che, poi, sono quelli di ogni generazione [...]. L’annuncio cristiano, ai tempi di queste “lettere” ed anche oggi, è la testimonianza serena e gioiosa di una verità detta con amore e di un amore vissuto nella verità. È l’annuncio di una vita riconciliata e capace di speranza in una quotidianità fatta di luci e di ombre, di alti e bassi, di successi e insuccessi, di momenti lieti ma anche di frangenti tristi e scoraggianti. Annunciare la speranza è per ogni comunità cristiana, anche piccola, un dovere e consiste nel prendere per mano chi fatica o, addirittura, non trova più motivi per vivere. Annunciare la speranza è rendere evidente la “differenza cristiana” ed è il modo con cui beneficare il prossimo e l’intera società. [dalla Prefazione di Francesco Moraglia]
«Sì, Padre» con Lui, per Lui, da Lui. In viaggio con don Antonio Seghezzi
Milena Bellometti
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 152
Un piccolo libro per raccontare attraverso parole e immagini la storia di un uomo di Dio, grande per le scelte effettuate durante la sua vita ma sempre straordinariamente umile, vicino al cuore delle persone. Un uomo, un sacerdote, travolto dagli orrori della Seconda guerra mondiale, uomo che ha perseguito la propria idea di vicinanza ai giovani e la propria dedizione al Creatore attraverso un costante “Sì, Padre”, anche nelle più cupe avversità, durante l’arresto, la prigionia, i lavori forzati e l’orrore di Dachau. Un testo immaginato per i ragazzi, assolutamente inclusivo, che offre spunti di riflessione e approfondimento fruibili all’interno di percorsi di IRC e catechesi, adatto però anche agli adulti, capaci per esperienza e formazione di cogliere, tra le righe di quanto scritto, l’immensa levatura spirituale e morale di don Antonio Seghezzi.
La matematica e l'esperienza. Un contributo all’insegnamento della matematica nella scuola primaria
Paola Longo, Andrea Gorini
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 256
La conoscenza nasce dall’esperienza anche in matematica, dunque occorre fare esperienza, attingendo anche da temi ripresi in altre discipline, ma poi occorre giudicare, sintetizzare, trovare una struttura comune a varie situazioni, rappresentare, generalizzare. Si apprende se si lavora con metodo, e il metodo si impara da quando si va a scuola (e anche prima!). Si impara attraverso il modo con cui è organizzato il lavoro e diventa una posizione personale, intraprendenza e ordine nel lavoro, un ripensare libero e personale. Per questo è importante che ci siano momenti organizzati in modo diverso, sia di lavoro comune che di lavoro personale.
Famiglia, umanità e repressioni sovietiche
Irina Scerbakova
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Nel 1989 Andrej Sacharov, prendendo la parola alla riunione di fondazione dell’Associazione Memorial, disse che il nostro compito era raggiungere ogni destino umano, e cioè restituire un nome alle migliaia di vittime, la cui memoria era stata cancellata dallo spazio pubblico». Queste parole, che Irina Šcerbakova ama ripetere, costituiscono il messaggio fondamentale trasmesso da Memorial, fatto chiudere in Russia dalle autorità statali alla fine del 2021, ma ancora operante sia in patria che all’estero attraverso una vasta rete di volontari. A fronte del tentativo del sistema di isolare gli individui, la famiglia – di cui il regime sovietico tentò variamente di scardinare la struttura tradizionale – costituì un’isola di umanità: nella narrazione dell’autrice, nelle drammatiche vicende da lei riportate, emergono in primo piano legami autentici di affetto e stima, valori fondamentali come la cultura, il senso della responsabilità civile, il gusto del lavoro, la fede, che anche dai luoghi di reclusione i genitori tentarono disperatamente di trasmettere ai propri figli, vedendo in questo uno scopo più prezioso della vita stessa.
Tra herbartiani e neoidealisti. La pedagogia sulle riviste cattoliche del primo Novecento
Andrea Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 344
Le riviste di cultura rappresentano una fonte preziosa anche per la ricerca storico pedagogica, poiché permettono di studiare con maggiore profondità gli itinerari delle principali correnti di pensiero, il contributo dei suoi protagonisti, l’impatto delle varie visioni sul dibattito e sulla vita scolastica. La presente monografia si propone di lumeggiare il contributo pedagogico e scolastico dell’area cattolica prendendo in esame quattro riviste che, pur senza interessi esclusivi in questi campi, se ne occuparono diffusamente, ospitando ricerche e interventi destinati a definire e sviluppare il volto della riflessione educativa di matrice cattolica nei decenni successivi. In particolare, sarà analizzato il contributo della «Rassegna Nazionale», della «Rivista Rosminiana», di «Studium» e della «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica». La ricerca ne approfondirà gli interessi pedagogici e scolastici, i temi su cui più si soffermarono, il confronto con le altre correnti, il tentativo di delineare, nell’incontro col dibattito nazionale e internazionale, un’elaborazione coerente con la visione antropologica ed educativa cattolica.
Una maestra ribelle
Raffaella Calgaro
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 224
Una scuola lontana dalla gente in un mondo che non include ma etichetta. Un’uguaglianza tra uomini e donne impensabile anche nelle piccole cose. È questo l’ambiente che la maestra Agnese Paresti deve affrontare in una città come Milano e in un paese veneto di montagna. Siamo nei primi anni del Novecento e l’Italia sta vivendo un grande decollo economico e sociale. Ma non per tutti è così. La giovane maestra viene chiamata ad insegnare in un paesino di montagna, apparentemente perfetto, che da tempo nasconde un terribile segreto. Quando Agnese ne verrà a conoscenza, troverà nella ribellione l’unica risposta possibile all’indifferenza e alla rassegnazione.
Una vita con Leopardi. Ovvero «il perché delle cose»
Novella Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 200
Quanto l’amore per un poeta può diventare un solido punto di riferimento nelle vicende della vita? Quanto il ricchissimo patrimonio umano che chiamiamo letteratura può accompagnarci, confortarci, aiutarci a comprendere intimamente noi stessi e gli altri? Sono alcune delle domande alle quali questo libro cerca di dare una pur parziale risposta. Tra i due protagonisti, Giacomo Leopardi e l’autrice, si stabilisce un dialogo fitto e intenso sui grandi temi dell’esistenza, l’incanto e lo stupore, la morte, l’amore, la compassione, l’amicizia, il male, il dolore. La scrittura è intessuta di parole leopardiane, alcune note altre rare, parole generosamente prestate dal poeta all’autrice per aiutarla a esprimere alcuni nuclei cruciali delle sue esperienze. Come la nominazione del luogo dove ci si viene a trovare quando si è toccati dalla sventura: l’“altra terra”. Ma il libro esplica anche quello che è il principio di una vera esegesi: portare la parola di un testo dentro la propria vita.
Servizio sociale e ricerca sul territorio. Porre le basi per la coprogettazione e per la pratica anti-oppressiva
Elena Ferrara, Francesca Quaranta, Eleonora Siciliano
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 280
Il testo tratta l’importanza della pratica anti-oppressiva per promuovere i diritti, la dignità sociale e il benessere delle persone incrociando alcuni temi importanti tra cui: il welfare italiano, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, la condizione degli anziani e dei disabili, il ruolo dei caregiver, la genitorialità, la tutela dei minori, il sostegno alle famiglie, l’istituto dell’affidamento familiare, la povertà, il lavoro di rete, la coprogettazione e l’intervento dei servizi sociali impegnati nell’implementazione della Legge quadro sull’assistenza nei territori. Il lavoro di ricerca sociologica e di servizio sociale realizzato perviene a risultati molto interessanti, in grado di fare luce su alcuni aspetti dell’applicazione delle norme da parte dei servizi sociali, che possono essere generalizzati al più ampio contesto nazionale, in una prospettiva di critical social work. Non per altro, come afferma la legge 328/2000, è necessario promuovere e realizzare interventi in forma unitaria ed integrata al fine di garantire benessere e maggiori opportunità alle persone e alla comunità.
Famiglie e coppie fragili. Comprendere le complessità dei legami
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il volume attesta l’attività svolta dal Servizio di Psicoterapia familiare del Consultorio Familiare “Al Quadraro” di Roma, nel decennio dal 2012 al 2022, e conduce il lettore ad immedesimarsi in chi, essendo in difficoltà, chiede aiuto ed inizia il suo percorso di presa in carico e di lavoro terapeutico. Il Servizio ha cercato di dare una risposta alla sofferenza e alle difficoltà presentate non solo raffinando il modus operandi, ma anche creando e realizzando progetti che rispondessero in modo più specifico alle esigenze emergenti con un’ottica non solo terapeutica ma anche preventiva, attivando nuovi servizi: lo sportello d’ascolto nelle scuole; il progetto “Paternità fragile”: percorso di supporto alla paternità in situazioni di divorzio o separazione coniugale; incontri con le coppie nel corso di preparazione alla nascita; ricerca su Covid ed adolescenza. Gli autori sono psicoanalisti, psicoterapeuti familiari, analisti transazionali che fanno parte di una équipe integrata del Consultorio Familiare “Al Quadraro” della Diocesi di Roma.
Raccontare per vivere. I volti della narrazione
Gaetano Lo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 176
Sono molti gli analisti che ritengono che l'attuale condizione post-moderna sia contrassegnata essenzialmente dalla fine delle grandi narrazioni e dall'avvento della tecnoscienza. Se per gli sviluppi della tecnoscienza è all'opera un diffuso cervello sociale che continuamente genera nuove conquiste, per le narrazioni, archiviati i disastri provocati da molte di esse, si è aperta l'era dei piccoli racconti per mano di un'infinita platea di narratori. Il Web sta rendendo ancora più evidente il proliferare di narrazioni personali, particolari, a volte buone e utili, ma spesso false e quindi dannose. Oggi tutti possiamo raccontare e a tutti è affidato questo impegno, che è certamente frutto di libera creatività, ma che non si può affrancare dalla notevole responsabilità che richiede. Un racconto ben formulato diventa magia e grazia se coopera a rendere più chiari i prossimi probabili scenari, a fronte del critico stato della giustizia sociale, della pace e del progresso universale. L'homo faber è continuamente all'opera, ma ora si rende indispensabile un homo narrans, capace di sorvolare sul come della vita per tentare di spiegarne il perché. Il racconto, il buon racconto, è compito e grazia che certamente non modificherà la storia dell'umanità, ma può entrare nelle storie di tutti gli umani per aiutarli a vivere meglio.
Guido il tuo business. Le basi per costruire il piano di successo per la tua impresa
Guido Boccarossa
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 160
Una guida essenziale che si concentra sull'importanza del business plan per la creazione e la crescita di un'azienda. L'autore, un esperto business planner con ventennale esperienza, fornisce dettagli esaustivi e nozioni pratiche per aiutare tutti coloro che vogliono comprendere l'importanza del business plan e crearne uno adatto alle proprie esigenze. Il testo copre tutti gli aspetti chiave, dalla psicologia del business alla definizione dell'offerta di valore, alla pianificazione finanziaria e all'implementazione del piano, fornendo spunti ed esempi pratici. Il libro è scritto con parole semplici ed elementari, rendendo la guida accessibile anche ai meno esperti, e rappresenta un contributo fondamentale per aiutare, chiunque ne abbia bisogno, ad evolvere nel mondo degli affari.